La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giandomenico Casalino
il 13/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Tutto intero vede, tutto intero pensa, tutto intero ode. Ma immune da fatica, con la potenza del pensiero tutto muove” (Senofane 21b23 – 24DK) Se noi poniamo mente ad un elemento fattuale, nel significato precipuo di concretezza... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo affermato, un recente articolo, che sono tre i grandi mali che affliggono la società moderna, e che impediscono agli esseri umani di condurre una vita come si deve, in pace con se stessi, fra di loro e con Dio: la menzogna, l’immoralità e... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 13/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così, sembra che il bubbone delle ONG sia finalmente scoppiato. Merito anche – è bene ricordarlo – di quel giovane blogger che ha pubblicato su Youtube i tracciati del servizio-taxi che preleva i migranti a poche miglia dalla Libia e ce li porta qui (vedi “Social” del 24... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 13/05/2017 | Politica e Informazione
In vista del convegno milanese che dovrebbe rivitalizzare o rifondare Movimento Zero, approfitto del mio ruolo di direttore del blog, l’unico ruolo che mi dia un minimo di autorevolezza, per chiarire alcuni punti che possono essere dirimenti.Innanzitutto bisognerà scegliere se restare un... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, capisco la rabbia di coloro che continuano a veder vincitori, o comunque ancora non seppelliti sotto mucchi di spazzatura, quelli che ci hanno ridotto, in specie nel mondo detto “occidentale”, ad una situazione di degrado non semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal
il 13/05/2017 | Politica e Informazione
Metabolizzata la batosta, occorre interrogarsi sulla vittoria del sistema. Questo trionfo prova diverse cose: I media continuano a fare dei francesi ciò che vogliono. I francesi non si fidano di internet, e non... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 13/05/2017 | Politica e Informazione
Spiegare il neoliberismo limitandosi a un’analisi economica delle teorie sottostanti a tale ideologia risulta essere non solo restrittivo, ma anche fuorviante. Per comprendere come un pensiero di matrice economica sia giunto ad assumere le attuali sembianze di una vera teoria... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 13/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso dei secoli l’Occidente, con USA e GB in testa, si è sforzato di imporre le sue norme ed i suoi criteri a tutta l’umanità. Questa è stata la sua politica di civilizzazione. Questa impostazione non è cambiata nel corso di secoli, indipendentemente da chi si trova... continua a leggere
Scritto da: Tomasz Pierscionek
il 13/05/2017 | Ecologia e Localismo
La produzione di organismi geneticamente modificati (OGM) è una questione controversa. Gli OGM devono essere temuti o accettati? Sono la soluzione per la fame ne mondo o la loro creazione può avere conseguenze? La produzione di Organismi geneticamente modificati (OGM) è un argomento che genera... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 13/05/2017 | Politica e Informazione
Ricordate Francesco Spano? Quel tizio col cappottino arancione che dirigeva l’UNAR sigla per il pomposo Ufficio Nazionale per anti discriminazioni razziali? – quello che finanziava con denaro pubblico locali di droga e prostituzione omosex? Dove (per usare i termini di Dagospia)... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 11/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha vinto Macron. E’ una nuova rivoluzione francese? No. Trattasi solo di una involuzione capitalista europea. L’Europa è salva, ma ha salvato solo le proprie catene. E’ tramontata la vecchia politica, grazie ad leader... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/05/2017 | Politica e Informazione
Boulevar Voltaire . Da alcuni anni, alcuni autori non dubitano nel parlare di “demondializzazione”. E’ questa una osservazione obiettiva o semplicemente un pio desiderio ? Alain de Benoist – Dal principio del decennio del 2010 dopo la pubblicazione della famosa... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 11/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La filosofia di Martin Heidegger, come ha scritto Massimo Recalcati, era capace di provocare traumi. Traumi positivi s’intende, di quelli che danno una scossa potente al modo di riflettere e di pensare. Per questo non passa inosservato il fatto che il 2017 è l’anno in cui si celebra il... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ballottaggio francese non ha visto prevalere né la dicotomia globalisti-sovranisti (tanti "antimondialisti" hanno votato Macron, scheda bianca o si sono astenuti, malgrado EM sia il candidato più "globalista" che ci si potesse immaginare per la Francia) né quella Destra-Sinistra... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 08/05/2017 | Politica e Informazione
Macron e Jacques Attali alla riunione del Bilderberg a Copenhagen, giugno 2014. Lì Attali ha presentato il suo giovane protetto a quelli che contano. E lì probabilmente è stata architettata la strategia per fare del giovanotto il candidato sintetico al silicone, ... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 08/05/2017 | Politica e Informazione
“Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena, potete stare a galla…” cantava Battiato negli anni ’80. Più che elitaria o provocatoria, la citazione era attualissima per l’epoca e al tempo stesso antesignana per i tempi a venire. Se in questi giorni prevalga più la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/05/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vorrei raccontarvi una storia di cui sono stato protagonista a mia insaputa. Una storia di quelle avvilenti, che ti fanno capire in che mani settarie e in che menti miserabili è la cultura in Italia. Dunque, mi invitano a presentare a metà giugno il mio libro Alla luce... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il comunicato stampa della commissione nazionale elettorale francese che ha vietato espressamente di pubblicare il contenuto dei Macronleaks, la mole di file e documenti contenuta nelle email dello staff di Emmanuel Macron, la possibilità di vedere il contenuto di quei file... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era da aspettarselo, in fondo. In Francia hanno vinto il signor Macron, i globalisti, gli euroinomani e, in generale, quell’élite finanziaria che è classe dominante nel rapporto di forza oggi egemonico.... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un signore che per un certo tempo deve aver seguito queste pagine (mi auguro che abbia smesso) mi scrisse qualche settimana fa contestando quella che gli sembrava da parte mia una difesa di Assad, da lui definito un criminale psicopatico: gli replicai (mi sembrò di farlo gentilmente) che forse... continua a leggere