Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Per favore, chiudete l’Anpi di Savona!

il 16/09/2017 | Storia e Controstoria

Per favore, chiudete l’Anpi di Savona!

Il capo dell’Anpi di Savona, con una dichiarazione demenziale, ha definito “fascista” una bambina di 13 anni e ha giustificato – neanche tanto velatamente – il suo stupro e il suo assassinio, nel 1945, ad opera di alcuni partigiani vigliacchi e folli.L’Anpi è... continua a leggere

Tutta un'altra storia

il 15/09/2017 | Storia e Controstoria

Tutta un'altra storia

Giacomo Gabellini è un giovane autore di grandissime capacità, un nome da prendere come riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere la verità supportata dalla forza dei fatti riguardo la storia contemporanea e non le narrazioni di propaganda. Dalla sua penna sono... continua a leggere

Un regime di buffoni

il 15/09/2017 | Storia e Controstoria

Un regime di buffoni

Da dove può nascere a 72 anni dalla fine del fascismo una legge che vieta la propaganda fascista e la compravendita di oggettistica in materia? Da forme patologiche di odio, di psicosi e di fobia. E da ignoranza, malafede e stupidità.  Non riesco a trovare... continua a leggere

Iconoclastia democratica

il 15/09/2017 | Storia e Controstoria

Iconoclastia democratica

Parecchi anni fa, dopo aver rivisto in tv “Via col vento” (1939), scrissi un articolo in cui mi chiedevo se il film – e il romanzo di Margaret Mitchell del 1936 – non sarebbero stati accusati di “revisionismo” per il modo in cui presentavano, e implicitamente giudicavano,... continua a leggere

La governance degli ordoliberali

il 15/09/2017 | Economia e Decrescita

La governance degli ordoliberali

Governance è una delle parole maggiormente utilizzate nel lessico politico contemporaneo. Ricorre con frequenza nei documenti ufficiali dell’OCSE, della Banca Mondiale e dell’Unione Europea e designa il passaggio dalle forme decisionali verticistiche e «Stato-centriche del policy making... continua a leggere

I migranti e l’ipocrisia dell’accoglienza

il 15/09/2017 | Ecologia e Localismo

I migranti e l’ipocrisia dell’accoglienza

Nei Paesi di partenza le migrazioni sono causate da sconvolgimenti delle attività produttive, dei rapporti sociali e delle condizioni ambientali, che impediscono alle popolazioni di continuare a ricavare da vivere nei luoghi in cui vivono. Nei Paesi d’arrivo generano tre tipi di reazioni:... continua a leggere

Sulla questione dell'immigrazione di massa

il 15/09/2017 | Ecologia e Localismo

Sulla questione dell'immigrazione di massa

Persino il Papa, con la sua frase: “accogliere solo chi si può integrare”, ha smesso di affrontare il problema con le solite irrazionali litanie sulla accoglienza senza se e senza ma, ed è passato incredibilmente nel mondo razionale ammettendo implicitamente che la nostra economia non ha... continua a leggere

Lavoro: le statistiche “ad usum Delphini”

il 15/09/2017 | Economia e Decrescita

Lavoro: le statistiche  “ad usum Delphini”

Nella Francia del Seicento, al tempo dei Tre Moschettieri, l’istruzione dei figli del Re era affidata a precettori d’alto lignaggio, che per la bisogna si servivano di libri stampati ad hoc, con testi da cui era stata accuratamente tolta ogni parte che contenesse riferimenti a fatti scabrosi... continua a leggere

La fine del bipolarismo

il 14/09/2017 | Politica e Informazione

La fine del bipolarismo

  La logica bipolare fondata su una retorica “di guerra” compare nuovamente nei discorsi politici, ma la sua efficacia sembra ormai essersi di molto attenuata. Le regionali in Sicilia saranno le ennesime elezioni incentrate sui personaggi piuttosto che sui programmi. La... continua a leggere

Aurelio De Laurentiis: “Hollywood grande strumento di propaganda. Gli Stati Uniti hanno boicottato il nostro cinema”

il 14/09/2017 | Storia e Controstoria

Aurelio De Laurentiis: “Hollywood grande strumento di propaganda. Gli Stati Uniti hanno boicottato il nostro cinema”

Aurelio De Laurentiis, storico produttore cinematografico del nostro paese, e Presidente della squadra di calcio partenopea, ha di recente rilasciato un’intervista ad Aldo Cazzullo su “Il Corriere della Sera” dove s’è raccontato a 360 gradi. E dove soprattutto s’è tolto più di un... continua a leggere

Quando la grande stampa è complottista

il 14/09/2017 | Politica e Informazione

Quando la grande stampa è complottista

Ebbene sî. Esistono due tipi di complottismi: quello che la grande stampa mainstream disapprova costantemente e con il quale si tende ad etichettare tesi che contrastano troppo la narrativa ufficiale. Però esiste un altro complottismo, che non solo non è scandaloso ma è indicato e... continua a leggere