La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 23/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Estate,la stagione del caldo e delle ferie. Soprattutto delle tanto desiderate vacanze. Carlo Goldoni, nella seconda metà del Settecento, mise in scena Le smanie per la villeggiatura, la prima di tre commedie con al centro il tema dell’estate, del trasferimento... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 16/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giampiero Marano
il 08/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se al pensiero debole post-modernista egemone in Occidente nel tardo Novecento va imputata, tralignamento non meno grave della trahison denunciata da Benda negli anni Venti, la totale genuflessione davanti al nichilismo dell’economia e della tecnica, il necessario movimento di riequilibrio non si... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Remigio
il 07/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutto ciò che è accaduto nella scuola pubblica italiana negli ultimi vent’anni non va inteso come un complesso di iniziative pedagogiche, magari sbagliate, ma proposte, o imposte, al fine di migliorare. Le numerose iniziative dei diversi... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 06/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Checché ne dica Hegel con le sue elucubrazioni e le sue fumisterie sulla fine dell’arte bella, l’arte brutta è un controsenso, perché l’arte è l’espressione del sentimento del bello, che è innato e costituisce uno dei pochi punti di riferimento certi e sicuri in... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 06/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Più che allarmante, devastante la fotografia scattata dal nono libro bianco sulle droghe, presentato in occasione della giornata internazionale contro il Narcotraffico e promosso dalla Società della Ragione Onlus, insieme ad altre importanti associazioni: in soli due anni l’uso... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 02/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/07/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche anima bella, forse, è rimasta sconcertata dall’aggressività, dall’isolenza, dalla vera e propria cattiveria con cui il presidente francese Emmanuel Macron, e con lui tutto il suo staff, si sono, recentemente, scagliati contro le decisioni del governo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ha inizio con Petrarca, il poeta che scala le montagne (il monte Ventoso) senza sapere perché, l’inutile viaggiare dell’uomo moderno. Si dirà: per curiosità, per il piacere di provare emozioni. Vero, tutto vero; solo che la curiositas, senza la... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 24/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo più volte sostenuto che la civiltà moderna è, nella sua essenza, demoniaca, e tale affermazione sarà senza dubbio apparsa eccessiva a tutte le anime belle che vorrebbero tenere il piede in due scarpe, sentirsi moderne ma anche critiche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Su Youtube si assiste a un fenomeno curioso, interessante e anche vagamente inquietante. Un certo Gab Loter, nome chiaramente di fantasia, che preferisce restare nell’anonimato (si sa solo che ha una trentina d’anni), ha la stessa, identica, voce, lo stesso timbro, le stesse lente cadenze,... continua a leggere
Scritto da: Luca Martis
il 11/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Umberto Iacoviello
il 10/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Scarinci
il 09/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ritengo opportuno iniziare a gettare un po’ di luce sul tema della possessione nell’Induismo, nell’attesa di scrivere un articolo più esteso a riguardo in futuro dopo aver approfondito meglio la letteratura sull’argomento. Infatti, come tantrika e praticante... continua a leggere
Scritto da: Flavia Corso
il 06/06/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere