La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Bianca Cerri
il 17/03/2008 | Economia e Decrescita
I giornali avvertono: prima del 15 aprile il costo di un barile di petrolio potrebbe sfiorare i 120 dollari. Detta così, la cosa risulta già sufficientemente impressionante, tanto più che il problema nasce dall’utilizzo del dollaro come unità di valore... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 17/03/2008 | Economia e Decrescita
Pochi giorni fa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/03/2008 | Economia e Decrescita
La mistica del lavoro Il delirio del PIL e della crescita continua Il debito pubblico Il denaro e la legge di Wilcoyote La crisi del 29 e... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 16/03/2008 | Economia e Decrescita
Il sito di Beppe Grillo ha pubblicato “Lettera finanziaria, Roma, 15/12/2011” dove prospetta una debacle di stampo argentino per il nostro paese. Nulla di strano. Addirittura la data del 2011 potrebbe essere anche troppo ottimistica Perché quella provocazione è stata... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rocci
il 15/03/2008 | Economia e Decrescita
Intervista a Robert Manning, docente e ospite fisso di molte trasmissioni tv che analizzano la crisi immobiliare e creditizia negli Stati uniti Robert Manning è forse il massimo esperto di debito dei consumatori e di carte di credito negli Stati Uniti. Professore e direttore del... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 15/03/2008 | Economia e Decrescita
Come se non bastasse il tormento per l’ennesima tornata elettorale anticipata, ci tocca constatare come, anche stavolta, l’ambiente sia il vero assente dai dibattiti e dai programmi dei partiti italiani. Mentre i democratici statunitensi mettono la mitigazione del... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 15/03/2008 | Economia e Decrescita
Mentre si discetta su "rifiuti zero" e "dogma della crescita", i dati del Worldwatch evidenziano che «l’estrazione di risorse a livello globale è passata da 40 miliardi di tonnellate negli anni ’80 a 55 miliardi di tonnellate nel 2002 e, si presume, che il flusso mondiale di materia sarà... continua a leggere
Scritto da: F. D'Attanasio
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
Marcello De Cecco su Affari & Finanza di Repubblica di Lunedì 10 Marzo compie una disamina dell’attuale situazione finanziaria internazionale cercando di spiegare le ragioni della crisi che sta attanagliando la maggior parte dei paesi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
Oggi si parla tanto della finanziarizzazione del capitale e del suo strapotere. Magari vedendo in questo processo l’avvicinarsi di una crisi catastrofica. Ma la finanza è solo un fattore fra... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
Clicca il videoLe previsioni sulla crisi del mercato immobiliare negli Stati Uniti sono da infarto. Vi ricordate i subprime, i mutui concessi a chiunque senza verificarne il reddito e trasformati in fondi di investimento piazzati a destra... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
"Sul prezzo del petrolio è in corso una grande speculazione mondiale". A scoprire l'acqua calda è proprio il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo.... continua a leggere
Scritto da: Peter Morici
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
La crescita di euro e oroIl dollaro viene scambiato, per buone ragioni, con la valutazione più bassa di tutti i tempi rispetto a oro e euro. L’amministrazione Bush ha inondato il mondo di biglietti verdi e gli investitori globali hanno poca fiducia nella gestione dell’economia USA.... continua a leggere
Scritto da: Ridoux Nicolas
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
La DECRESCITA per TUTTI Autore/i: Ridoux Nicolas Contributi di : Prefazione di: Jean-Claude Besson-Girard ... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
Ci siamo, domenica sera Michele Buono e Piero Riccardi ci accompagnano in un viaggio nel mondo alla rovescia, come descritto di seguito nella presentazione della prossima puntata di “Report“, in onda a partire... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 13/03/2008 | Economia e Decrescita
Il prezzo del petrolio ha sfiorato il limite dei 110 dollari al barile sulla Borsa di New York, mentre il dollaro tocca il suo minimo storico. Il prezzo del petrolio aumenta dunque in maniera incessante, grazie anche alle... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 13/03/2008 | Economia e Decrescita
Serge Latouche Traduzione di Fabrizio Grillenzoni Anno 2008 Prezzo €9,00 136 pp. «La decrescita non è la crescita negativa. Sarebbe meglio parlare di “acrescita”, così come si parla di ateismo. D’altra parte, si tratta proprio dell’abbandono di una fede... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 13/03/2008 | Economia e Decrescita
Il 18 marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciava, presso l’Università del Kansas, un discorso nel quale evidenziava l’inadeguatezza del PIL (Prodotto Interno Lordo) come indicatore del benessere delle nazioni economicamente... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
Elizabeth Kübler-Ross ha definito le cinque fasi della gestione di dolore e tragedia come: negazione, collera, patteggiamento, depressione ed accettazione, e le ha applicate con un notevole successo a varie forme di perdite personali di tipo catastrofico, quali la morte di una persona cara,... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
Il prezzo del petrolio supera il limite dei 108 dollari al barile sulla Borsa di New York, mentre il dollaro tocca il suo minimo storico. Secondo molti analisti, stiamo infatti assistendo ad un'opera di "sciacallaggio" che costringe intere economie, e così singoli... continua a leggere
Scritto da: Frank Galvagno
il 12/03/2008 | Economia e Decrescita
Negli ecosistemi e nel nostro immaginario, i picchi naturali (cioè le grandi vette, non i grafici cui siamo abituati noi!) sono dominati dalle aquile. Lì fanno i loro nidi, e da lì prendono il volo per esplorare il paesaggio sottostante, e lanciarsi in picchiata alla vista di una... continua a leggere