La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
“Penso che il grande successo del M5S, in particolare al Sud ma non solo, sia legato al fatto che la sinistra ha inseguito la destra ma alla fine a furia di inseguirli la gente vota chi fa la destra meglio. “Queste elezioni – ha aggiunto – sono state il trionfo del qualunquismo, del... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Non c'era molto da aspettarsi da queste elezioni, però quel poco che si poteva sperare in effetti è accaduto davvero: il PD ha ricevuto una sonora batosta, la sinistra in generale è ridotta a poca cosa. Questo è un dato positivo, forse l'unico di queste elezioni. Non tanto per quello che adesso... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
L'elezione di ieri in Italia è stata storica per tre ragioni. La prima: l'establishment si era illuso che con la vittoria di Macron, la cosiddetta onda "populista", alzatasi in occasione della Brexit e della vittoria di Trump, avesse esaurito la sua forza propulsiva. Il simultaneo successo del... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/03/2018 | Politica e Informazione
Il voto politico del 4 marzo 2018 ha bruscamente archiviato quello che pareva ormai un destino irrevocabile: quello di essere governati ancora, a tempo indeterminato, se non dalle persone fisiche, dalle idee, si fa per dire, di Renzi, Gentiloni, Boldrini, Grasso, Mattarella,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
Cincinnati, Ohio. Una ragazza di 17 anni vuole sottoporsi alle “cure” farmacologiche per diventare maschio. I genitori, cristiani, si oppongono sostenendo che tale transizione non è nel miglior interesse della figlia. Un tribunale minorile spoglia quei genitori della patria... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
L’inganno della mente fa breccia nei nostri pensieri. Camminando per le strade delle megalopoli, troviamo una miriade di impulsi. Le signorine sono agghindate come se dovessero andare all’ultima serata di gala. Gli uomini fermi al semaforo, le auto super accessoriate, la testa china... continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
“Eccovi il piano […] attentamente elaborato per una lingua internazionale, capace di una vasta gamma di attività pratiche e scambio di idee. […] Il potere di dominare la lingua di un popolo offre guadagni di gran lunga superiori che portare via le terre o le province agli altri popoli, o... continua a leggere
Scritto da: Dmitrij Sedov
il 04/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo ungherese ha presentato al parlamento un pacchetto di tre progetti legge contro l’immigrazione clandestina con denominazione generale «Stop Soros», ha riferito il 21 febbraio l’agenzia di stampa ungherese MTI. L’iniziativa di Budapest ha già causato preoccupazione negli... continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 04/03/2018 | Politica e Informazione
La coalizione di centrosinistra capeggiata dal PD corre verso il voto con tre gambe: +Europa di Emma Bonino, Civica popolare di Beatrice Lorenzin e Insieme (PSI, Verdi e prodiani). Il primo fatto curioso è proprio la lista della Lorenzin, ex Popolo della Libertà, che ha seguito Alfano nel suo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tommaso Spanio
il 04/03/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli esseri umani, al di là delle vuote pretese oggi di moda, non ascoltano realmente chi è ritenuto al di sotto del loro livello. Probabilmente alle volte sbagliamo, ma nessun essere umano ascolta concretamente, ad esempio, un bambino che abbia appena imparato a parlare, qualora si... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 04/03/2018 | Economia e Decrescita
“L’idea del libero scambio come motore della crescita era diventato un dogma talmente intoccabile che chi avesse voluto riconsiderare le prove doveva accettare di sentirsene chiedere i motivi.” (Dani Rodrik) Secondo gli economisti fanatici della teoria del libero scambio,... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nodo cruciale dei rapporti fra Nord Irlanda e il resto dell’Isola è un colossale problema ben conosciuto da tutti, ma nessuno, né al momento di proporre la Brexit, né tantomeno dopo, ha pensato a una soluzione. A gettarlo sul tavolo, insieme ai tanti altri, è stata Bruxelles... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Emirato islamico d’Afghanistan (vale a dire i Talebani), che si considera tuttora il governo legittimo di quel Paese essendone stato spossessato da un’invasione straniera, attraverso una lettera aperta indirizzata direttamente al “popolo americano” ha proposto agli Stati... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/03/2018 | Politica e Informazione
Ora che si chiude la campagna elettorale, anziché metterci a fare i conti della serva sul voto, preferiamo tirare un bilancio diverso e chiederci se c’è stata una battaglia sui valori, un conflitto su temi ideali, storici e politici. Non c’è stato alcuno... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 03/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda di Stati Uniti e partner nella distruttiva campagna di cambio di regime contro il governo siriano è crollata. Le piattaforme mediatiche occidentali si ritrovano ad affidarsi a narrazioni sempre più assurde raccontate a un pubblico sempre più ristretto. Si ritrovano anche oggetto... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 03/03/2018 | Politica e Informazione
Sfociando non già nel comunismo di Marx, bensì nel capitalismo assoluto dell’open society desovranizzata di Popper, l’abbattimento degli Stati sovrani nazionali ad opera dell’Internazionale liberal-finanziaria è emancipativo e progressivo unicamente dal punto di vista del Signore... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 03/03/2018 | Politica e Informazione
Chi manipola le elezioni italiane? Non i russi perché, spiega il New York Times, quasi tutti i partiti sono più o meno pro-russi e favorevoli a togliere le sanzioni a Mosca. Più tiepido il Pd ma il suo leader Renzi è andato l’anno scorso a Mosca anche se i... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 02/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I cosiddetti “ribelli” di Ghouta Est per tutta la giornata di ieri, come accade quotidianamente da anni, hanno lanciato missili su un ospedale civile, un carcere femminile e altre strutture di Damasco, provocando morti e feriti. Nella capitale vivono, come è noto, oltre 8 milioni... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 02/03/2018 | Storia e Controstoria
Nel film «Darkest hour», Winston Churchill nella peroratio finale del suo discorso, chiude con un appello strappalacrime all’emotività dell’uditorio. L’anafora iniziale, la ripetizione rituale del verbo «combatteremo» (we shall fight) apre a orizzonti nazionalistici di gloria, mentre... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 02/03/2018 | Politica e Informazione
La "candidata più amata dagli italiani", come i media di regime amano dipingere Emma Bonino, ha un futuro alle spalle che ben pochi possono vantare. Per stare ai tempi relativamente recenti, visto che la signora ha già otto legislature sul gobbo e milita fin dai primi anni Settanta nelle file... continua a leggere