Il festival dell'inedito
Scritto da: Gian Paolo Serino il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"A Milano... continua a leggere
Scritto da: Gian Paolo Serino il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"A Milano... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Maruccia il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'allarme arriva da Peter Schaar, commissario tedesco per la protezione dei dati, che dipinge uno scenario apocalittico per quanto riguarda i dati finanziari dell'Unione Europea nel futuro prossimo venturo: la creazione della Single Euro Payments Area, in... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli il 02/05/2007 | Politica e Informazione
L’Italia spende e sperpera dappertutto distruggendo il bello e costruendo il brutto. Leonardo Borgese, 1951 Il primo sentimento è quello di non scrivere. Tacere, muti nella propria rabbia e frustrazione. Semplicemente perché quello che vorresti dire è già stato scritto, anzi... continua a leggere
Scritto da: Sandy Synge il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente la rivista inglese, «London Review of Books», ha rotto un tabù. Ha pubblicato un saggio di due professori americani, John Mearsheimer e Stephen Walt. Il nome dell’articolo era, The Israel Lobby: Does... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ tempo di grandi scelte per la Francia, con le elezioni del 2007 che mostrano in testa Nicolas Sarkozy, seguito da vicino da Ségolène Royal. Sarkozy, accreditato come il candidato per la “legge e l'ordine”, è considerato la bête noire[ bestia nera... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 02/05/2007 | Ecologia e Localismo
Domenica 13 maggio a Vidracco, in provincia di Torino, presso DamanhurCrea, via Baldissero 21, si svolgerà un incontro su base regionale per i soci di Civiltà Contadina. Sarà un vero piacere incontrarci in questa struttura messa gentilmente a disposizione grazie all'interessamento dei soci... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 02/05/2007 | Politica e Informazione
Gli antichi romani avevano panem et circenses. Oggi ci sono rimasti solo i circenses. Il panem è precarius. Nel Colosseo morivano meno gladiatori che nei cantieri. La festa dei lavoratori andrebbe spostata al 2 novembre, giorno dei morti. E il primo maggio essere dedicato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Gian Enrico Rusconi, Non abusare di Dio. Per un'etica laica, Rizzoli 2007, pp. 192, euro 12,50 Franco Garelli, sociologo e attento studioso del cattolicesimo italiano, in un'intervista concessa intervistato ad Aldo Di Lello, ha sottolineato la “carenza propositiva... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli il 02/05/2007 | Ecologia e Localismo
Potrebbe essere un'occasione di riscatto, per un Italia sempre in ritardo rispetto al resto d'Europa nel sincronizzare la propria legislazione - spesso antiquata - con l'evolversi della società. Infatti il nostro Paese è tra i primi dell'Unione Europea, insieme a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 02/05/2007 | Politica e Informazione
L’aspettavo da mesi, non proprio da anni, ma sapevo che i tempi erano maturi: il 2007 sarà ricordato come l’anno dell’inversione di tendenza, quello nel quale la pubblicità ha iniziato a disertare le vie canoniche – TV, radio, riviste, quotidiani – e,... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 02/05/2007 | Economia e Decrescita
IRIB - Il presidente Hugo Chavez ha annunciato che il Venezuela lascerà la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale e che chiederà la restituzione del denaro depositato dal suo Paese nei due organismi. La decisione segue il pagamento di... continua a leggere
Scritto da: Carla Stroppa il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La luce oltre la porta Dei e muse nel teatro dell’anima continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 02/05/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: redazionale il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Una bomba è esplosa questa mattina a Herat al passaggio un blindato Vm Torpedo dell'esercito italiano. Tre soldati sono rimasti contusi riportando lievi escoriazioni al volto e sono stati curati all'ospedale militare spagnolo. L'attentato è avvenuto lungo la strada che... continua a leggere
Scritto da: Associazione culturale “Terraceleste” il 01/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Eduardo Zarelli il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Il sindacalismo in Italia ha una lunga storia. Fin dal tardo ottocento, le prime organizzazioni bracciantili e operaie hanno dato filo da torcere al padronato. Molteplici le matrici ideali, quella socialista ovviamente, ma prima vennero anarchici e mutualismo mazziniano, poi la... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ISI: strumento della strategia di potenza continua a leggere
Scritto da: Laura Cesaretti il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Roma - È un allarme pesante, quello lanciato ieri dal ministro della Difesa Arturo Parisi. Un allarme che investe i rapporti interni alla Nato, la gestione della missione militare in Afghanistan, il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 01/05/2007 | Storia e Controstoria
All’inizio degli anni Ottanta, Franco Cardini fu ospite di un seminario di studi, «Al di là della Destra e della Sinistra. Costanti ed evoluzioni di un patrimonio culturale», organizzato dalla... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un guerrigliero afghano Il ministro della Difesa, Arturo Parisi, ha espresso la sua preoccupazione «per un eventuale coinvolgimento dei militari italiani in azioni estranee alla missione autorizzata dal parlamento»: lo riferisce il suo portavoce, Andrea Armaro, in... continua a leggere