La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Paolo Becchi
il 07/07/2017 | Ecologia e Localismo
C’è qualcosa che caratterizza la nostra epoca e la contraddistingue? Non penso alla politica e neppure all’economia. Certo, è vero, il tratto che accomuna la globalizzazione è l’esplosione dei mercati finanziari e la riduzione della politica ad un molo ancillare. E grandi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Nel bel mezzo della crisi migratoria peggiore della storia d’Italia, il Pd cosa sceglie di fare? Accelera i tempi per la discussione dello ius soli, partita ieri mattina al Senato. Verrebbe da pensare se dalle parti del Nazareno non soffrano di una forma rara di masochismo politico... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Lettera aperta ai Senatori e Deputati per la convocazione di un dibattito parlamentare per verificare le responsabilità di Napolitano e Berlusconi Ci sono, e vanno indagate e dibattute, le grandi cause e responsabilità internazionali e storiche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/07/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’uomo moderno, al di là delle cose che dice, e in cui dichiara di credere, dimostra, con tutto il suo atteggiamento verso la vita e verso se stesso, di non amarsi, anzi, di detestarsi, di disprezzarsi e di odiarsi. Lo dimostra con l’abuso degli alcolici e con l’uso di droghe,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante la furiosa e disperata resistenza degli uomini di Al Baghdadi, Mosul e Raqqa, le roccaforti di quello che ai suoi esordi si chiamava ‘Stato Islamico dell’Iraq e del Levante’, definizione che avrebbe già dovuto mettere in allarme, stanno per capitolare e il Califfato per essere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Dunque il governo Gentiloni ha protestato, nei giorni scorsi, perché le navi della ONG scaricano i profughi “solo” nei nostri porti, nascondendo a noi governati che “Siamo stati noi a chiedere che gli sbarchi avvenissero tutti in Italia”, come... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Naturalmente – ma cosa vi credevate? – Spagna e Francia chiudono i loro porti ai “migranti” africani, solo noi li accogliamo senza limiti. Macron: l’80 per cento dei “migranti” sono migranti economici (vero), vanno respinti o riportati indietro. Però il soccorso in mare è... continua a leggere
Scritto da: Alberto Zoratti
il 07/07/2017 | Economia e Decrescita
Il trattato di libero scambio Europa – Canada è sulla strada della ratifica parlamentare tra le proteste delle associazioni. Che chiedono uno stop immediato alla ratifica e l’apertura di un serio dibattito attorno al tema degli impatti sociali e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 07/07/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Stefano Montanari, scienziato, esperto di micro- e nanoparticelle, già autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative concernenti il suo campo di studio (Il girone delle polveri sottili, 2008; Il pianeta impolverato, 2014), ha dato alle stampe, con la moglie Antonietta M.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Breve vocabolarietto delle parole e delle espressioni proibite o sconvenienti da non usare per non incorrere nel rimbrotto sociale o, nei casi più gravi, nella galera. A fianco le dizioni corrette o i dispregiativi utilizzati per innocuizzare le espressioni, in sé normalissime, ma non... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 21/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cypriot press ha scritto la scorsa settimana di una grande esercitazione militare israeliana-cipriota. Il video israeliano qui sotto, mostra una operazione di Commando di Brigata israeliano impegnato in una routine militare di aggressione sui monti Trodos di Cipro.... continua a leggere
Scritto da: Eric van de Beek
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il padre fiammingo Daniel Maes, che vive in Siria dal 2010, la copertura della guerra in Siria si basa su menzogne. Il Presidente Bashar al-Assad non è il problema, ma lo sono invece i nostri politici, che sostengono l'ISIS e Al Nusra, solo per rovesciare il governo siriano. "I veri capi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Mentre gli Stati del Medio Oriente allargato si dividono tra sostenitori e oppositori del clericalismo, Washington, Mosca e Pechino negoziano un nuovo accordo. Thierry Meyssan valuta l'impatto di questo terremoto sui conflitti palestinese, iracheno-siriano e... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Varini
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
Quarantasette milioni di francesi sono stati chiamati alle urne ieri per rinnovare i 577 seggi dell'Assemblea Nazionale. Ma il 58% di loro non si è presentato. È così fuori luogo chiedersi se la democrazia ha un senso quando più della metà del popolo non intende più dare ad alcuno il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Molti nemici molto onore» recita un antico detto, ma se i nemici sono troppi la sconfitta è certa e l’onore lascia il tempo che trova. Marine Le Pen doveva vincere contro i socialisti; contro i post-gollisti; contro Jean-Luc Mélencohn, che la insidiava da sinistra; contro Emmanuel Macron,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il titolo dell’ultimo articolo di MK Bhadrakumar, e va al cuore della questione, apparentemente caotica e incontrollata. Bhadrakumar è un ex diplomatico indiano, a lungo ambasciatore a Mosca e in Medio Oriente, ed uno dei più lucidi analisti della situazione dell’area. Egli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 20/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Corriere del Ticino, principale testata del gruppo che dirigo, ha pubblicato questa mattina un documento riservato del Bundeskriminalamt (BKA) la Polizia criminale tedesca. Si intitola «Come agire in presenza di attacchi terroristici” e contiene le linee guida sulle informazioni da... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
Non esiste soltanto il fanatismo islamico. Esiste anche un fanatismo “liberal”, laicista e politicamente corretto. E’ il fanatismo del pensiero unico. Da noi ha contaminato tutti, ma il Partito Democratico (che già nel nome scelto e nel simbolo dell’asinello è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono delle cose che si capiscono solo col tempo, con l’esperienza, non per mezzo dei libri; anzi, a dispetto dei libri. Naturalmente, si tratta di valutazioni personali, quindi con un certo margine di soggettivismo; peraltro, apparteniamo alla... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal
il 20/06/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco! Vi mostro l’ultimo uomo (Zarathustra). Macron-Soros-Hamon, sono un trio vincente? Niente di meglio che un buon classico per consolarci di vivere nel 2017. Nel Le illusioni del progresso Georges Sorel descrive dei tempi che andavano più lentamente.... continua a leggere