La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 23/01/2007 | Politica e Informazione
L’errore è arrivato dopo. È arrivato domenica scorsa, quando una folla allegramente festiva, di uomini, di donne, di coppie, di famiglie, di ragazzi, di ragazze si è... continua a leggere
Scritto da: associazione decrescita
il 23/01/2007 | Economia e Decrescita
Ciao a tutte/i,vi confermo che L'ASSEMBLEA DELL'ASSOCIAZIONE si terrà sabato 27/1/07 dalle 11,00 in poi presso il Centro Poggeschi Via Guerrazzi 14, 40125 Bologna.Chiediamo gentilmente ai partecipanti di portare qualcosa da condividere per il pranzo.Essendo necessario dare organicità al nostro... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
In Cina esplodono le proteste e gli scontri violenti con la polizia, a confermarlo è lo stesso ministro della pubblica sicurezza Zhou Yongkang: nel 2005 ci sono state più di 87 mila proteste pubbliche, soprattutto nelle campagne dove le amministratori locali requisiscono terreni per... continua a leggere
Scritto da: L'Associazione Culturale LabCom
il 23/01/2007 | Economia e Decrescita
L'Associazione Culturale LabCom è lieta di invitarLa a continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 23/01/2007 | Economia e Decrescita
Vuole due etti di prosciutto di Parma, un’aspirina o vuole fare il pieno alla sua auto? Tre domande che dovrebbero implicare tre scenari diversi e che invece minacciano di essere fatte in futuro nello stesso luogo. L’appetito viene mangiando recita un antico adagio. Così, dopo... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 23/01/2007 | Storia e Controstoria
Troppi politici si attardano in vecchie contrapposizioni. E ignorano le domande nuove che le “promesse mancate” della democrazia suscitano tra i cittadini più avvertiti. Liberalismo e comunismo non hanno molto da dire su come costruire una democrazia pienamente partecipata. Né John Stuart... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
L'argomento più forte dei negazionisti ambientali, quelli che ritengono ininfluente l'attività umana nei combiamenti climatici è il diluvio universale. Esso è un ricordo comune ed è avvenuto quando il genere umano, pur mettendocela tutta, non poteva farsi da solo un gran male.... continua a leggere
Scritto da: Giuseppina Ciuffreda
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
La temperatura sale, e i ghiacciai si sciolgono? Niente paura, basta spostarsi un po' più a nord... C'è chi ancora non prende sul serio il cambiamento del clima Ma per salvare la Terra è necessaria una task force globale Il ciclone Kyrill ha appena smesso di tormentare il nord... continua a leggere
Scritto da: Lucio Manisco
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'opzione di un attacco aereo contro gli impianti nucleari e le infrastrutture economiche e militari dell'Iran allo studio degli strateghi del Pentagono da più di due anni è entrata in fase di attuazione lo scorso novembre dopo la sconfitta repubblicana nelle elezioni congressuali e... continua a leggere
Scritto da: Sam Gardiner
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti i pezzi sono al loro postoI tasselli si stanno posizionando. Saranno al posto giusto entro la fine di febbraio. In quel momento, gli Stati Uniti saranno in grado di attuare l’escalation militare contro l’Iran.Il secondo gruppo di attacco partirà... continua a leggere
Scritto da: Docenti Universitari
il 23/01/2007 | Storia e Controstoria
Il Ministro della Giustizia Mastella, secondo quanto anticipato dai media, proporrà un disegno di legge che dovrebbe prevedere la condanna, e anche la reclusione, per chi neghi l'esistenza storica della Shoah. Il governo Prodi dovrebbe presentare questo progetto di legge il giorno... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme, 23 gen. - (Adnkronos) - Il presidente israeliano Moshe Katsav sara' incriminato per violenza sessuale. Lo ha deciso il procuratore generale di Stato, Menahem Mazuz. continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush non molla, con il suo processo a tappe. Ed ora piazza altre basi sul fronte dell’Est, favorito da governi compiacenti come quelli di Varsavia e di Praga che gli facilitano quel percorso di guerra che è pur sempre particolarmente accidentato. La notizia è delle... continua a leggere
Scritto da: Michele Bottari
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il futuro della produzione mini: microimpianti eolici, solari fotovoltaici e termici, il mini-idro e lo sfruttamento delle biomasse autoprodotte. Ogni volta che il prezzo della benzina tocca un nuovo record, l'umanità torna a... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 23/01/2007 | Politica e Informazione
Torino, dicembre 2006 Limitare i fraintendimenti. Proseguire la discussione. Perseguire un terreno comune di dibattito. Ringrazio Gianfranco La Grassa (d’ora in poi GLG) per aver dedicato tempo ed impegno alla mia critica.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bosco
il 23/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il diritto internazionale europeo di cui tratta Carl Schmitt nella sua opera fondamentale Il Nomos della Terra si dissolve quando tenta di universalizzarsi per divenire un diritto non strettamente intra-europeo, ma valido nei rapporti con le altre potenze... continua a leggere
Scritto da: Rascalcitizen
il 23/01/2007 | Politica e Informazione
Sembra un film di fantascienza di serie B. Purtroppo è l’amara realtà di Napoli, che non risparmia nemmeno questi primi giorni del 2007. La Napoli del terzo millennio, la Napoli stuprata dalla “organizzazione criminale più corposa d’Europa”, come ci... continua a leggere
Scritto da: Robert Fink
il 23/01/2007 | Storia e Controstoria
di [Questo articolo è stato pubblicato sull'"Indipendent" del 20 gennaio 2007. La traduzione è di Girolamo De Michele] Hrant Dink è diventato ieri [19 gennaio] la vittima numero 1.500.001 del genocidio degli Armeni. Un colto e generoso giornalista ed... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 23/01/2007 | Economia e Decrescita
Storie di ordinaria follia. Le temperature roventi di fine giugno, aggravate da afa e siccità, hanno fatto registrare un nuovo record assoluto nei consumi elettrici, volati a 54.100 megawatt. Colpa dei condizionatori, cui gli italiani – ci dicono – non sanno... continua a leggere
Scritto da: Etleboro Emilia Romagna
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il sistema di antenne imputato della generazione di microonde ELF e del DOR (Deadly Orgone Energy – energia orgonica morta o disorganizzante)La maggiore diffusione degli strumenti HiTech sta portando ad un continuo proliferare di sistemi di antenne nelle zone più disparate per la... continua a leggere