La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alessandro Di Marzio
il 14/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi per ritenere una pratica giusta è sufficiente che essa sia tecnologicamente fattibile. Il fatto stesso che lo sia ne certifica la liceità. L’etica così abdica alla tecnica, dietro alla quale si cela, nascosto, il mercato. continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'altro giorno, in una città non lontana da qui, un uomo si è presentato in casa di una sua vicina, anziana e indifesa; l'ha uccisa e ne ha sezionato il cadavere con una sega; poi ha introdotto le parti smembrate in alcuni sacchetti di plastica per le... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tu lo devi sapere che il Sistema è marcio; altrimenti il crollo ti troverà impreparato e ti travolgerà. Devi prendere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’uomo è antiquato? Questa è la domanda che si pose il filosofo tedesco di origine ebraica Guenther Anders (1902-1992) nel suo libro più importante, che ha quel titolo. La sensibilità dell’intellettuale... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Tennenini
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“l’Amore come potenza primigenia e palingenetica, grazie alla quale è possibile l’accesso al mondo enigmatico quanto aristocratico del sovrasensibile, riscoprendo l’essenza prima dell’esistenza umana, fino... continua a leggere
Scritto da: René Guènon
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo spettacolo di Grillo (Grillo versus Grillo) non è comico. Ma non è nemmeno politico. E’ esistenziale. Dichiarando apertamente il proprio disagio, il proprio smarrimento, la propria confusione (“Ma io chi... continua a leggere
Scritto da: Renaud Camus - Adriano Scianca
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non è solo questione di ordine pubblico e degrado, abusivismo e conflitti religiosi. C’è qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray - Stefano Montefiori
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il filosofo francese presenta in anteprima mondiale il libro «Pensare l’Islam» Michel Onfray, giovedì si apre il Carnevale di Colonia, con la giornata della donna che sarà l’occasione per ricordare le aggressioni sessuali di massa del 31 dicembre. Qual... continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ultimo sciamano e il Maestro segreto: un rapporto possibile Da qualche tempo, anche in Italia, il pensiero di Heidegger sta monopolizzando l’attenzione degli intellettuali... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si assiste, nel corso degli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Settis
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'archeologo e storico dell'arte contesta l'indirizzo della scuola e dell'università di oggi. E difende gli insegnanti, l'ozio creativo, e la storia come riserva di possibilità per il futurodi Bruno Giurato15483 continua a leggere
Scritto da: Dalmazio Frau
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nei suoi multiformi interessi Nuccio D’Anna è ritornato ad occuparsi delle dottrine ermetiche con un piccolo, ma un prezioso libro appena edito per la casa editrice romana “Simmetria”. Il titolo del nuovo saggio è La Porta Ermetica di Roma. Un... continua a leggere
Scritto da: Piero Stefani
il 07/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che cosa avvenga a un essere umano quando i suoi occhi si chiudono all’esistenza terrena è domanda che non trova risposta nell’esperienza di alcun vivente. Si tratta di un’affermazione talmente scontata da risultare dicibile solo se sostenuta da qualche richiamo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è una zavorra... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 01/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che differenza c’è tra un grosso diamante infangato e dei coproliti impreziositi da numerose... continua a leggere
Scritto da: Sandro Giovannini
il 01/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 01/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fabrizio Marchi • 1 febbraio 2016 • 4 Commenti Questo in corsivo è il commento del nostro amico Anio Fusco Celado (che ringrazio per il contributo) che replica a questo mio articolo... continua a leggere