E se la Guerra Fosse l’Unica Soluzione?
Scritto da: Zory Petzova il 18/10/2020
Scritto da: Zory Petzova il 18/10/2020
Scritto da: Daniele Trabucco il 18/10/2020 | Politica e Informazione
Il Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, prof. avv. Giuseppe Conte, sta valutando un nuovo DPCM in ragione dell’aumento dei contagi.Ora, da una parte vi è chi sostiene che il Covid-19 ha perduto parte della sua carica virale, risultando meno aggressivo rispetto a... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 18/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci eravamo proposti di tacere definitivamente sulle vicende delle chiesa cattolica. Troppo complicato seguire i cambiamenti, le giravolte e le prese di posizione della gerarchia; troppo triste, per un credente “bambino”, seguace della fede dei padri, veder scomparire una alla volta le tracce... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 18/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo profondamente persuasi che la crisi in corso non è semplicemente un’emergenza sanitaria e che essa non passerà senza aver introdotto una mutazione radicale a livello non solo culturale, ma antropologico: una vera e propria mutazione dell’essere umano. La situazione in cui attualmente... continua a leggere
Scritto da: Jef Costello il 17/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gordon Duff il 17/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Peter Koenig il 17/10/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Livio Cadè il 17/10/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Alain de Benoist il 17/10/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 17/10/2020 | Politica e Informazione
Per Natale avremo un bilancio di 40mila morti, 400mila ammalati e 40 milioni di depressi cronici, anche gravi. Il primo bilancio è terribile nella prossimità, cioè per le vittime, i loro familiari e conoscenti, ma nella media storica di 640mila decessi all’anno il dato si ridimensiona. Il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 17/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mediterraneo. Il punto di non ritorno con la Turchia di Erdogan è stato superato da un pezzo ma si fa finta di nulla sperando che sotto la minaccia di sanzioni europee Ankara faccia dei passi indietro Il punto di non ritorno con la Turchia di Erdogan è stato superato da un pezzo ma si fa... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea il 17/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Finalmente è arrivato l'esito del tampone: sono positivo e sintomatico.In realtà, salvo la febbre, tutti gli altri sintomi - spossatezza, diarrea, tossetta, pressione sui polmoni, che avvertivo con continuità e che mi impediva di respirare a pieni polmoni se tentavo, il "puntino" sui polmoni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 17/10/2020 | Politica e Informazione
Non si può aprire un telegiornale, qualsiasi telegiornale, senza che l’intero spazio sia dedicato al Covid. Covid in tutte le salse. Inviati da Milano, da Napoli, da Genova, da Torino, da Matera. E quando sul finire dei servizi si pensa che ci si occupi finalmente di cose serie, il calcio, eh... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone il 17/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
"Siamo nella peste" (Massimo Galli). Una peste al 95% asintomatica? Una peste da cui guarisce il 99,7% degli infettati? Una peste per cui ci sono cure domiciliari efficaci e che i medici sanno ormai dosare e somministrare bene? Una peste che uccide persone la cui età media è di 82 anni per gli... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 16/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni presidenziali americane si stanno avvicinando velocemente. A titolo personale, lei auspica la rielezione di Donald Trump? Un secondo mandato di questo presidente le farebbe piacere, anche solo per vedere la faccia dei suoi avversari, americani ed europei?Auspico la sua rielezione, ma... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 15/10/2020 | Politica e Informazione
Filippo Taddei, già seguace di Pippo Civati, responsabile economia del Pd con Matteo Renzi e padre del Jobs Act, passa dalla Locomotiva del Proletariato alla Goldman Sachs. Una squillante carriera tra economia e lobby. Niente male come contrappasso quello di cominciare armati di falce e martello... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. E’ una famosa citazione di Luigi Pirandello, dal romanzo Uno, nessuno e centomila. Non avremmo creduto di verificare sulla pelle la verità letterale dell’aforisma e di constatare che la realtà è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Ma credete davvero che la soluzione universale sia la mascherina? Pensate davvero che quella sia la panacea per fronteggiare la pandemia? Ritenete veramente che la mascherina sia lo spartiacque etico, politico, sanitario e perfino morale per giudicare l’umanità e dividerla in un giudizio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Una volta si diceva: cadono le maschere e si vede l‘altro per quello che è; oggi invece bisognerebbe dire: si alzano le mascherine a coprire il viso, ora possiamo vedere realmente chi abbiamo di fronte. Strano ma vero: la rivelazione della reale natura dell’altro ci viene non dal suo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini il 14/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nouvelle cuisine, cucina fusion, cucina molecolare, finger food: termini che fino a non molto tempo fa ai piu’ suonavano esotici e perfino esoterici, sono ormai penetrati nell’immaginario popolare e nel lessico quotidiano; e mentre in tv si cucina a tutte le ore, gli chef superstar sono... continua a leggere