La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: movisol
il 29/09/2007 | Economia e Decrescita
Il noto editorialista del Washington Post David Ignatius ha firmato sull’edizione del 27 settembre un commento intitolato “Un mondo di preoccupazioni per i mercati”. Tra l’altro cita anche Herbert Stein, ex presidente dei Consiglieri economici della Casa Bianca,... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 29/09/2007 | Economia e Decrescita
«Sboom» del settore immobiliare: in agosto le vendite al livello più basso degli ultimi 7 anni. Il dollaro precipita. La Fed e la Bce costrette a immettere nuova liquidità La crisi del settore immobiliare negli Usa, annunciata dal crollo dei mutui subprime, sta diventando... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Chi conosce le problematiche monetarie ed il signoraggio, sa benissimo che la libertà di un popolo dipende dalla sua sovranità monetaria, se per emettere moneta deve indebitarsi allora sarà legato... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
La pubblicazione dei titoli collaterali alla base di miliardarie speculazioni e truffe in borsa non ha avuto ancora alcuna risposta da parte delle Autorità finanziarie che sono state ripetutamente contattate per fornire chiarimenti sulla loro veridicità. In particolare, aspettiamo da... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Dopo la crisi dei crediti e dei mutui subprime nord-americani, anche per il Fmi il processo di adeguamento “sarà probabilmente di lunga durata”, in quanto i rischi di un ulteriore deterioramento della situazione sono... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Ci dicono, pare, si mormora che la prossima finanziaria conterrà lo splendido contentino della riduzione dell’Ici, la nota e infame tassa su quel bene primario, quando è di proprietà, che è la casa.Posto che il "si dice" si trasformi in realtà, se il tanto che viene promesso in... continua a leggere
Scritto da: Alan Farago
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Cosa ci dice la svendita del gruppo Carlyle a proposito del collasso del mercato del mattone?Ci sarebbe qualcuno da Dubai o magari un cinese che verrebbe qui a Miami a comprarsi casa mia?Questa richiesta pare ragionevole, dopo la notizia fresca di mattinata circa il gruppo Carlyle... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Forse si ricorderà l’articolo scritto qualche mese orsono (Ladri! Ladri! Ladri!) sul tentativo ordito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’INPDAP per dare avvio al prelievo automatico di uno 0,15%... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Sebbene siano passate ormai tre settimane dall'inizio della cosiddetta "crisi dei mutui", la situazione è lungi dall'essersi schiarita. Neanche pochi giorni fa in Gran Bretagna si è assistito a scene che ricordavano molto da vicino quelle della bancarotta in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/09/2007 | Economia e Decrescita
Nelle stesse ore in cui a Washington si incontrano i potenti della terra e gli aspiranti tali, all’assemblea generale dell’Onu sono di scena i più poveri, piccoli e dimenticati. E forse il più chiaro e deciso intervento è stato quello del presidente dell’Equador, Rafael... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/09/2007 | Economia e Decrescita
Il libro della settimana: Max Weber, Storia economica, Donzelli 2007, pp. LVI-342, euro 17,50 Di solito, anche in ambienti abbastanza colti, quando durante una conversazione, si fa il nome di Max Weber qualcuno ricorda subito la tesi sulle origini puritane e calviniste del capitalismo... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
La crisi del mercato finanziario, innescata dal deficit di liquidità in seguito alla crisi del credito e dei muti subprime, potrebbe rivelarsi presto la causa del declino del dollaro. È quanto emerge dall'analisi del recente andamento dell'economia statunitense nonché dallo stesso... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Melandri
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
“Morire avvelenati dal made in China è l’ultima versione del “pericolo giallo”, la più inquietante.... I milioni di Barbie e Batman ritirati dalla circolazione per la vernice al piombo che può intossicare i bambini occidentali...Prima era un dragone in grado di divorare... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Le decisioni prese dalla Banca d’Inghilterra, dalla Banca Centrale Europea e dalla Federal Reserve USA confermano il giudizio di Lyndon LaRouche secondo il quale la politica delle banche centrali ormai sta diventando una riedizione dell’iperinflazione che devastò l’economia... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Investire in azioni e obbligazioni la propria liquidazione non è stata una buona idea. Per fortuna il 60% dei lavoratori del settore privato non ha ascoltato le sirene della previdenza integrativa e ha fatto bene.Beppe Scienza ci spiega perchè. "Caro Beppe,è... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Il libro di Bernardo Caprotti, la sua protesta hanno suscitato un bel putiferio, al quale m'allieto di aver contribuito coi miei conti sui prezzi. Ma il rischio è che tutto finisca poi come in un film di Peppone e Don Camillo. Che la vicenda sia ridotta a uno scontro di umori, tra il brianzolo che... continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Dal primo ottobre, causa la corsa al rialzo del prezzo del petrolio, le famiglie italiane saranno probabilmente costrette a pagare 30 euro in più all'anno per le bollette di luce e gas. A dichiararlo è Nomisma Energia che, più precisamente, stima per... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 24/09/2007 | Economia e Decrescita
Dopo mesi passati a rassicurare i mercati Paulson e Bernanke si sono alzati una calda mattina di agosto e hanno deciso di iniziare a tagliare i tassi sul dollaro …zac! -0,5% e poi a settembre... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Economia e Decrescita
L’economista ecologico americano Robert Costanza (Nella foto), direttore del Gund institute for ecological economics all’università del Vermont sarà uno dei protagonisti del V Forum Internazionale dell’Informazione Greenaccord “Capitalizzare l’Ambiente”, in programma a Roma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Economia e Decrescita
'In Italia non meno di 5 milioni di persone perderanno casa e macchina per incapacita' di corrispondere tasse e balzelli'. 'L’emissione monetaria sia sottoposta al controllo della politica.Fermiamo le banche'. Attacca cosi' Manuel Negri ( per Ap)nella riflessione... continua a leggere