Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il nobil carneade

il 14/12/2016 | Politica e Informazione

Il nobil carneade

  “Segnaposti” che non fanno ombra: quanti italiani conoscono veramente il nuovo premier Paolo Gentiloni, “Vescovo Rosso” e Radical-chic pseudo-ecologista messo là dal duo Mattarella-Renzi?   Forse ben pochi, visto che come Mattarella ha il dono... continua a leggere

La giravolta dell’Ue con la Russia. Ecco il documento dell'Europa per fermare l'avanzata di Putin

il 13/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La giravolta dell’Ue con la Russia. Ecco il documento dell'Europa per fermare l'avanzata di Putin

L’ondata di “populismo” in Europa e nel mondo pare aver messo sull’attenti i funzionari e i parlamentari dell’Unione europea. Il Parlamento europeo ha infatti approvato lo scorso 23 novembre un testo dal titolo emblematico “Comunicazione strategica dell’Unione europea per... continua a leggere

Il gattopardo

il 13/12/2016 | Politica e Informazione

Il gattopardo

Forse mai film e romanzo furono tanto veritieri in quanto a simbolica rappresentazione di un paese come il nostro…Tomasi di Lampedusa aveva, già nell’oramai lontano 19° secolo preconizzato e rappresentato al meglio lo spirito di quell’Italia che, ancorchè giovane nazione sul proscenio... continua a leggere

Energia o collasso: Grillo ha capito tutto

il 13/12/2016 | Ecologia e Localismo

Energia o collasso: Grillo ha capito tutto

Nel 1972, lo studio noto in Italia come “I Limiti dello Sviluppo” aveva generato lo scenario detto “di base”, nel quale il collasso del sistema economico mondiale cominciava all’incirca dal 2020. Ci sono molti sintomi che indicano che questo scenario potrebbe corrispondere alla realtà,... continua a leggere

La costituente necessaria

il 12/12/2016 | Politica e Informazione

La costituente necessaria

  La crisi di governo, risultato della    sconfitta del sì  al referendum, non deve fare passare  in secondo piano il tema della riforma costituzionale. Al di là del pasticciaccio brutto, elaborato dal duo Renzi-Boschi, la questione rimane rilevante. A maggior ragione per quanti,... continua a leggere

Poniamo che...

il 12/12/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Poniamo che...

  — Poniamo che una minoranza di persone di estrazione sociale elevata ritenga di dover soggiogare delle masse semi animalesche, per impedire loro di farsi del male e di mettere a soqquadro il Sistema; tu, che di mestiere fai il consulente, ce l’avresti una buona... continua a leggere