Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Caro Dibba, permetti un consiglio?

il 09/03/2018 | Politica e Informazione

Caro Dibba, permetti un consiglio?

Caro Alessandro Di Battista, il 17 novembre 2017 dichiaravi testualmente: il giorno che il Movimento 5 Stelle dovesse allearsi con i partiti che hanno distrutto l’Italia, io lascerei il Movimento 5 Stelle. Tutti coloro che capiscono un po’ di politica e non compiono... continua a leggere

La grande sconfitta

il 09/03/2018 | Politica e Informazione

La grande sconfitta

Stranamente, il risultato elettorale testè uscito dalle urne, ha lasciato ammutoliti e silenti i coribanti e le ochette del buonismo a gogò. Forse certe persone si credevano che, a suon di antifascismo, jus soli, accompagnati dallo spauracchio degli “estremismi”, di fronte ad un... continua a leggere

Il popolo è tornato!

il 08/03/2018 | Politica e Informazione

Il popolo è tornato!

La sconfitta dell’Italia virtuale L’Italia virtuale del ritorno alla crescita, del milione dei posti di lavoro creati dal job act, delle riforme europeiste e neoliberiste del lavoro, della scuola, della pubblica amministrazione, non è decollata, anzi, si è... continua a leggere

Governo Globale

il 08/03/2018 | Politica e Informazione

Governo Globale

Intervista di Luigi Tedeschi a Enrica Perucchietti, coautrice con Gainluca Marletta del libro “Governo globale” Arianna Editrice 2017 1. L’avvento di Trump alla presidenza degli USA non sembra connotare una discontinuità più mediatica che politica rispetto alla... continua a leggere

Il deserto che avanza

il 08/03/2018 | Storia e Controstoria

Il deserto che avanza

“Il deserto cresce; guai a chi in sé cela deserti.”, Così inizia Zarathustra il suo dialogo con le figlie del deserto Duda e Suleika, seduto in una piccola oasi ombrosa. A quella frase pensavamo vedendo le immagini dell’insegnante siciliana scatenata davanti... continua a leggere

Per una legislatura costituente

il 08/03/2018 | Politica e Informazione

Per una legislatura costituente

  Le elezioni politiche del 4 marzo ci consegnano un parlamento diviso in tre blocchi distinti con una previsione di seria e duratura governabilità vicina allo zero. E ogni sorta di alleanza, seppur prodigiosamente raggiunta, sembrerebbe posticcia agli occhi di qualunque cittadino,... continua a leggere

La paura, il fallimento e il bavaglio

il 08/03/2018 | Politica e Informazione

La paura, il fallimento e il bavaglio

  Questo sistema, inteso come organizzazione politica, sta cedendo clamorosamente tra pro-messe non mantenute, futuro negato e presente da incubo. La questione coinvolge tutti i paesi europei, ma è gusto limitare il discorso alla nostra realtà italiana.Non si ha memoria ragionevole, nel... continua a leggere

Cosa c’è dopo Renzi?

il 08/03/2018 | Politica e Informazione

Cosa c’è dopo Renzi?

Cosa c’è dopo Renzi? Prospettive di medio futuro e nuovi scenari della politica italiana Renzi a sciare, Renzi che dà e non dà veramente le dimissioni, la sua appendice “garbata” Gentiloni che resta in carica sine die, tutto “nelle mani” del grigiore fatto persona,... continua a leggere