La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alex Christoforou
il 08/10/2017 | Economia e Decrescita
Jim Rickards de The Daily Reckoning discute come la Russia agisce aggressivamente per sganciare l’economia dal dollaro USA. Gold, alternativa allo SWIFT, e la tecnologia blockchain sono utilizzati per liberare la Russia dall’influenza egemonica statunitense… e funziona. Mentre i media... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 08/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice tra re Salman e Vladimir Putin determinerà i prossimi 50 anni di geopolitica petrolifera. Oggi re Salman dell’Arabia Saudita e il Presidente Vladimir Putin iniziano un vertice di tre giorni al Cremlino. È la prima visita ufficiale di un re dell’Arabia Saudita a Mosca. La sua... continua a leggere
Scritto da: Antonio Filippini
il 07/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il trucco della “candida confessione della verità”. Questo trucco ha la sua ragione d’essere nel fatto che se si è depositari di verità imbarazzanti, compromettenti e sgradite e se un po’ troppi sono a conoscenza di tali verità, tentare disperatamente di tenerle celate è alla fine... continua a leggere
Scritto da: Aurora Pepa
il 07/10/2017 | Politica e Informazione
Come finisce una democrazia? È l'inquietante interrogativo al quale Paolo Becchi e Giuseppe Palma provano a dare una risposta nell'e-book uscito lo scorso 22 settembre per Arianna Editrice. Professor Becchi, qual è il filo conduttore del libro? “Come finisce una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi si parla molto del concetto di identità; forse se ne parla perfino troppo, nel senso che quando un concetto è sovraesposto, ciò significa, il più delle volte, che, a livello pratico, esso è in via di estinzione. Allo stesso tempo, l’uso... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni fa questa settimana, le forze aeree russe giunsero in Siria per salvare il presidente Bashar al-Assad ed il suo esercito. Ci sono riusciti. L’esercito siriano ha resistito, anche se al costo di (allora) 56.000 soldati. “Non avremo un altro Afghanistan qui”, hanno detto i russi a... continua a leggere
Scritto da: Rakesh Krishnan Simha
il 07/10/2017 | Economia e Decrescita
De-Dollarizzazione”: come le sanzioni economiche contro la Russia stanno promuovendo il commercio e la finanza bilaterali, al di fuori del regno del dollaro statunitense Le sanzioni imposte da Washington alla Russia impongono grandi volumi di scambi e... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 04/10/2017 | Politica e Informazione
Essendo un obbligo, purtroppo a noi giornalisti tocca frequentare i corsi mediamente inutili dell’inutilissimo Ordine a cui siamo iscritti. L’altro giorno, chi scrive ha timbrato il suo bravo cartellino nella prima giornata di un convegnone di quelli, per la verità,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 04/10/2017 | Politica e Informazione
“Un popolo, si fabbrica attraverso le parole della storia, le parole dei dominanti insomma di quelli in alto. “Il Sistema produce il suo proprio popolo, quello che gli conviene. Capire questo aiuta a capire perché i popoli europei sono pecore, piccioni, vitelli velleitari.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La sera del 2 ottobre 2017, verso le ore 10,00 (ma da noi era già lunedì mattina) gli Stati Uniti sono stati insanguinati dall’ennesima strage compiuta da un folle, che ha sparato all’impazzata su una folla anonima; ma stavolta il bilancio è stato peggiore di tutte le altre volte: si è... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 03/10/2017 | Politica e Informazione
La società americana è guasta. E’ evidente e ci sarebbe ben poco altro da aggiungere per commentare l’ennesima strage dell’ennesimo folle che sale sopra un tetto e spara sulla folla. Episodi simili e di quelle dimensioni accadono così di frequente soltanto negli USA. E non può essere... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 03/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno spettro si aggira per il mondo: lo spettro dell'uomo senza identità. L’uomo senza identità è, per sua natura, unisex e senza radici, senza storia e senza coscienza critica, senza progetti e senza futuro, erratico e fashion addicted. Pura "materia non signata", esso - il neutro è... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino
il 03/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La Filosofia vuole conoscere il contenuto,la realtà dell’Idea divina…»G.W.F. HEGEL Se si realizza la visione dell’intero Logos di Hegel come la dimensione interna, profonda e quindi indicibile della Scienza Sacra della Tradizione in quanto Conoscenza Metafisica, trasmissibile da... continua a leggere
Scritto da: Carlomanno Adinolfi
il 03/10/2017 | Storia e Controstoria
In molti conoscono la Kyffhäuser Saga, la leggenda che vuole il Barbarossa dormiente nel monte della Turingia in attesa del momento propizio per la rinascita, quando i corvi voleranno intorno alla vetta annunciando il ritorno del Re, pronto per la battaglia finale per riportare la Germania al... continua a leggere
Scritto da: Marco Dotti
il 03/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due movimenti guidano la nostra società: da un lato, la promessa di immortalità, potenza sfrenata, liberazione da ogni limite; dall'altro, l'assoluta impotenza davanti alla complessità del reale. I giovani sono le prime vittime del sogno fallito dell'Occidente: irrisi nella loro ricerca di fede,... continua a leggere
Scritto da: Giannetto Edoardo Marcenaro
il 03/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qual è la forza dello spettacolo? Per quale ragione la sua marcia conquistatrice non ha pressoché conosciuto ostacoli, e ormai dominante appare saldamente insediato nella sua posizione? Emergendo dalle ombre infedeli della conclusione... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Sangiuliano
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando nell’estate del 2015 l’Isis ha conquistato Palmira, tesoro archeologico dell’umanità, spargendo morte e distruzione di beni di inestimabile valore, i benpensanti occidentali hanno tuonato allo scandalo per questo scempio. Hanno espresso la loro pubblica indignazione. Ma al di là... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sapete chi sta istigando la secessione della Catalogna? Chi s’ingerisce delle questioni della Spagna per destabilizzare l’intera Unione Europea? Ma Vladimir Putin, ovviamente. Ve lo conferma di David Alandete. Che non è un blogger ignoto, ma un direttore editoriale del maggior... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Queste righe potrebbero diventare vecchie e inutili nel momento in cui le starete leggendole, sono i rischi di scrivere su argomenti in divenire come il voto catalano di oggi. Al netto della cronaca, sono due le notizie degne di nota: in tutto il Paese, i Mossos d’Esquadra non sono intervenuti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il separatismo catalano è esploso con la crisi economica spagnola e l’opposizione del governo di Madrid a concedere maggiore autonomia finanziaria. Si comincia quasi sempre con l’economia: la Jugoslavia iniziò a disgregarsi quando le repubbliche più ricche non volevano pagare per... continua a leggere