Macron: uno psicopatico?
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Foa il 07/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emmanuel Macron è stato eletto e non è certo una sorpresa. La sua è una vittoria annunciata e, se gli exit polls saranno confermati, ben oltre le previsioni. E ora dobbiamo chiederci: che presidente sarà? So di andare controcorrente ma Macron non rappresenta, a mio giudizio, una vera... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 06/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jean Luc Mélenchon è l’esponente di estrema sinistra che alle presidenziali ha avuto un imprevisto quasi 20%. Al suo elettorato, dopo aver taciuto per una settimana, ha detto che lui non voterà Marine Le Pen. Ma NON ha detto che voterà Macron. Contrariamente ai... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 06/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante l’inizio settimana, Putin è stato al centro della politica internazionale con un giro d’incontri che dimostrano l’acquisita centralità del Cremlino sui più scottanti dossier internazionali, con buona pace di quanti sostengono la ghettizzazione di Mosca; un peso... continua a leggere
Scritto da: Daniel Lang il 06/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mese di marzo, il presidente del Sudafrica ha fatto una proposta scioccante, che fa temere a molti proprietari terrieri bianchi una guerra razziale nel prossimo futuro. Jacob Zuma ha annunciato eriri di iniziare a confiscare le terre ai bianchi per redistribuirle ai neri sud africani.... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney il 02/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Possiamo forse dire che Vladimir Putin sia il leader Russo più popolare di tutti i tempi? Si direbbe di si. In un recente sondaggio condotto dal centro di ricerca statistica sull’opinione pubblica Pan-Russo, i tassi di approvazione di Putin hanno raggiunto un incredibile 86%,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 02/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se perde la Le Pen, l’Europa diventerà definitivamente la prigione dei popoli, e butteranno via la chiave. Se vince Macron, tutte le oligarchie transnazionali, i (loro) grandi media, i banchieri, le lobbies che ci guadagnano, la Erasmus Generation, la Merkel, i partiti collusi... continua a leggere
Scritto da: Marco Muscillo il 02/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo i primi cento giorni di mandato presidenziale dell’era Trump, l’entusiasmo sovranista e anti-globalizzazione si è un po’ affievolito. All’inizio di gennaio, dopo l’insediamento del tycoon alla Casa Bianca, sembrava davvero che presto sarebbe giunta una nuova era,... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Gatti il 02/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Afghanistan può considerarsi perduto? La risposta è affermativa, gli sforzi dell’Occidente sono stati vanificati dalla resistenza del talebani. A 27 mesi dal ritiro delle forze alleate da combattimento che ha lasciato sul terreno solo i 13.400 militari statunitensi e... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 01/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco il Comandante in Capo della Scuola di Politica Estera della Bella Fetta di Torta di Cioccolato, che spiega la prossima mossa sulla Corea del Nord “Stiamo mandando una armada, molto potente. Abbiamo sottomarini, molto potenti. Molto più potenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Boffa il 01/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una leggenda gira per l'Europa: che, alle presidenziali francesi, Marine Le Pen fosse (e sia) il candidato preferito da Vladimir Putin. La leggenda non ha alcun solido fondamento ma, a forza di essere ripetuta, è diventata una di quelle certezze che non vengono neppure messe in... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Bonnal il 01/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due importanti giornalisti della sinistra tradizionale, Aude Lancelin e Serge Halimi (autore di I nuovi cani da guardia: giornalisti e potere) hanno ben riassunto quest’elezione ancor prima che avesse luogo. Non era difficile. Nel suo editoriale su Monde diplomatique, Serge Halimi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25 aprile, 26 velivoli dell’aviazione turca bombardavano le basi curde e yezidi sul Jabal Qarju, nella regione di Shinqal, tra la Siria e l’Iraq, nei pressi di Dariq, distruggendo una base delle YPG, una stazione radio e un centro mediatico del PYD, ed uccidendo 20 combattenti delle YPG e... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington ha creato e sostiene l’ISIS, insieme ad altri terroristi anti-governativi sia in Siria che altrove. La NATO, la Turchia, l’Arabia Saudita, il Qatar e altri stati canaglia regionali gli forniscono armi e materiali di supporto. Così fa anche Israele. Nel... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiariamo subito un paio di cosette di una certa importanza: 1) Le elezioni presidenziali francesi di primavera non riguardano solo la Francia, ma l’intero continente europeo, ivi comprese le sorti dell’Italia. 2) Non basterà l’esito delle presidenziali per determinare la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 29/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sbagliano coloro che oggi credono che la partita in Francia sia già chiusa, e che ormai, anche a seguito del "tradimento" di Donald Trump e del suo programma isolazionista, Marine Le Pen sia comunque destinata a soccombere. Più in generale, e sul piano geopolitico, sbagliano coloro che pensano... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 28/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Muovo da una considerazione semplice e diretta; che però scientemente viola uno dei dogmi portanti del pensiero unico politicamente corretto. La retorica liturgica, rituale e nostalgica dell'antifascismo in assenza conclamata di fascismo permette alle sinistre europee di occultare il loro... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 28/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<a href='http://servedby.publy.net/ck.php?n=a64b646d&amp;cb=2064234498' target='_blank'><img src='http://servedby.publy.net/avw.php?zoneid=5691&amp;cb=2064234498&amp;n=a64b646d' border='0' alt='' /></a> ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo assistendo a una storica inversione di rotta in Francia, dove lo spettro politico vecchio sta deflagrando in tanti pezzi, mentre appare una nuova frattura. Tenuto conto dell'intensa propaganda mediatica che si è recentemente abbattuta sul paese, i francesi non percepiscono... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sbagliano coloro che oggi credono che la partita in Francia sia già chiusa, e che ormai, anche a seguito del “tradimento” di Donald Trump e del suo programma isolazionista, Marine Le Pen sia comunque destinata a soccombere. Più in generale, e sul piano geopolitico, sbagliano... continua a leggere