La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Eugenio Orso
il 30/04/2017 | Politica e Informazione
Non so come finiranno le primarie piddì, oggi in corso per la segreteria nazionale e, sinceramente, me ne importa poco. Ho già avuto occasione di scrivere, in passato, su questo argomento, tirando in ballo persino l’”effetto notte” cinematografico di François Truffaut, in un film del 1973... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
Da giorni tutte le foche ammaestrate della repubblica italiana ci dicono di prendere lezioni dalla Francia. Passata la sbornia dei primi giorni, è tempo di riprenderci e di ragionare a mente fredda. Prima di tutto chiediamoci: perché dovremmo trarre... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/04/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Esistono forti indizi che le dimensioni parallele, come le si chiamavano un tempo, specialmente nei romanzi di fantascienza, dopotutto, esistano: lo dicono fior di scienziati, di fisici molecolari, di cosmologi. È molto probabile che non siano solo un’affascinante ipotesi matematica, o una... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
In attesa dei primi risultati delle presidenziali francesi, rileggo le cronache dell’ultimo attentato del “multiculturalismo” al nostro stile di vita, quello che è costato la vita a un poliziotto sugli Champs Elysées. Secondo l’agenzia di stampa dell’ISIS, lo avrebbe compiuto tale Abu... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 29/04/2017 | Economia e Decrescita
Proprio perché non ci appartiene l’idea che il sistema sociale e quindi quello produttivo sia stretto in angusti ambiti economici, siamo convinti che, ancora oggi, il fenomeno “produzione” sia un fattore propulsivo di tutta la società, in ragione della crescita dei lavoratori,... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington ha creato e sostiene l’ISIS, insieme ad altri terroristi anti-governativi sia in Siria che altrove. La NATO, la Turchia, l’Arabia Saudita, il Qatar e altri stati canaglia regionali gli forniscono armi e materiali di supporto. Così fa anche Israele. Nel... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiariamo subito un paio di cosette di una certa importanza: 1) Le elezioni presidenziali francesi di primavera non riguardano solo la Francia, ma l’intero continente europeo, ivi comprese le sorti dell’Italia. 2) Non basterà l’esito delle presidenziali per determinare la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25 aprile, 26 velivoli dell’aviazione turca bombardavano le basi curde e yezidi sul Jabal Qarju, nella regione di Shinqal, tra la Siria e l’Iraq, nei pressi di Dariq, distruggendo una base delle YPG, una stazione radio e un centro mediatico del PYD, ed uccidendo 20 combattenti delle YPG e... continua a leggere
Scritto da: Barbara Oioli
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
Per fortuna Gabriele Del Grande è tornato a casa. Impossibile non gioirne, perché le carceri turche non si augurano a nessuno, ma anche perché a questo punto il martirologio, in mancanza di martire, probabilmente cesserà. Nonostante questo, prosegue il processo di beatificazione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sbagliano coloro che oggi credono che la partita in Francia sia già chiusa, e che ormai, anche a seguito del "tradimento" di Donald Trump e del suo programma isolazionista, Marine Le Pen sia comunque destinata a soccombere. Più in generale, e sul piano geopolitico, sbagliano coloro che pensano... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Michéa
il 29/04/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In Contro il Capitale, lei auspica un “pensare con la sinistra contro la sinistra.” Eppure molti intellettuali di sinistra continuano a essere impermeabili, per non dire contrari ai suoi scritti. Si tratta della rottura definitiva di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/04/2017 | Politica e Informazione
Il 23 aprile scorso, l’alto rappresentante ecc ecc Federica Mogherini s’è recata in visita a Mosca e ha parlato con il ministro degli esteri Lavrov. Prima visita in due anni. Entrambi hanno insistito sul carattere obbligatorio degli accordi di Minsk (sul cessate il fuoco nel... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 29/04/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il “Pensare Altrimenti” presuppone il dissenso. Tale dissenso nasce dal rifiuto di una condizione storico – politica – economica del presente. Il dissenso consiste essenzialmente nella delegittimazione di un ordinamento politico – sociale dominante. Tuttavia, a mio parere,... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 28/04/2017 | Politica e Informazione
Come volevasi dimostrare, il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, ha capito suo malgrado cosa significhi toccare un nervo scoperto. Anzi, un filo dell’alta tensione. Dopo aver improvvidamente avanzato l’ipotesi che alcune ONG impegnate nel salvataggio dei migranti potessero essere... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 28/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Muovo da una considerazione semplice e diretta; che però scientemente viola uno dei dogmi portanti del pensiero unico politicamente corretto. La retorica liturgica, rituale e nostalgica dell'antifascismo in assenza conclamata di fascismo permette alle sinistre europee di occultare il loro... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 28/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<a href='http://servedby.publy.net/ck.php?n=a64b646d&amp;cb=2064234498' target='_blank'><img src='http://servedby.publy.net/avw.php?zoneid=5691&amp;cb=2064234498&amp;n=a64b646d' border='0' alt='' /></a> ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sbagliano coloro che oggi credono che la partita in Francia sia già chiusa, e che ormai, anche a seguito del “tradimento” di Donald Trump e del suo programma isolazionista, Marine Le Pen sia comunque destinata a soccombere. Più in generale, e sul piano geopolitico, sbagliano... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo assistendo a una storica inversione di rotta in Francia, dove lo spettro politico vecchio sta deflagrando in tanti pezzi, mentre appare una nuova frattura. Tenuto conto dell'intensa propaganda mediatica che si è recentemente abbattuta sul paese, i francesi non percepiscono... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 27/04/2017 | Politica e Informazione
“Non sono così sicuro che élite e il proletario medio respirino la stessa aria” aveva risposto sarcasticamente Alain De Benoist ad un giornalista di Le Figaro che lo ha intervistato di recente sul tema del populismo. Così anche noi abbiamo deciso di scambiare due chiacchiere con lui,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 27/04/2017 | Economia e Decrescita
Siete mai stati rimandati in qualche materia scolastica da recuperare a settembre durante il vostro passato scolastico quando adolescenti ? Vi ricordate come funzionava ? Durante i primi giorni di giugno uscivano i risultati degli scrutini del corpo docente che decretavano chi... continua a leggere