Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Finitela con gli opposti estremismi

il 22/02/2018 | Politica e Informazione

Finitela con gli opposti estremismi

Basta col fascismo e l’antifascismo. Sono passati settantré anni dalla fine della guerra civile, d’occupazione o liberazione o come volete chiamarla. E’ cambiato tutto, veramente tutto. Tranne l’attaccamento nostalgico, che ormai ha del paranoico, ai retaggi di un... continua a leggere

"Potere al Popolo"? Un vicolo cieco

il 22/02/2018 | Politica e Informazione

    Buon pomeriggio,la domanda che segue forse ha già avuto risposte altrove, pubbliche, da parte sua, e spero di non tediarla riproponendola : in che cosa differisce il suo punto di vista (estrinsecato nel suo movimento ) da “Potere al popolo"? Vedo di buon occhio questi... continua a leggere

Io voto Gengis Khan

il 21/02/2018 | Politica e Informazione

Io voto Gengis Khan

Io so chi vincerà le elezioni. Ha già la vittoria in tasca, a tavolino. Vorrei quasi dire imposto per legge elettorale. Vincerà più di quanto abbia vinto negli anni precedenti, facendo registrare numeri sempre più crescenti. È una vittoria... continua a leggere

La trappola degli “opposti estremismi”

il 21/02/2018 | Politica e Informazione

La trappola degli “opposti estremismi”

Chi può essere così fesso da credere che nel 2018, in quest’Italia massacrata da oltre venticinque anni dai diktat euro-liberisti, svenduta peggio che ai saldi, occupata da oltre cento basi Usa e Nato, e sottoposta ad un “lavaggio del carattere” fatto d’immigrazionismo e genderismo, il... continua a leggere

Chi è italiano, e chi no

il 21/02/2018 | Storia e Controstoria

Chi è italiano, e chi no

        Si parla molto di cittadinanza e si tende a identificare la cittadinanza con la nazionalità: se una persona ha la cittadinanza della Repubblica italiana, allora quella persona è senz’altro italiana; in fondo è molto semplice, no?... continua a leggere

Populismo e crisi del sociale

il 19/02/2018 | Politica e Informazione

Populismo e crisi del sociale

«Alla concentrazione del potere economico in poche mani fa riscontro il progressivo svuotamento degli istituti tradizionali della democrazia rappresentativa, ridotti a camere di compensazione di interessi lobbistici. I cittadini sono consapevoli che le loro scelte elettorali non hanno più alcun... continua a leggere