La sovranità spetta ancora ai Popoli?
Scritto da: Alessandro Sansoni il 03/10/2016 | Politica e Informazione

Oltre il 98% degli ungheresi recatisi ai seggi ha risposto NO al quesito referendario continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Oltre il 98% degli ungheresi recatisi ai seggi ha risposto NO al quesito referendario continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante il 03/10/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/10/2016 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Nel mondo dei cosiddetti intellettuali (l’ultimo vocabolo usato come sostantivo) c’è una cosa sempre più rara e ormai, si direbbe, in via di estinzione: l’onestà intellettuale (l’ultimo vocabolo adoperato come aggettivo). In altre parole: gli intellettuali non sono più onesti in ciò... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 03/10/2016 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
 Qual è il pensiero che ci occupa dalla mattina alla sera per tutta la vita? L’essere visti dagli altri! Passiamo tutta la vita a metterci in mostra per essere approvati, per essere ascoltati, lodati, applauditi, desiderati, per essere... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Anche i signori capitalisti dicono, guarda caso, che non esiste alcuna ideologia capitalista e che quello da loro propugnato è il modo naturale di essere al mondo dell'uomo. Il comunismo non è riuscito a realizzare la società senza classi. L'odierno monoteismo del mercato sta invece riuscendo,... continua a leggere
Scritto da: Max Bonelli il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Galiano il 03/10/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Tommaso Di Francesco il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo i funerali . Con Peres i destini incrociati del mondo, intanto la Palestina può attendere. «Il popolo ebraico non è destinato a occupare, a governare un altro popolo… abbiamo un’altra storia e tradizione come popoli, noi... continua a leggere
Scritto da: Lyuba Lulko il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina intende riprogrammare il mondo russo alla maniera europea, e realizzerà  questo piano, in particolare, con l’aiuto degli studenti russi, ai quali verrà data l’opportunità di studiare in Ucraina. Questo... continua a leggere
Scritto da: Marco Muscillo il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Patrick Bahzad il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Freccero il 03/10/2016 | Politica e Informazione
 Sino ad oggi il dibattito sul referendum si è mosso tra questi due poli: le precisazioni dei costituzionalisti contrapposte e l’odio per la casta e la politica della gente. L’esempio più chiaro di questa... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 03/10/2016 | Politica e Informazione
Inseguire la «de-differenziazione» vuol dire confondere l'eguaglianza con l'identicità e trasformare la teoria del genere in una ideologia. Il disegno di legge del governo canadese in cui è prevista «l’identità di genere»... continua a leggere
Scritto da: Renato de Robertis il 03/10/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Mauro Indelicato il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Piero Pagliani il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci sarà un crescendo di bugie ed accuse. E’ inevitabile, perché l’Esercito... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi il 02/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Adriano Scianca il 02/10/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Rino Cammilleri il 02/10/2016 | Storia e Controstoria
 Già esaurito e in ristampa, il libro dello storico Michel De Jaeghere Gli ultimi giorni dell' Impero Romano che arriva ora in Italia (Leg, pagg. 624, euro 34), è uscito due anni fa in Francia e, là , ha sollevato un putiferio. Perché? continua a leggere