L’OPEC del riso
Scritto da: Enrico Sabatino il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
Pochi giorni fa il premier thailandese Samak Sundaravej, in occasione della visita in... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
Pochi giorni fa il premier thailandese Samak Sundaravej, in occasione della visita in... continua a leggere
Scritto da: Mario Capanna il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
È difficile dubitare che Berlusconi non tenga fede all’impegno di abolire l’Ici sulla prima casa. Dopo avere applaudito (anch’io), gli italiani si accorgeranno che il meritato "regalo" provocherà un sollievo breve:... continua a leggere
Scritto da: Stelvio Dal Piaz il 06/05/2008 | Economia e Decrescita
Plutocrazia e lavoro sono termini antitetici, incompatibili fra di loro. Ogni tentativo di sintesi o di conciliazione (leggi prassi liberaldemocratica) è da ritenere ingannevole nelle premesse e nei risultati. Lo strumento... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Tamburro il 05/05/2008 | Economia e Decrescita
Tutti bene o male sanno cos’è l’inflazione. Per citare una fonte autorevole, ad esempio, l’enciclopedia Zanichelli ne da questa... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 05/05/2008 | Economia e Decrescita
La stima dell’indicatore dei consumi di... continua a leggere
Scritto da: New York Times (a cura di) il 03/05/2008 | Economia e Decrescita
Gran parte degli americani considera l'alimentazione come un aspetto sicuramente garantito. Anche le famiglie statunitensi appartenenti alle fasce più disagiate spendono ben il 16 per centro del loro budget per l'alimentazione. In molte altre nazioni è tutto molto meno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 02/05/2008 | Economia e Decrescita
Il passaggio di alcuni delegati sindacali della Pirelli Bicocca di Milano dalla Cgil alla Ugl (si veda la loro lettera al quotidano "il manifesto" http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/30-Aprile-2008/art3.html ), solleva alcuni importanti interrogativi sulla futura evoluzione... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 02/05/2008 | Economia e Decrescita
LE NUOVE DATE DEL TOUR:ROVIGO, PALERMO, PADOVAwww.eugeniobenetazzo.com/tour.htmlSEMINARIO DI FINANCIAL COACHING A RIMINIwww.eugeniobenetazzo.com/sessione_rimini.pdfVIDEOPILLOLA SULLE CARTOLARIZZAZIONI... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 02/05/2008 | Economia e Decrescita
«Il terrorismo del denaro non consiste semplicemente nella paura di non avere denaro, ma anche nella paura di non avere nessuno su cui contare»Derek Rasmussen "InterCulture" N.1Città Aperta Edizioni - invitaMartedì 6 maggio // ore 18.00-20.00presso la Città dell'Altra Economia in Largo Dino... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 30/04/2008 | Economia e Decrescita
Si sta verificando una crisi alimentare. I carburanti biologici sono un crimine contro l’umanità, ma – se guardiamo la cosa con gli occhi dei carnivori – mangiare carne è anche peggio.Non preoccupatevi della crisi monetaria mondiale. Concentratevi per un momento su una questione... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown il 30/04/2008 | Economia e Decrescita
Quando i ragazzi più svegli nella stanza hanno ideato il loro Credit Default Swap [lo "swap", nella finanza, appartiene alla categoria dei derivati, e consiste nello scambio di flussi di cassa tra due controparti, N.d.T.], hanno dimenticato di chiedere una cosa – cosa succede se una delle... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker il 30/04/2008 | Economia e Decrescita
E' interessante, vero, che gli economisti mainstream abbiano bisogno di un cosiddetto guru economico come Alan Greenspan per confermare che l’economia statunitense sia in recessione. Se lo dice il maestro, allora è vero. Se non lo dice, allora la "recessione" offre spunti di ottimismo. E... continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Ermani il 30/04/2008 | Economia e Decrescita
Tutti sono preoccupatissimi del fatto che il nostro PIL non crescerà o crescerà pochissimo in futuro. Tutti sono preoccupatissimi perché, probabilmente, crescerà anche l’inflazione. Tutti pensano che la migliore risposta a quello che si profila sia... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 28/04/2008 | Economia e Decrescita
Immaginate che per qualche malaugurato evento scoppi un incendio nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Cosa pensereste delle autorità se si mettessero a dissertare sul riscaldamento globale invece di provare a spegnerlo? Certo, non si può negare che l'aumento delle temperature favorisca gli incendi, ma... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/04/2008 | Economia e Decrescita
Il petrolio tocca quasi i 120 dollari. I prezzi non scenderanno nel 2008 per la crescente domanda di molti paesi emergenti. Fatih Birol della IEA avverte i Governi: il petrolio a basso costo è finito.Petrolio che sfiora i 120 dollari il barile, nuovo record registrato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Giannini il 27/04/2008 | Economia e Decrescita
Dopo il caso Bear Stearns Paulson e Bernanke parlano di SuperFed. E la Banca centrale europea può diventare il controllore unico? "Ora non ci sono le condizioni dice Lorenzo Bini Smaghi ma urge rimuovere gli ostacoli legislativi alla cooperazione tra le autorità"Tra... continua a leggere
Scritto da: Nino Luca il 27/04/2008 | Economia e Decrescita
AFFIANCHERÀ L'EURO IN ESERCIZI CONVENZIONATI A Trento si pagherà con lo "Scec" Ok a moneta locale dal consiglio comunale, a Napoli è già in circolazione. TRENTO - L'idea forse l'hanno rubata a Tremonti che dell'euro voleva i tagli "piccoli", o forse alla lista "No Euro". Fatto sta che... continua a leggere
Scritto da: Sharon Smith il 24/04/2008 | Economia e Decrescita
I milionari di Wall Street hanno passato mesi in lutto per le perdite derivanti da investimenti sopravvalutati in modo ridicolo. Eppure questi personaggi simili a cheerleaders del libero mercato rimangono beatamente ignari delle dimensioni della crisi a cui dovranno far fronte le vere vittime... continua a leggere
Scritto da: Marzi Paolo Rotondò il 24/04/2008 | Economia e Decrescita
I sempre più alti prezzi del petrolio iniziano ad essere seriamente dannosi per tutti coloro che non sono del settore. Sono ormai diversi gli esperti che sono convinti che quello cui stiamo assistendo sul mercato, non solo nel... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi il 24/04/2008 | Economia e Decrescita
Ha fatto un po' scalpore in Rete l'articolo uscito ieri su La Stampa (1), riguardo agli episodi di razionamenti in USA per la crisi alimentare. E l'argomento è talmente scottante che L'Economist (2) gli dedica la sua cover story questa settimana. Ma il più inquietante è l'articolo... continua a leggere