La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Lino Rossi
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
La “scala mobile” era un effetto dell’inflazione, non una causa.Una storia di qualche anno fa, quando la politica decise di far pagare gli errori ai più deboli e più numerosi. Una storia che torna attuale mentre Draghi dice che i salari sono troppo bassi e Trichet che: “guai ad... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
L’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti continua la sua campagna a favore della nuova Bretton Woods, ribadendo in quasi ogni discorso o intervista un concetto sostanzialmente identico a quello di Lyndon LaRouche. Come i nostri lettori sanno, il dialogo tra Tremonti e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
Mercoledì 26 marzo 2008, ore 15.30 - Siena, Santa Maria della Scala - Sala San Pio Serge Latouche Breve trattato sulla decrescita serena Presentazione del libro IntervengonoGiacomo MarramaoUgo PaganoPier Giorgio SolinasSarà presente l'autore continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri, Paolo Raimondi*
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
La Federal Reserve, la banca centrale americana, ha recentemente tagliato il costo del denaro al 2,50%. E' stato l'ultimo di una lunga serie di tagli nel tentativo di... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
L'attuale crisi economica si presenta come una malattia a lunga gestazione che, come vedremo, ha circa due decenni di incubazione e il cui decorso è incerto. L'unica cosa certa è l'aggravamento della deflazione salariale, quindi del vero fattore alla base della crisi. Questa viene imputata agli... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 25/03/2008 | Economia e Decrescita
Sala gremita, con gente anche nei corridoi del Ridotto del teatro Verdi di Fiorenzuola (PC), per ascoltare Maurizio Pallante, il teorico della decrescita in Italia, fondatore del Movimento della Decrescita Felice, collaboratore... continua a leggere
Scritto da: Claudio Bianchini
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
Terza parte«L’ammontare totale del denaro in circolazione determina la quantità di soldi di cui disponiamo per le nostre transazioni e, in ultima analisi, determina il livello globale dei prezzi dei prodotti e dei servizi» (1).Il sistema è pensato... continua a leggere
Scritto da: Beppe Scienza
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
«Tiro giù la bilancia della loro giuria e ne mostro i pesi truccati». Con questa citazione di Bertolt Brecht (dalla poesia “Scacciato per buone ragioni”) si apre il libro di Beppe Scienza La pensione tradita: una dichiarazione di intenti –... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
La notizia del tonfo della Bear Stearns ha fatto il giro del mondo. Il semi-crac di una delle cinque maggiori banche d'affari americane ha fatto versare fiumi di... continua a leggere
Scritto da: Oscar Ugarteche*
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
La settimana dal 10 al 14 marzo dell'anno 2008 sarà ricordata per l’imminente fallimento della banca d'investimenti della famiglia Bush, Carlyle Capital Corp, una filiale della Carlyle Group, il gruppo dove la famiglia Bush ha un’importante partecipazione, che acquista imprese in giro per il... continua a leggere
Scritto da: Nino Galloni
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
Per cercare di capire l'attuale situazione finanziaria, aldilà di momentanei assestamenti che vengono salutati, ogni volta, da molti analisti come segnali di ripresa e recupero che invece poi non si realizzano, occorrerebbe, forse, fare qualche passettino... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondo'
il 21/03/2008 | Economia e Decrescita
È ormai molto vicina la recessione dell’economia Usa profetizzata da tempo. Secondo il rapporto fornito dall’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con sede a Parigi, l’economia americana non... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 20/03/2008 | Economia e Decrescita
Oggi tutti si stanno accorgendo che il mondo basato sulla finanza estrema e che ha lasciato in un angolo l’economia reale, sta crollando. Venerdì scorso una delle maggiori banche americane la Bear Sterns ha rischiato... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 20/03/2008 | Economia e Decrescita
Tra le novità in uscita per la EMI (Editrice Missionaria Italiana) segnalo oggi un bel libro che ci accompagna verso la strada della sobrietà e ci permette di fare un altro passo nella direzione del buon... continua a leggere
Scritto da: Andrea Galli
il 20/03/2008 | Economia e Decrescita
Zamagni: «Contro i guasti una nuova Bretton Woods» Stefano Zamagni è ordinario di economia politica all’Università di Bologna e analista di lungo corso dei problemi della mondializzazione. Tremonti critica non tanto la... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
L’Italia è già nel pieno della... continua a leggere
Scritto da: Leap E/2020
il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
Secondo LEAP/E2020, entro la fine del 2008, assisteremo ad una formidabile caduta dell'insieme dei fondi pensione del pianeta, che mette in pericolo tutto il sistema delle pensioni per capitalizzazione. Questo cataclisma finanziario avrà una dimensione umana drammatica... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
Risposta breve, sintetica e abbastanza ragionevole: Si. E' troppo grosso, ramificato, significativo per l'economia americana da non creare contraccolpi anche dalla nostra parte di mondo. Stiamo parlando del colossale... continua a leggere
Scritto da: Donata Meneghelli
il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
Sala gremita, con gente anche nei corridoi del Ridotto del teatro Verdi di Fiorenzuola (PC), per ascoltare Maurizio Pallante, il teorico della decrescita in Italia, fondatore del Movimento della Decrescita Felice, collaboratore della trasmissione Caterpillar, ospite d’eccezione nei... continua a leggere