La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Visalli
il 23/03/2020 | Economia e Decrescita
Il DPCM 22 marzo 2020 ha compiuto un ulteriore e forse decisivo passo verso il blocco di ogni attività produttiva nel paese. Ancora una volta siamo un passo avanti di ogni altro paese occidentale, un passo verso un baratro o verso la soluzione della crisi. Dopo una lunga trattativa con i... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 23/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Bersani
il 22/03/2020 | Politica e Informazione
Qualche capro espiatorio a portata di mano si trova sempre. E se proprio non si trova, si può sempre inscenare una qualche versione molto mediatica di caccia all’untore. Accade così, nel mezzo della furia del virus, che non sia un sistema sanitario invidiabile, de-finanziato e privatizzato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/03/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le interviste del Vicario di Pietro hanno smesso da tempo di destare stupore. Eppure, l’inquilino di Santa Marta ogni volta riesce ad incrementare il nostro personale indice di protestantizzazione. Come sempre, l’organo di stampa preferito da Francisco El Listo, il furbacchione, amicone dei... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 22/03/2020 | Politica e Informazione
Può sembrare una forzatura, come del resto lo sono un po’ sempre le letture... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 22/03/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I. Premessa Lo stimolo diretto alla stesura di questo scritto viene dall’istituzione, da parte del Senato della Repubblica Italiana, della “Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza”... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 22/03/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
VII. Una proposta di spiegazione complessiva Cerchiamo adesso di sintetizzare quanto fin qui detto in un discorso unitario. Le attuali società occidentali sono organizzate, da circa tre o quattro decenni, sulla base di una forma di capitalismo... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono virus che resistono a ogni vaccino. Si chiamano sanzioni. È il virus del «regime change» che non abbandona mai gli Usa, anzi in tempi di pandemia Trump mette ancora più con le spalle al muro l’Iran dove l’epidemia sta dilagando. In pandemia da questa parte del mondo non esiste la... continua a leggere
Scritto da: Davide Gionco
il 21/03/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/03/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 21/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 21/03/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Bruno Sebastiani
il 21/03/2020 | Ecologia e Localismo
L’argomento Coronavirus ha ormai monopolizzato ogni discussione sul web e pertanto mi adeguo anch’io a questa “epidemia parolaia” tentando di dare un giudizio su quanto sta avvenendo alla luce della teoria cancrista, ovvero di quella visione del mondo secondo cui l’essere umano sta alla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 21/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 21/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Cesare Sacchetti
il 21/03/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Pastore
il 21/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/03/2020 | Politica e Informazione
Nel corso della conferenza stampa di questa sera, durante la quale veniva sviscerato il canonico bollettino di guerra con la conta dei morti e dei feriti della giornata, rispondendo alla domanda di un giornalista che rilevava come l'Italia con oltre 3400 decessi fosse diventata il Paese con il... continua a leggere