Breve storia dei golpe turchi
Scritto da: Leonardo Palma il 20/07/2016 | Storia e Controstoria

Scritto da: Leonardo Palma il 20/07/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Gian Micalessin il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Falchi il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una "veloce" considerazione sul fallito golpe in Turchia. Quasi tutti sembrano confondere la questione della organizzaione del golpe con la pronta reazione di Erdogan. Questa non sarebbe (stata) possibile se Erdogan non avesse saldamente in pugno il controllo della polizia, dei servizi e delle... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan in fuga che vola sull’Europa alla ricerca di un governo che gli conceda l’asilo politico, i golpisti ormai al potere perché occupano la televisione e i ponti sul Bosforo, Washington e le capitali europee, perfino la Nato, colte di sorpresa dal golpe: queste le prime «notizie» dalla... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha agito come se fosse in un videogioco: guidando a zig-zag il suo mezzo alla ricerca degli obiettivi da colpire. I più distratti, i più sprovveduti, i più lenti a mettersi al riparo. Ha colpito in una sera di festa, seminando terrore e morte tra le gente che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la strage di Nizza, effettuata da un immigrato tunisino, le reazioni sono state fondamentalmente di due tipi. La prima è quella di chi ha puntato il dito sull’immigrazione di popolazioni di religione musulmana, in... continua a leggere
Scritto da: Augusto Grandi il 19/07/2016 | Politica e Informazione
Ma farsi ammazzare da un cerebroleso ispirato da un altro cerebroleso che si è autoproclamato guida spirituale, e' molto diverso dal farsi ammazzare sul lavoro per garantire un maggior guadagno al padrone? Una domanda che Franco Cardini, il più grande medievista italiano, si pone nel suo... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 19/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Fratus il 19/07/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Claudio Moffa il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono dunque gli Stati Uniti e la NATO, giustamente schiaffeggiata da Erdogan, i nemici della Turchia democratica salvatasi dai golpisti? O è invece il solito oltranzismo occidentale, che alberga dentro gli Stati Uniti, l’Unione europea e l’Alleanza atlantica? Una 'sottigliezza' che conta... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 18/07/2016 | Storia e Controstoria
Nel 1963 usciva il capolavoro storiografico di un geniale studioso italiano, giornalista e scrittore, Francio Bandini: Tecnica della sconfitta, dedicato ai primi quaranta giorni dell’intervento in guerra dell’Italia nel 1940, fino alla battaglia di Punta Stilo. La... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Cinzia Palmacci il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tikhon Sevkunov - Francesco Sforza il 18/07/2016
Scritto da: Federico Camarin il 18/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Stenio Solinas il 18/07/2016 | Storia e Controstoria