La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessio Mannino
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
Eccoli, i cuor contenti crociati del "benessere" che difendono la nostra presunta felicità paranoica contro i paranoici terroristi. Anziché farsi qualche domanda. Profonda. Dicono che no, non devono farci temere un conflitto i venti di guerra... continua a leggere
Scritto da: Mario Margiocco
il 31/12/2016 | Economia e Decrescita
Gli anni di Barack Obama sono stati davvero una storia di successi per il lavoratore americano? Così ha sostenuto molte volte il presidente uscente, e su questo ha costruito ad esempio gran parte del suo discorso sullo Stato... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
I bambini che recentemente, all'auditorium di Roma, hanno sentito, dalla voce del direttore d'orchestra - colui che aveva tenuto insieme e dato forma allo spettacolo cui avevano appena assistito - che Babbo Natale non esiste devono essere rimasti un po' sorpresi, almeno molti di loro. Qualcuno... continua a leggere
Scritto da: The Saker
il 31/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proprio come certe carte geografiche europee mettono l’Europa al centro del mondo, molti commentatori occidentali guardano all’anno appena trascorso da una prospettiva centrata esclusivamente sugli USA o sull’Europa. E questo è più che giusto. Inoltre, sull’Impero Anglo-Sionista si sono... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
Quando Roberto Saviano, nella sua geremiade sull'Europa che costruisce muri per frenare l'immigrazione, cita pezzi degli articoli 61 e 63 del Trattato di Lisbona, afferma quella che un fact-checking obiettivo classificherebbe come "mezza... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 31/12/2016 | Politica e Informazione
Altra mistificazione in corso: la questione morale. Meglio: il fatto che la questione morale sia aspetto che riguarda unicamente il Pd. Come sapete non ci interessa più di tanto la politica italiana, che in un discorso... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 31/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 31/12/2016 | Ecologia e Localismo
“L’ideologia industriale è alle corde. Il tragico ecologico l’ha sconfitta” (Guido Ceronetti, 1992) Ogni tanto, in qualche valle norvegese i lemmings si moltiplicano vertiginosamente. I predatori ce la mettono tutta,... continua a leggere
Scritto da: Higinio Polo
il 31/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 30/12/2016 | Politica e Informazione
In base a cosa si dovrebbe scegliere quale tipo di sistema elettorale... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Tizzi
il 30/12/2016 | Economia e Decrescita
L’errore di fondo è vivere dentro Matrix applicando... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 30/12/2016
Dpo quattro anni e mezzo di guerra, la popolazione Aleppo Est ha potuto essere liberata dall’Esercito arabo siriano, con l’assistenza di Hezbollah, della Russia e dell’Iran. Questa vittoria è stata... continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapori
il 30/12/2016
Proponiamo un dialogo avuto con Guido Dalla Casa, studioso di filosofia dell’ecologia e di filosofie orientali e native. Ha pubblicato vari libri e molti articoli riguardanti tematiche ecologiche.GIULIO SAPORI: Lei ha pubblicato un libro dal titoloEcologia... continua a leggere
Scritto da: Jacob Cohen
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 30/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riconquista di Aleppo da parte del Governo di Assad apre un nuovo capitolo nella guerra di Siria. Con la presa di Aleppo, Assad è tornato a controllare le cinque maggiori città del Paese (le altre sono Damasco, Homs, Latakia e Hama). Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, ossia a partire... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 30/12/2016 | Politica e Informazione
La corporatura magrolina, l’aria educata ma decisa, un aspetto giovanile ed accattivante, una fluente cascata di capelli neri, facevano di Virginia Raggi, primo sindaco-donna della Città Eterna, un’affascinante novità in un quadro politico da troppo tempo, oramai, abituato al solito via vai... continua a leggere