Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

I miracoli della FIAT

il 25/10/2007 | Economia e Decrescita

Quel furbastro di Luca Cordero di Montezemolo si è dato alla filantropia, del resto i soldi che distribuisce “a cuor leggero” sono frutto di un cospicuo “bonifico” statale recante la firma del Governo Prodi, con... continua a leggere

Un mese da operaio

il 24/10/2007 | Economia e Decrescita

Certe cose si devono vivere sulla propria pelle, altrimenti non le capisci. Puoi anche essere stato povero un tempo, ma poi gli agi della vita da ricco ti fanno dimenticare subito cosa vuol dire non avere nulla in cui sperare, non solo per te ma anche per i... continua a leggere

Mr.Britannia colpisce ancora

il 23/10/2007 | Economia e Decrescita

Alla riunione dei ministri finanziari del G7 tenutasi a Washington il 19 ottobre, è stata ascoltata la relazione di Mario Draghi, che oltre ad essere il governatore di Bankitalia è anche, dal 2006, capo del Global Financial Stability Forum, e cioè la squadra di salvataggio del... continua a leggere

La scommessa della decrescita

il 21/10/2007 | Economia e Decrescita

Pubblichiamo la trascrizione dell’intervento di Serge Latouche nel seminario sulla decrescita organizzato giovedì 4 ottobre dalla commissione cultura della Camera dei deputatiMi convinco sempre sempre di più che la sinistra abbia sottovalutato la forza del liberismo e la sua forza anche... continua a leggere

Una nuova moneta locale

il 19/10/2007 | Economia e Decrescita

La moneta è la misura in cui si esprime la maggior parte dei concetti economici; gli economisti la usano come i commercianti usano i chili e gli architetti i metri.Raramente mettono in discussione il modo in cui funziona o si chiedono il perché, al contrario dei metri... continua a leggere

Il petrolio e gli alimenti

il 19/10/2007 | Economia e Decrescita

Un mondo senza petrolio minaccia le nostre possibilità di accedere agli alimenti, come esempio un dato: il 17% della energia consumata nel mondo si utilizza nella produzione, distribuzione e somministrazione di prodotti agricoli. Questa percentuale si divide nella seguente maniera: 4% per la... continua a leggere

Banca mondiale sotto accusa

il 19/10/2007 | Economia e Decrescita

Il Tribunale Permanente dei Popoli ha giudicato l'operato della Banca mondiale degli ultimi anni. Dito puntato contro i progetti estrattivi, che hanno danneggiato pesantemente l'ambiente, e le condizioni imposte dalla Banca ai governi per ottenere prestiti, che penalizzano le economie... continua a leggere