Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Un 2008 tra rincari e guerre perpetue

il 04/01/2008 | Economia e Decrescita

Il petrolio raggiunge sulla borsa di New York la soglia storica dei 100 dollari al barile, dopo le tensioni che hanno colpito i centri nevralgici di produzione in Nigeria e in Pakistan, e la riduzione delle scorte americane. Un record raggiunto al termine di un anno di speculazioni e di... continua a leggere

E' nata la Banca del Sud

il 03/01/2008 | Economia e Decrescita

Sette nazioni dell'America Meridionale hanno fondato ufficialmente la Banca del Sud, una banca regionale che rappresenta i governi senza togliere ad essi la propria sovranità, cioè autorizzata per mandato a finanziare lo sviluppo economico e sociale integrato di tutte le nazioni... continua a leggere

I dilemmi del consumatore incallito

il 02/01/2008 | Economia e Decrescita

Se acquisto oltre oltre la mia capacità di consumazione;Se mi lascio sopraffare da un utilizzo smodato delle emozioni e delle emozioni fino a compromettere la capacità di spesa;Se delle mie esperienze viene fatto commercio;Se l'acquisire conforma la mia identità ed esaurisce la mia... continua a leggere

Chi è Eugenio Benetazzo?

il 02/01/2008 | Economia e Decrescita

Eugenio Benetazzo è operatore di borsa indipendente, laureato in Economia Aziendale, vive e lavora tra l’Italia e Malta, è molto conosciuto negli ambienti finanziari indipendenti, autorevole relatore di tesi di laurea dagli argomenti molto prestigiosi, le sue... continua a leggere

Un po’ di povertà ci farà bene

il 28/12/2007 | Economia e Decrescita

Secondo tutte leprevisioni questo saràun Natale magro. El’anno prossimo andràanche peggio perché iconsumi sicontrarrannoulteriormente. Un belregalo, davvero, delgoverno del signorRomano Prodi.Giorgio Grella LA RESPONSABILITÀ non è né delgoverno Prodi né di quello... continua a leggere