La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandra Coppola
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ahmadinejad cerca un’alleanza strategica in America Latina A tirarlo per il pullover di lana a righe adesso ci si mette anche l’iraniano Ahmadinejad. Ennesimo alleato scomodo per il presidente designato della Bolivia Evo Morales, che a meno di un mese dall’elezione (lo scorso 18... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre scrivo questo post Ariel Sharon sta lottando con la morte in un'agonia che sembra lasciare poche speranze. Ho sentito che alla sinagoga di Roma la comunità ebraica si riunirà in preghiera per lui. Nei titoli di diversi giornali leggo la parola "ansia" per descrivere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Missione incompiuta I talebani cantano vittoria. E non a torto. Infatti, come molti temevano, con la scusa dell'elezione del parlamento afgano e quindi della formale conclusione del processo di 'costruzione della democrazia' in Afghanistan, le forze armate statunitensi (che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita n.1 - 2006 dal 29/12 al 5/1 Iraq. Torna lo spettro della guerra civile. Trascorsa la tregua per le elezioni parlamentari di metà dicembre la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che la vertenza sul gas tra Russia e Ucraina sembra essere stata risolta positivamente sarebbe però un errore sottovalutare gli insegnamenti che provengono dalla crisi scoppiata in questi giorni. Innanzitutto ricordando i motivi che hanno innescato la contrapposizione tra le... continua a leggere
Scritto da: Panorama
il 06/01/2006 | Politica e Informazione
Da un'intervista a Angelo Rovati, 60 anni, bolognese, che guida la macchina organizzativa del professore.A partire dalla cosa più difficile e delicata: la raccolta dei fondi per la campagna elettorale. Nel giro prodiano lo chiamano «l'angelo custode», perché Rovati è l'uomo più vicino al... continua a leggere
Scritto il 06/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Una limpida, esauriente, interessantissima indagine su Mario Draghi 31 dicembre: nel plauso a denti stretti della destra e più convinto della “sinistra” a Mario Draghi governatore della Banca d’Italia, si chiude l’annus horribilis berlusconian-dalemiano.bertinottiano... continua a leggere
Scritto da: colloquio con Vernor Vinge*
il 06/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
*di Arianna Dagnino. Stà programmando coscientemente la sua estinzione grazie alla competitività? La nostra specie è di fronte a un totale cambiamento della sua natura. Determinato dalla genetica e dal biotech. Parola di uno dei più stimati futurologi contemporanei... continua a leggere
Scritto da: Associazione Civiltà Contadina
il 06/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il cibo locale è quel cibo prodotto e venduto direttamente dalla azienda agricola al cliente finale. Questo cibo è sicuramente il più fresco, ha un gusto migliore, è esente da OGM, sostiene l'economia delle piccole fattorie famigliari, salvaguardia la biodiversità locale e gli spazi aperti,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertagni
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Attenzione come tema trasversale, transculturale nella storia delle spiritualità, delle mistiche. continua a leggere
Scritto da: Pietro De Marco
il 05/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
presentazione del libro di Pietro De Marco Apparizioni quotidiane Il nostro conflitto con i segni degli altri Libreria Editrice Fiorentina, 2005 Saranno presenti l'autore e l'editore, Giannozzo Pucci. Il libro affronta il problema della... continua a leggere
Scritto da: di Diario
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo i giornalisti iracheni, anche alcuni leader sunniti sarebbero stati comprati dal Pentagono per influenzare le elezioni. Lo rivela il New York Times Mentre il sostegno alla politica di Bush da parte dei militari statunitensi è in caduta libera (dal 63 al... continua a leggere
Scritto da: Julius Evola
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si sa dell'interesse che il cosidetto Zen ha suscitato anche fuor dagli ambienti specialistici, da quando D. T. Suzuki lo ha fatto conoscere nei suoi libri Introductiontion to Zen Buddhism, Essays in Zen Buddhism e successivamente tradotti anche in francese. Questo interesse... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, cosa vedi dietro il braccio di ferro Russia-Ucraina? Non una bagattella tra vicini, dicono molti, ma il sintomo di come Mosca voglia riaffermare la propria influenza e, forse, anche un segnale inviato all’Europa...«Certamente la Russia, dopo anni di quiescenza, cerca e... continua a leggere
Scritto da: Amy Edelstein
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Poggio
il 05/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La vicenda Acna-Valle Bormida si configura come un caso di studio a un tempoeccezionale ed esemplare, che ci consente di sperimentare, assieme agli abitanti dellavalle, la «lunga durata» dentro la modernità, la ripetizione ossessiva sotto la scorza delcambiamento incessante: più in... continua a leggere
Scritto da: Domenico de Simone
il 05/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cari amici,La maggior parte dei destinatari di questa lettera mi ha contattato, dopo aver letto qualche mio scritto, per chiedermi cosa fare per realizzare una Faz o comunque scardinare il sistema monetario vigente. In genere ho risposto che non era ancora il tempo per assumere iniziative, e che... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 05/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sono le uova di pesce più ricercate al mondo, e le più costose: al dettaglio in Europa costano tra 200 e 600 euro all'etto. E sempre più care saranno, perché il commercio di uova di storione - meglio note come caviale - sarà presto illegale. Questa è la minaccia della Cites,... continua a leggere
Scritto da: Dylan Evans
il 05/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’enormità degli scenari catastrofici è difficile da immaginare. È tipico della natura umana pensare che il mondo reggerà tanto a lungo quanto ha fatto finora È mai possibile che la civiltà globale collassi proprio durante il corso della nostra vita o di quella dei nostri... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non sono per niente un critico d’arte, ma considero gli artisti - pittori, scultori, poeti, cinematografari, creativi vari - compagni di strada dei giornalisti, benintendendo che questi ultimi sono quelli che più frequentemente sono "compagni che sbagliano" o, meglio, che... continua a leggere