Il Conte atlantico
Scritto da: Ernesto Ferrante il 12/12/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Ernesto Ferrante il 12/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Becchi il 12/12/2016 | Politica e Informazione
È fatta. Tanto rumore per nulla, verrebbe da dire con Shakespeare. Le crisi politiche, a volte, possono essere anche occasioni di crescita, ma non in questo caso: il palazzo ha deciso di nuovo di chiudersi su se stesso. Non si dica che non c’erano altre... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Gassa il 12/12/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 12/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le stragi in Somalia, Nigeria e in Egitto, oltre alla nuova offensiva dell’Isis contro la città siriana di Palmira, sono un campanello d’allarme. Crudele, feroce. Ma utile per tutti coloro, e non sono pochi, che ancora sottovalutano la questione del terrorismo islamista o che credono, e... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna il 12/12/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Mario Di Mauro il 12/12/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Eugenio Orso il 07/12/2016 | Politica e Informazione
La risposta globalista ai bisogni popolari nell’occidente e nel nord del mondo non è stata come quella della celebre Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, al popolo francese in occasione delle rivolte per il pane: “S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 07/12/2016 | Economia e Decrescita
Cosa intendevano ? Prima di dare una spiegazione, assicuriamoci di sapere bene cosa essa sia. Una spiegazione non è una giustificazione. La decadenza del sistema educativo statunitense è cosi grave che molti americani, specialmente i più giovani, non sanno distinguere tra una... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 07/12/2016 | Economia e Decrescita
In Francia esiste, dal 2012, la “Rete dei Lustrascarpe”. Les Cireurs. Associa i lustrascarpe in franchising: coloro che aderiscono hanno diritto di usare il logo e l’insegna. Non hanno salario – sono “auto-imprenditori” – ma una paga oraria (su cui pagano in prelievo... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante il 07/12/2016 | Economia e Decrescita
Un meridionale su due è a rischio povertà o esclusione sociale. Mentre gli “amici del giglio magico” e la corte renziana dei miracoli (presunti) continuano ad apostrofare come ignoranti e reazionari quei 19 milioni di elettori... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 07/12/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intervista di Maurizio Caverzan Dalle finestre della casa di Massimo Fini si ammirano le torri della zona ex Varesine di... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora il 07/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il NO HA VINTO Se chi scrive questo articolo affermasse di essere triste perché Renzi (forse) si dimette sarebbe un ipocrita. Ciò nonostante chi scrive non ha votato... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 06/12/2016 | Politica e Informazione
È noto che per un sistema sociale complesso come quello liberal-capitalista attuale è essenziale tener sotto controllo tutti quegli eventi che potrebbero determinare una crisi di tipo strutturale. Vale a dire che le alternative in base alle quali si articola il conflitto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Il NO ha un solo perdente: Renzi. Ma chi sono i vincitori? Tutti e nessuno, politici e partiti trovatisi loro malgrado a rappresentare un dissenso dell'intero popolo italiano che non hanno mai saputo né hanno mai voluto di interpretare. Il NO è stato il voto della... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 06/12/2016 | Politica e Informazione
Quando giustamente si chiede che i cittadini abbiano voce nella politica interna, non si può ignorare che essi non hanno alcuna voce nella politica estera, che continua ad essere orientata verso la guerra. Mentre era in corso la campagna referendaria, è passato sotto quasi totale silenzio... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 06/12/2016 | Politica e Informazione
E’ un’Italia “salvatica” e temeraria quella che esce dal risultato referendario. “Salvatica” perché libera dai piccoli e grandi condizionamenti che hanno segnato la campagna del sì e temeraria in quanto capace di andare, senza tentennamenti, all’essenza della sfida in... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 06/12/2016
Apprendo da un lancio d’agenzia che è in arrivo il rifacimento dello sceneggiato “Radici”, tratto dall’omonimo romanzo di Alex Haley. Tutti, quarant’anni fa, conobbero il personaggio... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 06/12/2016 | Economia e Decrescita
A qualche ora dai risultati del referendum italiano, arriva puntuale e “fresca di stampa” la prima mazzata della Commissione europea e dell’Eurogruppo sul progetto di bilancio italiano. Nella sua relazione1, l’Eurogruppo si dice infatti d’accordo con l’opinione della Commissione che... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 06/12/2016 | Economia e Decrescita
Dovunque ci giriamo ci... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 06/12/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ombre di persone che camminano davanti ad un muro con un graffito raffigurante i rapporti tra Egitto e Arabia Saudita. Il Cairo, 12 ottobre 2016. REUTERS / Amr Abdallah Dalsh Tra le tante... continua a leggere