Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Casaleggiodrome

il 18/07/2017

Casaleggiodrome

Prima o poi deve succedere. Passo di lato, già peraltro una volta annunciato, poi passo dell’oca e ora circola la notizia di un passo indietro di Grillo, che come immaginavo è stata subito smentita. Il figlio di Casaleggio, che si è appropriato del M5s come se fosse l’azienda del padre... continua a leggere

La legione romana di epoca repubblicana

il 18/07/2017 | Storia e Controstoria

La legione romana di epoca repubblicana

Ancora oggi, quando si parla di storia militare, è impossibile non fare il nome della signora dell’antichità: Roma. I legionari romani sono infatti citati su tutti i testi di storia militare e vengono tutt’oggi presi ad esempio nelle accademie militari di tutto il mondo. Il... continua a leggere

Dieci vaccini ma nessun panino

il 18/07/2017 | Ecologia e Localismo

Dieci vaccini ma nessun panino

Tutto quello che non è vietato diventaobbligatorio, potrebbe essere lo slogan di questo governo, intenzionato a regolamentare ed irregimentare qualsiasi aspetto della vita dei cittadini, un po' come fanno con i propri bimbi quei genitori troppo apprensivi che finiscono per rovinare la... continua a leggere

Cosa ci aspetta dopo le politiche?

il 18/07/2017 | Politica e Informazione

Cosa ci aspetta dopo le politiche?

        Premettiamo due cose: realisticamente andremo a votare con il Consultellum e nessuno prenderà il 40% necessario al premio di maggioranza. Voteremo con il Consultellumanche se, forse, potrebbero esserci i tempi, ancorché stretti, per un rabbercio di... continua a leggere

Tecno-vita e tecno-morte

il 17/07/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Tecno-vita e tecno-morte

  Accade periodicamente che qualche fatto di cronaca scateni l’”opinione pubblica” in interminabili dibattiti su temi aporetici come quello sulle definizioni di “vita” e di “morte”, che sono sempre incrostate dalle morchie del concetto di “vita-degna-di-essere-vissuta”,... continua a leggere

La vera sfida è la mobilità sociale

il 17/07/2017 | Economia e Decrescita

La vera sfida è la mobilità sociale

    Perché, malgrado le stime al rialzo del Pil, diffuse dalla Banca d’Italia, gli italiani confermano il loro sostanziale pessimismo sul nostro destino economico ? Secondo un recente sondaggio di IPR Marketing, pubblicato  da “il Resto del Carlino”,  la stima del futuro... continua a leggere

Che vuol dire neo-contadino?

il 17/07/2017 | Ecologia e Localismo

Che vuol dire neo-contadino?

UN ESTRATTO DA "L'ALTERNATIVA NEO-CONTADINA" disponibile in rete L'obiettivo prioritario del neo-contadino, in termini di alternativa neo-contadina (che è ciò che qui ci interessa), non è necessariamente quello di creare una impresa agricola che sia ritenuta professionalmente (cioè in... continua a leggere

Il capotreno della discordia

il 17/07/2017 | Politica e Informazione

Il capotreno della discordia

Così è (se vi pare) era il titolo di una famosa ed originale commedia di Pirandello, ma potrebbe anche rappresentare il filo conduttore che accomuna molte vicende che accadono quotidianamente nel nostro disgraziato Paese. In una di queste, posta pressapoco a metà strada fra le più lievi... continua a leggere

Il vaso trabocca

il 17/07/2017 | Politica e Informazione

Il vaso trabocca

Ma volete costringere gli italiani a scendere coi forconi nei porti e per le strade per fermare i sempre più massicci arrivi d’immigrati? Volete per forza incattivire un popolo in fondo mite, ricco di umanità e comunque non xenofobo, scaricando sulla gente la patata bollente... continua a leggere

Un secolo di ingerenza imperialista nel Medio Oriente

il 17/07/2017

Un secolo di ingerenza imperialista nel Medio Oriente

L'anno 2017 segna il 100° anniversario della Dichiarazione Balfour, uno dei documenti più distruttivi del Medio Oriente nel XX secolo. Da essa deriva il piano di spartizione della Palestina (1947) e la creazione di Israele, accompagnato da un corteo di violenze... continua a leggere