Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Mi piace il Sud

il 13/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Mi piace il Sud

    “Ad esempio a me piace il Sud”. Così cantava Rino Gaetano. Mi permetto di essere d’accordo con lui. Anche a me, ad esempio, piace il Sud. E non per la semplice ragione – già di per sé valida – per cui, per mia natura, parteggio sempre per i vinti e non per i... continua a leggere

I valori del Sud antico

il 13/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I valori del Sud antico

    Qualche giorno fa, sulle pagine del nostro blog, abbiamo ospitato un articolo a firma Diego Fusaro dal titolo "A me piace il Sud". Penso di aver più d' una patente per rispondere a Fusaro, uno dei rarissimi intellettuali liberi, dissidenti e non omologati: non tanto perché,... continua a leggere

Nietzsche e l'amor fati

il 04/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Nietzsche e l'amor fati

  L’attitudine dell’uomo pagano – dell’uomo sano – consiste essenzialmente nel guardare la vita diritto negli occhi. Per la tradizione, ciò che è costituisce verità. E l’uomo della tradizione non si inventa inganni e paraventi, ma chiama le cose con il loro nome, ed anche... continua a leggere

La sorpresa della morte

il 01/11/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La sorpresa della morte

Dopo la notte di Halloween, vorrei lanciare un promemoria diverso sul rapporto con la morte che non c’entra nulla col cazzeggio mortuario di zucche e scherzetti. Parto da un’esperienza frequente e rimossa. Verranno a prelevarti i tuoi cari quando sarà l’ora di... continua a leggere

Orizzonte dell'Impero ideale

il 17/10/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Orizzonte dell'Impero ideale

  I filosofi voleranno e guideranno delfini, che saranno filosofi anch'essi. A volte si può sentire da parte della critica il rimprovero che la Quarta Teoria Politica non dia un'immagine positiva del futuro, operando al contrario con ciò che ai più sembrano "astrazioni". Vorrei... continua a leggere