Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Contro l'usura. Il Papa ed Ezra Pound

il 04/02/2018 | Economia e Decrescita

Contro l'usura. Il Papa ed Ezra Pound

 “L’usura umilia e uccide. L’usura è un male antico e purtroppo ancora sommerso che, come un serpente, strangola le vittime. Bisogna prevenirla, sottraendo le persone alla patologia del debito fatto per la sussistenza o per salvare l’azienda”. Lo ha detto il Papa ricevendo in udienza... continua a leggere

Alla deriva

il 04/02/2018 | Politica e Informazione

Alla deriva

  Abbandonate ormai da tempo tutte le lotte pregnanti portate avanti (troppo spesso senza l'ausilio della buona fede) nel corso dell'ultimo mezzo secolo, dalle battaglie operaie degli anni 70/80, all'anti globalizzazione di fine anni 90, alle cause ambientaliste o pseudo tali (No TAV, No... continua a leggere

Macerata, l'eterogenesi dei fini

il 04/02/2018 | Politica e Informazione

Macerata, l'eterogenesi dei fini

Questa mattina ho partecipato alla puntata di Omnibus su La 7, condotta da Frediano Finucci, e dedicata ai fatti di Macerata. Puntata vivacissima durante la quale ho contestato le tesi di alcuni ospiti, in particolare dell’esponente della lista Più Europa della Bonino Piercamillo Falasca e... continua a leggere

La democrazia dei creduloni

il 31/01/2018 | Politica e Informazione

La democrazia dei creduloni

Carl Schmitt insegnò che l’essenza del politico è la distinzione tra amico e nemico. Nemico è il neoliberismo nella forma della globalizzazione, del dominio della finanza, del controllo tecnologico e del materialismo radicale. Identificato il nemico, occorrono armi dialettiche, culturali,... continua a leggere

Elogio dei dazi

il 31/01/2018 | Economia e Decrescita

Elogio dei dazi

Cicero pro domo sua è il titolo di una celeberrima arringa di Marco Tullio Cicerone, con la quale il grande giurista richiedeva la restituzione del terreno su cui sorgeva la sua casa. Rimasta proverbiale come espressione di biasimo per chi difende una causa esclusivamente personale, potrebbe... continua a leggere