La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Marotta
il 05/09/2017 | Politica e Informazione
Nel mese di gennaio dalle pagine del quotidiano El Pais, Papa Bergoglio è riuscito nell’intento di accostare il «populismo» all’ avvento del nazionalsocialismo in Germania, evidenziando il «pericolo della crescita del populismo nel mondo». Non molti anni prima, precisamente dal duemila... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Innocenti
il 05/09/2017 | Economia e Decrescita
In principio fu la Thatcher. E Reagan, certo. Era il neoliberismo rampante degli anni Ottanta, era la fine del keynesismo di Stato.L’Occidente – Europa e Usa in testa – veniva da un trentennio abbondante di assistenzialismo smaccato, di Piani Marshall,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La geopolitica è materia ostica, complessa, niente affatto popolare, tanto che occorre addirittura definirla. Si tratta di una conoscenza a cavaliere tra la geografia e le scienze politiche, con forti incursioni nell’economia e nella storia, che studia la natura e le vicende delle società... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/09/2017 | Storia e Controstoria
Chi non sa fare i conti con se stesso, con il proprio passato, con i propri conflitti irrisolti, prima o poi è condannato e ripetere gli stessi errori, a rivivere le stesse situazioni, senza neppure il vantaggio di avere imparato qualcosa da esse. La Chiesa cattolica... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 05/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Julius Evola ha svolto un’azione assai incisiva di promozione culturale. Ha introdotto, attraverso curatele e traduzioni, autori sconosciuti alle patrie lettere. Quando in Italia esplose il dibattito attorno alla “rivoluzione sessuale” di matrice freudiana-reichiana, importata da oltre... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/09/2017 | Politica e Informazione
Dopo la Vacca Sacra degli indù venne il Vaccino Sacro dell’industria. Il vaccino è il nuovo dogma di fede del momento. Dogma di Stato, salutismo coatto. Obbligatorio, indiscutibile, non prevede obiezione di coscienza di alcun tipo. Come ogni fede... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 05/09/2017 | Politica e Informazione
Mentre una bimba di 4 anni muore a Trento per un caso di malaria cerebrale, forse contagiata durante un precedente ricovero nello stesso ospedale nel quale erano ricoverati due bambini che avevano contratto la malaria in Africa,o più probabilmente a causa del fatto che la malaria stia... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 05/09/2017 | Politica e Informazione
Mentre in Italia il Nobel per la medicina, Beatrice Lorenzin, sfida qualche lustro di pubblicistica scientifica, azzardando il contagio malarico tra uomo e uomo per evitare di dover instillare il dubbio che magari la zanzara incriminata in Veneto l’ha portata qualche simpatica risorsa sotto... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 05/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Li chiamano populisti, estremisti, qualunquisti, gentisti. Aggettivi qualificativi di carattere dispregiativo. Chi sono dunque “i deplorevoli” del nostro tempo studiati con uno sguardo più imparziale, ben diverso da quello dei giornalisti dei grandi media ufficiali? Lo... continua a leggere
Scritto da: Enzo Pennetta
il 05/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La scuola che sta prendendo forma è un incubo lisergico finalizzato a consegnare le future generazioni al mercato del lavoro (un mercato dove la merce sono i ragazzi). Un susseguirsi di annunci sulla scuola ha caratterizzato il passato periodo di... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 04/09/2017 | Politica e Informazione
Come altre volte abbiamo rilevato, l’Europa e buona parte del mondo, da vari decenni, è caduta nella trappola del neoliberismo, imposto non come scienza economica ma come ideologia totalizzante, una sorta di teoria del tutto, che, grazie ad una massiccia manipolazione dei... continua a leggere
Scritto da: Nancy Fraser
il 04/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito delle manifestazioni convocate dal movimento femminista contro l’investitura di Donald Trump, Nancy Fraser, attualmente professoressa di Filosofia e Politica presso la New School for Social Research di New York, firmò – assieme a molte altre, come Angela Davis e Rasmea Odeh – un... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 04/09/2017 | Politica e Informazione
Davvero emblematico, il branco accusato di aver commesso gli atroci stupri di Rimini. Sociologicamente, il gruppetto è interessante anche a prescindere dalle eventuali responsabilità (Butungu, quello indicato come il capo della combriccola, al momento nega ogni addebito circa la violenza, ma ha... continua a leggere
Scritto da: Federica Iezzi
il 04/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Neppure una bambina di sei anni appena, rimasta per ore seppellita viva dalle macerie, riesce a scuotere le coscienze dei potenti sulla sanguinosa guerra che sta frantumando lo Yemen. E intanto il grido sul web non trova pace: #I_speak_for_Buthina. Questa è la storia... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal
il 03/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La falsa ribelle Viviane Forester doveva il suo successo a un prestito di qualità: l’orrore economico le deriva da Rimbaud. Non so nemmeno più se questo era stato riconosciuto nel marasma di allora che vedeva i socialisti (DSK-Jospin) adoperarsi negli affari. Ma veniamo a... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il viandante stremato che percorre un’interminabile pista assolata nel deserto si sorprende del ristoro inatteso offerto da una fontana e da un albero ombroso scorti all’improvviso. Questo ci è capitato, navigando su siti di informazione, alla lettura di un ampio resoconto dell’omelia... continua a leggere
Scritto da: Danilo Leo Lazzarini
il 03/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le nostre convinzioni più giustificate non si fondano su altra salvaguardia che sull’invito permanente a tutti di dimostrarle infondate. Così si esprimeva Stuart Mill, nel suo “saggio sulla libertà”, invitando tutta la cultura dominante a farsi garante della libertà dell’ interprete,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A volte si cercano le risposte sui libri, o nella filosofia, o chissà dove, quando le si ha lì davanti, proprio lì, sotto il naso. Succede. E succede che si pensa sempre che le risposte a una domanda difficile debbano essere, anch’esse, estremamente difficili; talmente difficili, che solo in... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 03/09/2017 | Economia e Decrescita
E' tipico dell'essere umano apprezzare ciò che si aveva solo quando lo si è perduto. Sarà forse per questo che ancora una volta mi sorprendo a riflettere su un Paese che non ho più, ma che non riesco a dimenticare. Era l'Italia della lira, del pentapartito e delle tangenti, un Paese... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 02/09/2017 | Economia e Decrescita
Riprenderci la sovranità non può andare senza riprenderci la sovranità monetaria e richiede una rivoluzione copernichiana che il popolo al momento non è preparato ad affrontare, perché richiede di rimettere in discussione tutti i dogmi inculcatici e un rimettersi in discussione nella propria... continua a leggere