Governo Gentiloni: la solita compagnia che ci tien sotto. Per conto terzi e lauta provvigione.
Scritto da: Renato Pecchioli il 14/12/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Renato Pecchioli il 14/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Cometti il 14/12/2016 | Politica e Informazione
“Segnaposti” che non fanno ombra: quanti italiani conoscono veramente il nuovo premier Paolo Gentiloni, “Vescovo Rosso” e Radical-chic pseudo-ecologista messo là dal duo Mattarella-Renzi? Forse ben pochi, visto che come Mattarella ha il dono... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mons. Abou Khazen, felice per l’ingresso dell’esercito siriano nei quartieri occupati, considera “motivo di speranza” la lettera del Papa ad Assad. Ma accusa: “L’embargo colpisce solo i civili” “La città di Aleppo finalmente sta per essere completamente liberata e... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Robert Fisk il 14/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I nostri politici sono in combutta con i ribelli siriani per lo stesso motivo per cui i ribelli hanno tenuto in ostaggio le loro vittime, cioè per i soldi I politici occidentali, gli "esperti" e i giornalisti nei prossimi giorni “resetteranno” e riavvieranno la narrazione sui fatti siriani... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Wayne Madsen il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arriva oggi in Italia il capo del Pentagono Ash Carter che, a nome dell’uscente amministrazione Obama, sta facendo «il giro del mondo per ringraziare le truppe Usa schierate in Asia, Medioriente ed Europa e incontrare importanti partner e alleati». Il tour è iniziato il 3 dicembre... continua a leggere
Scritto da: Michele Crudelini il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ondata di “populismo” in Europa e nel mondo pare aver messo sull’attenti i funzionari e i parlamentari dell’Unione europea. Il Parlamento europeo ha infatti approvato lo scorso 23 novembre un testo dal titolo emblematico “Comunicazione strategica dell’Unione europea per... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 13/12/2016 | Politica e Informazione
Forse mai film e romanzo furono tanto veritieri in quanto a simbolica rappresentazione di un paese come il nostro…Tomasi di Lampedusa aveva, già nell’oramai lontano 19° secolo preconizzato e rappresentato al meglio lo spirito di quell’Italia che, ancorchè giovane nazione sul proscenio... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 13/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Luca Bistolfi il 13/12/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Ugo Bardi il 13/12/2016 | Ecologia e Localismo
Nel 1972, lo studio noto in Italia come “I Limiti dello Sviluppo” aveva generato lo scenario detto “di base”, nel quale il collasso del sistema economico mondiale cominciava all’incirca dal 2020. Ci sono molti sintomi che indicano che questo scenario potrebbe corrispondere alla realtà,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras il 12/12/2016 | Ecologia e Localismo
La realtà del mondo agricolo è nei fatti molto variegata, eppure in Italia – ma in tutta Europa, anche a causa dei Regolamenti dell’UE – le leggi e le politiche sull’agricoltura non sono concepite su una pluralità di modelli, bensì si... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 12/12/2016 | Politica e Informazione
La crisi di governo, risultato della sconfitta del sì al referendum, non deve fare passare in secondo piano il tema della riforma costituzionale. Al di là del pasticciaccio brutto, elaborato dal duo Renzi-Boschi, la questione rimane rilevante. A maggior ragione per quanti,... continua a leggere
Scritto da: Robert Hunziker il 12/12/2016 | Ecologia e Localismo
La crisi del riscaldamento globale sembra stia peggiorando sempre più velocemente. L’Antartide è oggi sotto i riflettori con una sconvolgente ricerca nuova di zecca, dagli sviluppi raccapriccianti. Se si sciogliesse integralmente l’intera Antartide, provocherebbe un innalzamento del... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/12/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutto quello che sta scritto nei libri di storia, dopo il 1945, è falso; qualche timido miglioramento si è incominciato a vedere solo dopo il 1989, cioè dopo la caduta del muro di Berlino e la fine della Guerra fredda. Ma è falso anche... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 12/12/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
— Poniamo che una minoranza di persone di estrazione sociale elevata ritenga di dover soggiogare delle masse semi animalesche, per impedire loro di farsi del male e di mettere a soqquadro il Sistema; tu, che di mestiere fai il consulente, ce l’avresti una buona... continua a leggere
Scritto da: Manuele Migoni il 12/12/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Per se stessi, ai futuri padrini per i nuovi nascituri, per le nuove leve politiche che verranno, e nel giorno dell’Immacolata Concezione, un auspicio, un augurio, una benedizione” La natura del... continua a leggere
Scritto da: Viviana Donato il 12/12/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
I Neter e le sette forze direttrici della Vita La mentalità posseduta dagli antichi era ben diversa da quella attuale. Il loro processo conoscitivo differiva dal nostro sostanzialmente grazie ad un “terzo elemento” presente nel loro... continua a leggere