Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Un filo di razionalità

il 05/03/2018 | Politica e Informazione

Un filo di razionalità

Non c'era molto da aspettarsi da queste elezioni, però quel poco che si poteva sperare in effetti è accaduto davvero: il PD ha ricevuto una sonora batosta, la sinistra in generale è ridotta a poca cosa. Questo è un dato positivo, forse l'unico di queste elezioni. Non tanto per quello che adesso... continua a leggere

L’Impero della mente

il 04/03/2018 | Politica e Informazione

L’Impero della mente

“Eccovi il piano […] attentamente elaborato per una lingua internazionale, capace di una vasta gamma di attività pratiche e scambio di idee. […] Il potere di dominare la lingua di un popolo offre guadagni di gran lunga superiori che portare via le terre o le province agli altri popoli, o... continua a leggere

La fallacia del libero scambio

il 04/03/2018 | Economia e Decrescita

La fallacia del libero scambio

“L’idea del libero scambio come motore della crescita era diventato un dogma talmente intoccabile che chi avesse voluto riconsiderare le prove doveva accettare di sentirsene chiedere i motivi.” (Dani Rodrik) Secondo gli economisti fanatici della teoria del libero scambio,... continua a leggere

Il chiodo fisso

il 03/03/2018 | Politica e Informazione

Il chiodo fisso

Ora che si chiude la campagna elettorale, anziché metterci a fare i conti della serva sul voto, preferiamo tirare un bilancio diverso e chiederci se c’è stata una battaglia sui valori, un conflitto su temi ideali, storici e politici. Non c’è stato alcuno... continua a leggere

La Siria che non vedete in tv: dall’incontro con Assad a Damasco ai bombardamenti di Ghouta Est

il 02/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Siria che non vedete in tv: dall’incontro con Assad a Damasco ai bombardamenti di Ghouta Est

  I cosiddetti “ribelli” di Ghouta Est per tutta la giornata di ieri, come accade quotidianamente da anni, hanno lanciato missili su un ospedale civile, un carcere femminile e altre strutture di Damasco, provocando morti e feriti. Nella capitale vivono, come è noto, oltre 8 milioni... continua a leggere

Il Churchill di Hollywood

il 02/03/2018 | Storia e Controstoria

Il Churchill di Hollywood

Nel film «Darkest hour», Winston Churchill nella peroratio finale del suo discorso, chiude con un appello strappalacrime all’emotività dell’uditorio. L’anafora iniziale, la ripetizione rituale del verbo «combatteremo» (we shall fight) apre a orizzonti nazionalistici di gloria, mentre... continua a leggere

La "candidata più amata dagli italiani"

il 02/03/2018 | Politica e Informazione

La

La "candidata più amata dagli italiani", come i media di regime amano dipingere Emma Bonino, ha un futuro alle spalle che ben pochi possono vantare. Per stare ai tempi relativamente recenti, visto che la signora ha già otto legislature sul gobbo e milita fin dai primi anni Settanta nelle file... continua a leggere