Civiltà contro barbarie
Scritto da: Piero Pagliani il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

“Ci sarà un crescendo di bugie ed accuse. E’ inevitabile, perché l’Esercito... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani il 03/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci sarà un crescendo di bugie ed accuse. E’ inevitabile, perché l’Esercito... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi il 02/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Adriano Scianca il 02/10/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Rino Cammilleri il 02/10/2016 | Storia e Controstoria
Già esaurito e in ristampa, il libro dello storico Michel De Jaeghere Gli ultimi giorni dell' Impero Romano che arriva ora in Italia (Leg, pagg. 624, euro 34), è uscito due anni fa in Francia e, là, ha sollevato un putiferio. Perché? continua a leggere
Scritto da: Mike Witney il 02/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La Siria è la sommatoria di tutti gli errori di un impero disfunzionale che collassa su se stesso. Storia dimenticata. Scienza ignorata. Fatti negati. La propaganda... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora il 02/10/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Antonio Mazzeo il 02/10/2016 | Politica e Informazione
In Italia è in atto una colonizzazione militare. Sono più di 100 le basi NATO e degli Stati Uniti sul territorio italiano, aree dove gli americani fanno spesso e volentieri quello che vogliono. L'Italia è di fatto un deposito di armi straniere, comprese 90 bombe atomiche, un... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 02/10/2016 | Politica e Informazione
La verità non è quella raccontata da questo sfegatato liberista filo-USA. Nella primavera del 2011 il vile “nano” ufficializzò al G8 il suo totale asservimento ad Obama, tradì Gheddafi, accettò in pieno l’aggressione già in atto alla Libia e si prestò poi a tutte le mene americane e... continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek il 02/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 01/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La geopolitica americana ha tre problemi. Il primo è contingente ed è la transizione tra vecchia e nuova presidenza. Il secondo è... continua a leggere
Scritto da: Vanessa Beeley il 01/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
,“I media sono professionisti dell’intrattenimento, la confezione aziendale è volta alla massima diffusione e a fare i soldoni. Lo scopo non è informare, ma un quantificabile e chiaro business plan. Il successo si basa su una formula semplice: restare entro... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 01/10/2016 | Politica e Informazione
«È arrivato l’Ambasciatore» è il titolo di un’operetta “minore” degli anni ’20, di quelle che non hanno lasciato un segno, di cui è difficile anche scovare libretto e spartito. Maggior fortuna ebbe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 01/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alberto Negri il 30/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Russia, Turchia, Stati Uniti d'America, Arabia Saudita, Iran, Iraq e chi più ne ha più ne metta, gli interessi politici ed economici che si intrecciano sul campo di battaglia siriano sono più che complicati. Il 30... continua a leggere
Scritto da: Eric Jewell il 30/09/2016 | Storia e Controstoria
Bilderbergs, Trilateral Commission, Council of Foreign Relations, Central Intelligence Agency Molti hanno sentito parlare di questi gruppi, e qualcuno sulle teorie cospirative che le riguardano, in relazione allo sviluppo del “Nuovo Ordine Mondiale”. Adesso immaginate per un... continua a leggere
Scritto da: Simone Cosimelli il 30/09/2016 | Ecologia e Localismo
Ci perdoneranno, i lettori, per la parzialità. E ci perdoneranno, pure, per scegliere di evidenziare uno solo dei problemi che affligge il Sud, in questo caso la Sicilia. E che il dibattitto sul Ponte, di fatto, vuole coprire. La Sicilia produceva, vent’anni fa, il 95% dei limoni italiani. Ora... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Patti il 30/09/2016 | Ecologia e Localismo
Antitrust cercasi per evitare la creazione di un moloch nel settore... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone il 30/09/2016 | Politica e Informazione
Ogni qual volta l'Esercito siriano guadagna terreno sul campo, come in questi giorni ad Aleppo (con la riconquista di quartieri strategici della città) il ceto politico atlantista comincia a sbraitare in merito ad "atrocità" e "barbarie" commesse da Assad e alleati. La Merkel ha infatti... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin il 30/09/2016
Scritto da: Claudio Rise il 30/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Allora, egregi dignitari, dov'è lo scandalo? Perché mai in Lombardia, dove in casa i nonni parlavano il lombardo e il francese (e qualche parola di tedesco), dovremmo dimenticare tutto per parlare il romanesco povero della Tv? Non... continua a leggere