I fraintendimenti dell’ecologia profonda
Scritto da: Paolo Vicentini il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
1. Origini e natura dell’etica ambientale ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
1. Origini e natura dell’etica ambientale ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Carnazzi il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Dopo anni di silenzio, torna l'autore de Il tao della fisica, Il punto di svolta, La rete della vita, libri colossali per ampiezza, profondità, importanza. E torna con un libro… piccolo, piccolo come un 'millelire', come i suoi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Sissa il 30/03/2006 | Politica e Informazione
A livello di comunicazione di massa, soprattutto quella televisiva, vi sono due tipologie principali di persone tra i non professionisti della TV (conduttori, soubrette, ecc.) che vengono solitamente interpellate per commentare eventi, situazioni, ecc. Una è la categoria... continua a leggere
Scritto da: guardabassi.it il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita
Da tanto tempo sentivo parlare di decrescita, dell'interpretazione errata che economisti, politici e cittadini fanno dell'indice PIL, ma devo dire che l'approccio migliore, e tardivo, che potessi avere è stato quello di acquistare il libro di Maurizio Pallante "La Decresita Felice" edito nel 2005... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lezione tenuta nel Corso “Anche le montagne hanno una storia”, Varese, giugno 2002, in corso di pubblicazione. 1. In prospettiva continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 30/03/2006 | Politica e Informazione
In Italia si è creato un clima da psicodramma. Entrambe le parti, destra e sinistra prefigurano scenari da incubo nel caso vincano gli avversari. Il più famoso intellettuale italiano, Umberto Eco, ha dichiarato che fuggirà all'estero nel caso di conferma dell'onorevole Berlusconi. Un... continua a leggere
Scritto da: Jonathon Porritt il 30/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Has capitalism as we know it run out of answers? As governments around the world slowly wake up to the challenges of climate change, energy security and environmental degradation, Jonathan Porritt argues that what we need is fundamental change in... continua a leggere
Scritto da: di CArlo Passera il 30/03/2006 | Politica e Informazione
Siamo ormai prossimi all’ultima settimana di campagna elettorale. Massimo Fini, che giudizio ne dai?«Nel nostro Paese si respira un clima da psicodramma. Umberto Eco annuncia che lascerà l’Italia se dovesse vincere Silvio Berlusconi, Nanni Moretti fa uscire al momento opportuno un... continua a leggere
Scritto da: rainews24 il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Madrid, 27 marzo 2006La Spagna conquista un posto di primo piano a livello internazionale per la sua legislazione sull’uso dell’energia solare, tra le più avanzate al mondo. Con il nuovo Codice Tecnico Edilizio (Codigo Tecnico de la Edification , CTE),... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Lo Stretto di Messina Un prototipo di turbina sfrutta le correnti marine e produce fino a 40 Kw. Oggi sullo Stretto l'elettricità immessa per la prima volta al mondo nella rete del distributore Prodotta da un prototipo di turbina che sfrutta le correnti marine, è immessa nella... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Il motore del futuro è a energia solare È a quattro tempi, come un comune motore a scoppio, ma è formato da due molecole. Funziona a energia solare ma riesce a raggiungere la velocita' di 60.000 giri al minuto: si chiama Sunny, ed è il motore molecolare ecologico messo a... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
Lo scorso febbraio, un rapporto dell'Institute of Medicine and National Research Council delle National Academies americane, intitolato “Globalization, Biosecurity, and the Future of the Life Sciences” argomentava: “Nel futuro, l'ingegneria genetica e altre tecnologie... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 30/03/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Io sono una persona semplice e cerco di fare dei ragionamenti semplici. Quando mi vengono spiegate le cose, se non capisco di solito mi insospettisco. E non capisco l’Enel, l’Eni, le Autostrade, la Telecom Italia. Non capisco come in regime di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 30/03/2006 | Politica e Informazione
Il presidente Berlusconi, in riferimento alla sua dichiarazione secondo la quale "i comunisti cinesi, all'epoca di Mao, bollivano i bambini", ha affermato che egli e un liberale è che un liberale ha il dovere di dire sempre la verità. Sarà quindi consentito anche a noi, che non siamo meno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Julien Freund (1921-1993) è un figura di sociologo-filosofo di non facile classificazione, dal punto di vista degli specialismi accademici. Studioso di filosofia politica, sociologia, epistemologia delle scienze sociali, storico del pensiero sociale, e in particolare di Carl Schmitt.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
come ecosofia dell’identificazione continua a leggere
Scritto da: Erik Assadourian il 29/03/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Intervista realizzata da Karl-Ludwig Schibel a Erik Assadourian (*) Domanda: Potrebbe darci una sintesi di come percepisce le tendenze globali di consumo dei carburanti fossili e il futuro delle energie rinnovabili? Assadourian: Sono convinto che uno scenario realistico... continua a leggere
Scritto da: Associazione Eco-Filosofica il 29/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
per il 5 x 1000, altra associazione degna di nota è L'Associazione Eco-Filosofica http://www.filosofiatv.org/ per contribuire n. codice fiscale 9400950262 continua a leggere
Scritto da: Edouard Schuré il 29/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Era un giorno fortunato, «un giorno dorato», come dicevano gli antichi, quello in cui Pitagora riceveva il novizio nella sua dimora e lo ammetteva solennemente al rango di allievo. Prima di tutto, si entrava in rapporto continuativo e diretto con il maestro, si penetrava nel... continua a leggere
Scritto da: Luigi Ranzani il 29/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gabriele Munter, Murnauer Moos Le Alpi, confine del paesaggio di pianura, e al loro interno, incastro di molteplici e spesso... continua a leggere