Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Rischio derivati o rischio collaterali?

il 18/10/2007 | Economia e Decrescita

La crisi del mercato finanziario ha avuto la sua eco non solo sulle borse e sui bilanci delle grandi Banche d'affari, ma anche sulle piccole e medie imprese ed ora anche sugli enti pubblici. Da un'inchiesta giornalistica emerge una realtà che Istituzioni, Banche e inquirenti conoscevano... continua a leggere

La forza del dollaro debole

il 17/10/2007 | Economia e Decrescita

La corsa del petrolio appare inarrestabile. Alla base motivazioni geopolitiche, dicono gli esperti. Anche in passato era successo che tensioni sul fronte mediorientale spingessero verso l’alto le quotazioni del greggio e quelle del dollaro. Oggi non è così: le aspettative sul... continua a leggere

Rialzo dei mutui: record di pignoramenti

il 16/10/2007 | Economia e Decrescita

L''Adusbef: aumentaranno del 19% a causa dell'insostenibilità delle rate di quelli a tasso variabile ROMA - Le rate dei mutui salgono con il rialzo dei tassi e le famiglie italiane faticano sempre più a far onore al proprio impegno con le banche: quest'anno i pignoramenti e le... continua a leggere

Le ricette di Mister Draghi

il 16/10/2007 | Economia e Decrescita

Qualche mese fa, l’economista Giorgio Vitangeli, direttore di “Finanza Italiana” ricordava che il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi era, purtroppo, “per formazione culturale, per convinzioni, per esperienze... continua a leggere

Vita da "bamboccioni"

il 15/10/2007 | Economia e Decrescita

Gentile Ministro Padoa Schioppa, Sono un ragazzo di 30 anni, lavoro come operaio, vivo in periferia di una grande città e, ahimè, vivo ancoraa casa dei miei. L´altro giorno ho sentito le sue parole in tv, e mi sono immediatamente identificatoin coloro che lei definisce... continua a leggere

Il libero mercato che piace a Greenspan

il 12/10/2007 | Economia e Decrescita

Da quando ho iniziato a promuovere il mio libro 'Shock economy' in giro per il Paese, mi è capitato più volte uno scambio di battute come questo con il pubblico, un dialogo che verte sempre su uno stesso interrogativo di fondo: "Quando i leader politici di destra e i loro consiglieri danno... continua a leggere

Corta ed equa: la filiera che vorrei

il 11/10/2007 | Economia e Decrescita

A livello globale, i trasporti sono responsabili per il 30% delle emissioni da gas serra. Occorre quindi coniugare le istanza del commercio equo e solidale con la necessità di ridurre al minimo lo spostamento di merci. Si tratta di una riflessione che si impone in un momento di grande... continua a leggere

Un Quid sopra di noi

il 10/10/2007 | Economia e Decrescita

Le origini della moneta, con un valore materiale pari a quello nominale, si perdono nella notte dei tempi. L’invenzione della carta moneta, con la quale si moltiplicano i profitti del signoraggio, ha invece un luogo e una data precisi.... continua a leggere

Il crack finanziario

il 09/10/2007 | Economia e Decrescita

L'insanabilità della crisi a forbice tra le attività speculative finanziarie, che aumentano eponenzialmente, e le attività produttive, che stanno collassando, è alla base delle analisi economiche di Lyndon LaRouche.La cifra complessiva degli aggregati finanziari, la cui componente... continua a leggere