NATO: mentire fino alla nuova Operazione Barbarossa
Scritto da: Tony Cartalucci il 27/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Tony Cartalucci il 27/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pino Cabras il 27/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà quali spiegazioni daranno della nuova ennesima strage, quella che si è consumata a Monaco di Baviera. Finora, per le altre stragi, hanno tirato fuori teorie totalmente assurde come la "radicalizzazione accelerata". Come funziona? C'è un tizio che sino a una settimana fa - letteralmente... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 26/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giovanni Lindo Ferretti il 26/07/2016 | Ecologia e Localismo
Il famoso leader dei Cccp, padre del punk italiano, ha scelto di abitare a Cerreto, sull’Appennino tosco emiliano. «Vivo la montagna e accolgo chi vuole viverla come me»Tre sono le parole dell’ospitalità. Tre, le parole dell’accoglienza. Tre sono le regole per chi ospita e per chi è... continua a leggere
Scritto da: Alberto Ventura - Barbara Ciolli il 26/07/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Stenio Solinas il 26/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 26/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giacomo Gabellini - Enrico Galoppini il 26/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Discrimine incontra Giacomo Gabellini, ricercatore di economia e geopolitica, collaboratore di “Eurasia – Rivista di Studi geopolitici“ e del giornale telematico “L’Indro“, nonché autore di vari libri (Eurocrack. Il disastro politico, economico e... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 26/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Michele Rallo il 26/07/2016 | Ecologia e Localismo
E adesso, dopo i 27 morti di Ruvo di Puglia, è caccia ai responsabili. A pagare – come per tanti casi analoghi del passato – sarà il solito capo-stazione colpevole di “errore umano” o, tutt’al più, l’amministratore delegato di qualche piccola compagnìa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 26/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Guido Dalla Casa il 26/07/2016 | Ecologia e Localismo
Premesse E’ ormai evidente che il mondo di oggi, frutto dell’espansione della civiltà industriale, è in gravissima crisi. Gli andamenti attuali di molte grandezze non possono continuare ancora a lungo. Le idee di... continua a leggere
Scritto da: Silvia Valerio il 24/07/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La giornata si è aperta bionda e dorata; il sole rimbalza sui cruscotti delle auto, le mille finestre degli uffici, i tettucci di lamiera delle industrie. Bionda e dorata e violenta, con il caldo che ti prende già alla gola e ti mette al muro, gli insetti che scopri... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Ferraro il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Armenia, il confronto prosegue tra le forze di sicurezza e nazionalisti che hanno sequestrato la stazione di polizia nel distretto di Erebuni di Yerevan. Il vice capo della polizia, il generale... continua a leggere
Scritto da: Michele Vignodelli il 24/07/2016 | Ecologia e Localismo
Ricordo un'insegnante alle medie che parlando dell'entrata in guerra dell'Italia nel 1915, disse che fu un tragico errore. Non solo morirono inutilmente più di un milione di italiani, e molti altri furono mutilati, ma fece nascere il fascismo. E senza il fascismo non ci sarebbe stato il nazismo,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 24/07/2016 | Ecologia e Localismo
Il fattore strategico, economico, militare, geopolitico che ha determinato la politica estera americana dopo la caduta del comunismo, è senza dubbio il controllo sui paesi petroliferi del Medio Oriente, intervenendo senza scrupoli, a mano armata, dovunque fosse minacciata l’egemonia... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 24/07/2016 | Politica e Informazione
Anch'io, come Pino Cabras, guardando Nizza (e adesso Monaco di Baviera), più che all'ISIS ho pensato a GTA (Grand Theft Auto). Quando, qualche anno fa, scrissi un articolo contro l'aberrazione dei videogiochi violenti, fui sottoposto a un "shit storm", tempesta di m... organizzata dalle... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 24/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Alberto Negri il 24/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione