La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: di Achille Rossi
          
          il 24/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Negli ultimi 30 anni c'è stato un impoverimento generalizzato della popolazione e sono cresciute anche le disuguaglianze all'interno dei paesi del nord del mondo. L'economia deve puntare ad assicurare e garantire, nel più breve tempo possibile, il diritto alla vita di tutti gli esseri umani.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Riccardo Franciolli
          
          il 24/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        «Il grande sentiero non ha porte,   Migliaia di strade vi sboccano.   Quando si attraversa quella porta senza porta,   Si cammina liberamente tra cielo e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 24/02/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        "Compiaciuta attesa del nulla" , come nel Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ecco l' espressione che può essere usata per capire meglio il senso del vero e proprio spettacolo gattopardesco offerto ieri dal mondo politico-bancario in occasione della prima riunione post-Fazio... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Franco Cardini
          
          il 24/02/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Estese il suo impero dal Nord Europa al Mediterraneo e seppe regnare rispettando le altre culture. Un modello ancora attuale    Fu «feudale» in Germania e «pluralista» in Italia. Le sue regole sono alla base ancora... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione ECplanet
          
          il 24/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L'ipotesi del cibo manipolato per soddisfare brutali regole mercantilistiche ci riporta alla stretta attualità (vedi OGM) e rende il film incredibilmente profetico (si pensi anche alle proposte sull'eutanasia, ndr). Negli anni '70, d'altronde, il cinema ecologico divenne uno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giuliano Castellino
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        A 84 anni è morto, dopo anni di silenzi ed esilio, monsignor Paul Marcinkus, l’arcivescovo che venne coinvolto nelle vicende finanziarie e fallimentari del Banco Ambrosiano.Ls sua scomparsa ha “resuscitato i morti” e ieri, vecchi e nuovi nomi noti, hanno rilasciato... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Ursic
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il film 'The Road to Guantanamo' è il primo sul centro di detenzione Usa                           Proprio mentre l’Onu chiedeva agli Usa di chiudere il centro di detenzione di Guantanamo, a Berlino un film su Camp Delta veniva premiato con l’Orso d’argento per la regia. The road to... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paul Joseph Watson*
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La Banca dei Regolamenti Internazionali, tormentata dagli scandali, molto riservata e considerata vertice mondiale delle politiche bancarie centrali, ha rilasciato un documento guida che sollecita la fine delle monete nazionali in favore di un modello globale di formati di valuta.La... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Frederch Nietzsche
          
          il 24/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        "ma dove il diritto non è più, come da noi, tradizione, esso può essere solo imposto, solo costrinzione; noi tutti non abbiamo più un senso tradizionale del diritto, perciò dobbiamo accontentarci di diritti arbitrari, che sono espressione della necessità che esista un diritto".    ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: peacereporter
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.8 - 2006 dal 16 al 22/2                           Iraq Il 16, un’autobomba è esplosa in un affollato mercato del distretto sciita di Shula, a Baghdad,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: stopwaroniran.org
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Fermiamo la guerra all'Iran      Presidente Bush, Vice Presidente Cheney, Segretaria Rice, Segretario Rumsfeld, Segretario Generale Annan, Senatori e Deputati È con profonda preoccupazione che osservo la crescente minaccia di una nuova guerra statunitense – questa volta... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gregorio J. Pérez Almeida*
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Evo Morales ha detto molte cose che volevamo ascoltare più di cinquecento anni fa dalla bocca da un presidente boliviano. Ha detto anche cose che si ascoltarono in sordina per secoli in America Latina e ha detto finalmente cose che rivelano, e davanti al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gideon Levy
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La squadra israeliana (incaricata di ostacolare Hamas dopo le elezioni palestinesi) non aveva mai riso così tanto. La squadra, capeggiata dal consigliere del primo ministro Weissglas (nella foto sopra), con il capo di stato maggiore, il direttore dei servizi segreti, generali... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Christopher Caldwell*
          
          il 24/02/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Nel bel mezzo delle dimostrazioni in tutto il mondo contro le caricature del Profeta Maometto, alcuni dimostranti hanno affermato che l'Occidente non considerava la libertà di parola quanto diceva di fare. Dopotutto, la tesi regge: molti paesi occidentali proibiscono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paul Krugman
          
          il 24/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        I mercati mondiali dell’anno scorso hanno visto gli USA spendere il 57 per cento in più di quanto abbiano incassato. Ciòè le importazioni hanno superato le esportazioni del 57 per cento. Come si fa a vivere così al di sopra dei nostri mezzi? E’ semplice basta indebitarci con... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: di Carlo Passera
          
          il 23/02/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Siamo deboli e spauriti rispetto alle pandemie e al fondamentalismo islamico Vittime della globalizzazione, senza Dio, rischiamo di essere travolti    Massimo Fini, è tempo di paura. Paura dell’estremismo islamico, ma anche dell’influenza aviaria. Ti propongo una cena tutta... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 23/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        I vincitori morali delle Olimpiadi di Torino sono Palden Gyatso, Gathong Jigme e Sonam Wangdue.Un terzetto di tibetani da podio che sta facendo lo sciopero della fame ad oltranza sotto una tenda, a Torino alla Chiesa... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: a cura di Carlo Savini
          
          il 23/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        H. W. Petzet Il monaco di Bangkok continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 23/02/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Il pensiero di Christopher Lasch è ancora tutto da studiare e scoprire. E imporrebbe una analisi attenta dei "Lasch's papers" conservati presso l'Università di Rochester: 73 "boxes" (1950- 1992) che contengono manoscritti, dattiloscritti di libri e articoli (pubblicati e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Leader*
          
          il 23/02/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il mito di Cassandra vuole che, qualunque cosa dicesse, non doveva essere creduta. Ci sono due persone che dovrebbero sapere cosa significhi essere nei suoi panni. Si tratta del prof. Paul Krugman di Princeton e di Wynne Godley di Cambridge. Sono anni che predicano la... continua a leggere