La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Emiliano Fittipaldi e Maurizio Maggi
il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Cinque miliardi di euro l'anno. E' il denaro che lo Stato dà a fondo perduto agli industriali privati e finanziano un'azienda su quattro, dalle piccole fino a Fiat ed Eni. Sono soldi che spesso vengono letteralmente buttati via o ottenuti illegalmente. Il tutto a spese dei... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Appare degna di nota la notizia che Paolo Scaroni, amministratore delegato di ENI SpA, sarebbe stato "cooptato", a maggio di quest’anno, dal consiglio di amministrazione di Veolia, la maggiore multinazionale dell'acqua, energia, trasporto e rifiuti, francese, che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Ieri sera da Santoro ad Anno 0 si è finalmente parlato di Telecom, ma ancora però si gira intorno al problema guardando solo in superficie (Colaninno e Tronchetti che se la sono “spolpata”), facendo solo intuire che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Pensando di fare cosa gradita, invio la scheda di presentazione di un audiolibro pubblicato dall'editore Luca Sossella, in cui sono riportati il testo e la registrazione di una mia conferenza sulla decrescita: una sorta di manifesto culturale e politico che sintetizza i punti... continua a leggere
Scritto da: RoMa
il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Ancora rialzi. La Banca centrale europea ha infatti aumentato dello 0,25% il Tus portando al 4% il costo dell’euro. Il Consiglio direttivo ha così optato per una stretta monetaria che riporta i tassi d’interesse della moneta unica sui livelli antecedenti all’11 settembre... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 07/06/2007 | Economia e Decrescita
Il Governo USA e Wall Street occultano le carenze di energia con un indicatore menzogneroNegli ultimi giorni, i titoli dei giornali hanno strombazzato ripetutamente ciò che è una contraddizione in termini, e un fatto semplicemente impossibile: “Migliora... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 07/06/2007 | Economia e Decrescita
Un falco repubblicano si aggira nel mondo della grande finanza mondiale. E’ un uomo di Bush ed ha, ovviamente, fama di sceriffo; di uno che non molla e che difende coi denti e con le unghie gli interessi dell’economia statunitense. Per non farsi riconoscere,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 07/06/2007 | Economia e Decrescita
Il Piave mormorò: “Non passa il fondo pensione. Difendi il tuo TFR”.Se lavori nel settore privato ed entro fine giugno non dici nulla, il tuo TFR finirà nel risparmio gestito.Un’avventura da far tremare i polsi. Da vent’anni i fondi comuni fanno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/06/2007 | Economia e Decrescita
Sommario Premessa - 1. La rete sotto l’aspetto simbolico e sociologico - 2. Il denaro degli antichi - 3. Il denaro dei moderni - 4. Il denaro-rete - 5. Conclusioni. Un nuovo continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
Lehman Brothers, Goldman Sachs e Jp Morgan, tre fra le principali banche d'affari mondiali, costrette a piegarsi davanti alla porta della Procura di Pescara. Bussano per restituire il maltolto e rinunciare a oltre 600 milioni di euro di crediti maturati con l'erario dopo anni di... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
| Con il termine Stakeholder si individuano i soggetti “portatori di interessi” nei confronti di un’iniziativa economica, sia essa un’azienda o un progetto. Fanno parte di questa categoria i clienti, i fornitori, i finanziatori (banche e azionisti), i collaboratori, ma anche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
E' uscito il nuovo libro di Eugenio Benetazzo!Preparatevi al Peggio! Eugenio Benetazzo a Riccione il 15 giugno.Clicca qui per maggiori informazioni sul... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
Il 25 maggio il sito Forbes.com riferiva che il governatore della Banca del Giappone Toshihiko Fukui ha fatto appello alle autorità finanziarie affinché regolino gli hedge fund per contenere “un rischio sistemico potenzialmente esplosivo”. Rivolgendosi al... continua a leggere
Scritto da: Piero Sansonetti
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
Alcune grandi Banche d'affari internazionali negli anni scorsi hanno truffato miliardi di euro al Fisco. Mi pare di capire che hanno truffato circa 4 miliardi di euro. Cifra enorme, più o meno la metà del famoso tesoretto. E la metà di quello che l'ex ministro Maroni aveva pensato... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
L’ombra del Britannia aleggiava giovedì scorso alla Banca d’Italia nel corso della relazione finale svolta dal Governatore Mario Draghi. Il Britannia, il panfilo reale che il 2 giugno del 1992 salpò dal porto di Civitavecchia per una breve crociera fino all’Argentario e... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
Nancy Soderberg, co-presidente di American Task Force Argentina (ATFA), ha partecipato insieme all'ambasciatore argentino in Italia e al viceministro italiano degli Esteri, ad un dibattito sull'impatto della ristrutturazione del debito argentino, tenutosi a Milano. Fulcro delle discussioni... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli
il 05/06/2007 | Economia e Decrescita
"SCHIAVI DEL SUPERMERCATO - La grande distribuzione organizzata in Italia e le alternative concrete" continua a leggere
Scritto da: Paolo Federici
il 04/06/2007 | Economia e Decrescita
E' vero, la mia aziendina è piccola (siamo a poco meno di 15 dipendenti), però la questione TFR esiste, eccome. Allora mi sono interrogato: se un dipendente può, giustamente, scegliere cosa fare dei suoi soldi (il TFR, appunto) quali situazioni può trovarsi a vivere?... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/06/2007 | Economia e Decrescita
Best Before BlekGek - DVD Duri e Puri Venerdì 15 Giugno 2007 ore 21.00RICCIONE - Palazzo del Turismo e dei Congressi - P.zzale Ceccarini - Riccione (Rn) Eugenio Benetazzo presenta il suo nuovo libro: Best Before - Preparati al peggio Chi è... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 04/06/2007 | Economia e Decrescita
George Bush ha scelto come nuovo presidente della Banca Mondiale Robert Zoellick, ex-numero due del Dipartimento di Stato ma, soprattutto, amico intimo delle industrie farmaceutiche. Sostenitore degli accordi commerciali bi-laterali, Zoellick è riuscito ad... continua a leggere