Il futuro della destra dopo Berlusconi
Scritto da: Aldo Giannuli il 16/06/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Aldo Giannuli il 16/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Fabrizio Marchi il 16/06/2016 | Politica e Informazione
Sono francamente sconcertato da questo articolo di Alberto Asor Rosa pubblicato sul Manifesto di ieri: Contro Renzi serve un nuovo centrosinistra Qual è in estrema sintesi la... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 16/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manca un settimana al referendum inglese con il quale i cittadini saranno chiamati a scegliere tra la permanenza nell'Unione Europea o, viceversa, l'uscita dal vecchio continente. Un tema del quale si parla da mesi e che ha portato la Bce a muoversi per tempo. "Siamo pronti", ha detto ieri Mario... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 16/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se fossi inglese direi sì a Brexit senza alcuna esitazione. Bisogna uscire immediatamente da questa trappola prima che sia fatale e irreversibile, perché la Grecia in qualche modo, è il futuro di tutti i popoli europei”. E’ lo scenario che Diego Fusaro, filosofo, descrive ragionando con... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ametta il 16/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini il 16/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Trattandosi di un’Unione Europea economico-finanziaria, se fossi inglese voterei per uscire da questa ambiguità che è l’Ue”. Analisi a tutto campo che Franco Cardini, storico, argomenta nella conversazione con Intelligonews leggendo in controluce gli effetti di Brexit. Con un messaggio... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco il 15/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella guerra occidentale che ha distrutto e raso a zero tre Stati fondamentali per il Medio Oriente e l’equilibrio internazionale: L’Iraq, la Libia e la Siria. Senza queste guerre, non concluse e dalle quali fuggono a milioni, lo Stato islamico nemmeno esisterebbe. Sono quelle guerre la radice... continua a leggere
Scritto da: Matteo Volpe il 15/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Scarabelli il 15/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Luciano Lago il 15/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Moreno Montanari il 15/06/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Tra il 1932 e il 1957, il futuro premio Nobel per la fisica Wolfgang Pauli e Carl Gustava Jung, padre della psicologia del profondo,... continua a leggere
Scritto da: Luca Grecchi il 15/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi non progetta ciò che può essere progettabile, lo avrà fatto diventare,col proprio non progettarlo, qualcosa di irrealizzabile,e a cui non porta più nessuna strada.La scelta del soggetto e la scelta del titoloInnanzitutto ringrazio Diego Fusaro, e gli organizzatori, per questo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 15/06/2016 | Storia e Controstoria
Esiste ancora in Italia la libertà d’opinione solennemente garantita dall’articolo 21 della Costituzione? L’altro giorno, quatta quatta, è stata approvata una legge che “punisce con la reclusione da 2 a 6 anni il negazionismo, cioè l’incitamento all’odio razziale fondato in tutto o... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 15/06/2016 | Politica e Informazione
Nel nostro sistema di valori occidentale, costruito sui valori del razionalismo, del positivismo e del relativismo, ci sono poche parole che sono ancora intoccabili e sacre. Una di queste è senz'altro la parola Democrazia, ammantata da decenni dell'aura leibniziana del «migliore dei sistemi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 15/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il calo del prezzo del petrolio ha smentito la teoria del «picco di Hubbert». Non ci dovrebbe essere alcuna penuria energetica nel prossimo secolo. Il calo dei prezzi ha probabilmente pure iniziato a smantellare la teoria della «origine umana del riscaldamento... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Rosati il 15/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Luca Ricolfi il 14/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Fulvio Scaglione il 14/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Lamendola il 14/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’avanzata impetuosa, travolgente, per certi aspetti spietata, della tecnica e dell’industria, sta letteralmente spazzando via la tradizione, stravolgendo la natura, cancellando la memoria millenaria degli uomini, per sostituirla con miti recentissimi, tuttora in fase di collaudo e allo... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 14/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione