Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Gentiloni e il prossimo golpe italiano

il 19/02/2018 | Politica e Informazione

Gentiloni e il prossimo golpe italiano

  «L’Italia avrà un governo stabile, la coalizione di centro sinistra sarà il pilastro di questo governo e non c’è il rischio di governi populisti o anti europei». Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni al termine dell’incontro con la Cancelliera tedesca Angela... continua a leggere

Servi della velocità non solo di Amazon

il 18/02/2018 | Ecologia e Localismo

Servi della velocità non solo di Amazon

  La vecchiaia cambia le abitudini, si sa. Andavo a letto tardissimo e mi alzavo a mezzogiorno. Adesso vado a letto sempre tardi, anche se un po’ meno, ma spesso mi alzo un pochino prima dell’alba. Mi siedo nel soggiorno e davanti alla finestra, sul grande viale della Liberazione... continua a leggere

Esistono ancora i mercati finanziari?

il 17/02/2018 | Economia e Decrescita

Esistono ancora i mercati finanziari?

Per decenni, la Federal Reserve ha truccato il mercato obbligazionario con i propri acquisti. E, per circa un secolo, le banche centrali hanno fissato i tassi di interesse (principalmente per stabilizzare il tasso di cambio della loro valuta) con effetti collaterali sui prezzi dei titoli. Sembra... continua a leggere

Breve storia di sette anni infami

il 17/02/2018 | Politica e Informazione

Breve storia di sette anni infami

Nel pieno di una deprimente schermaglia elettorale, guardiamoci indietro per capire come siamo arrivati a questo punto. Ricostruiamo la storia degli ultimi sette anni. In principio fu la fine di Berlusconi. Messo fuori gioco da un mezzo golpe interno e internazionale, nel nome di una... continua a leggere

Traditi, sottomessi, invasi

il 15/02/2018 | Politica e Informazione

Traditi, sottomessi, invasi

Questo libro appartiene a quella pattuglia di saggi – per la verità, in rapido accrescimento – in cui si considera l’Italia in piena decadenza, ma si spera che possa esserci una resurrezione, un Rinascimento. Per aversi quest’ultimo è tuttavia necessaria la consapevolezza di trovarsi... continua a leggere

Catone: La saggezza romana del vivere

il 14/02/2018 | Storia e Controstoria

Catone: La saggezza romana del vivere

Contadino, politico, soldato, letterato; non è semplice definire Catone sotto l'ala di un'unica categoria. Di origini rustiche, figlio a sua volta di contadini, Catone amava definirsi un "homo novus", ossia un uomo che dal nulla aveva costruito la sua fortuna esclusivamente con il lavoro e con la... continua a leggere

La nostra specie in natura

il 14/02/2018 | Ecologia e Localismo

La nostra specie in natura

PremesseSecondo l’idea più diffusa nella cultura occidentale fino all’inizio dell’Ottocento, il mondo intero, l’universo stesso, erano “fatti per l’uomo” che era al centro di tutto, era “lo scopo della Creazione”. Con un breve excursus storico, vediamo come si presenta la... continua a leggere