La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Davide Malacaria
il 16/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così, dopo tante bugie, la narrativa anti-Assad subisce una ferita mortale: gli Stati Uniti hanno ammesso che non hanno nessuna prova che il presidente siriano abbia usato armi al sarin. A smentire una narrativa più che consolidata non è un oscuro complottista, ma il ministro... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 15/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io ero e resto convinto che nei primissimi anni Novanta Willy Huber, che allora dirigeva l’ospedale di Save the Children a Mogadiscio, in Somalia, mi abbia salvato la vita. In più, ho avuto decine di contatti, e in qualche caso rapporti profondi, con esponenti di Ong in varie parti del mondo.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credono di avere ormai vinto; e cantano già vittoria. Le voci che si oppongono al Nuovo Ordine Mondiale sono sempre più rare e sempre più fievoli: si stanno spegnendo, una dopo l’altra. La maggior parte di esse è stata ridotta al silenzio semplicemente spegnendo i ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 12/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanno accadendo cose che voi sudditi non potete immaginare…Anagrammare la citazione di «Blade Runner» diviene obbligatorio per descrivere quello che sta interessando gli Stati Uniti d’America. Talmente dirompenti sono alcuni eventi che giustamente nessun giornale,... continua a leggere
Scritto da: Sharon Tennison
il 07/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la situazione in Ucraina sta peggiorando, sulla Russia e su Putin viene riversata una montagna di disinformazione. Giornalisti ed esperti devono setacciare il dizionario dei sinonimi per inventare nuovi elaborati epiteti per descriverli entrambi. Ogni volta che faccio una presentazione in... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Spintarella è il titolo di un libro con due autori illustri (anche se sconosciuti al grande pubblico italiano): Cass Sunstein e Richard Thaler. Il primo dei due è stato uno dei “consiglieri” principali di Barack Obama, scelto opportunamente, come vedremo fra poco, per manipolare al... continua a leggere
Scritto da: Panagiotis Grigoriou
il 07/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi due articoli, Panagiotis Grigoriou racconta le fasi seguenti l’approvazione dell’ennesimo provvedimento dettato dalla Troika, quello che ha limitato il diritto di sciopero, istituito i tribunali privati e che ha, tra le altre cose, fissato la privatizzazione di altri porti greci. A... continua a leggere
Scritto da: Mark Levine
il 31/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ahed Tamimi ora è solo un numero. Solo una delle migliaia di palestinesi imprigionati illegalmente da Israele, quando siamo a metà del suo cinquantunesimo anno di occupazione. Per la precisione 6.154, 59 delle quali donne, 250 bambini, ed ora un altro. Ahed è in prigione perché ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente anche la stampa internazionale e italiana ha dovuto accorgersi che qualcosa succede in Afghanistan. L’attacco talebano a un check-point di polizia in pieno centro di Kabul, vicino al ministero degli Interni e alle ultraprotette ambasciate e organizzazioni straniere, era davvero... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 31/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma come ha fatto una grande nazione come gli Usa a ridursi così? Spiace dirlo ma una classe politica seria non si farebbe ridere dietro diffondendo, come ha fatto il ministero del Tesoro americano, questa lista di proscrizione, già ribattezzata Putin’s List, che comprende... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Sabadin
il 28/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La città di Amsterdam ha dichiarato guerra alla lingua inglese e ai troppi negozi per turisti che affollano il centro storico, nelle cui vetrine non si trova più una sola parola in olandese. Con una serie di misure che forse dovrebbero ispirare i sindaci di Roma, Venezia e Firenze, il Consiglio... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 27/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ha più senso parlare di Donald Trump o della politica estera degli Stati Uniti. Semplicemente non esiste. In effetti, la “presidenza” di Trump è tanto reale quanto la “Palestina”. Entrambi meritano virgolette invertite anche se la prima fantasia... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 27/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mondializzazione capitalistica si presenta, a ben vedere, come americano-centrica essenzialmente per due ragioni: in primo luogo, perché universalizza la subcultura americana del consumo nichilista e della frammentazione individualistica legata al progetto cool e trendy del... continua a leggere
Scritto da: Tim Anderson
il 24/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante decenni di brutali assalti, la resistenza palestinese all’apartheid d’Israele non è scomparsa. In effetti, nel pieno di una situazione apparentemente disperata, ci sono alcuni raggi di speranza. Uno di questi è Gaza. Nel 2005 lo Stato sionista smantellò le colonie e si ritirò... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 23/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 23/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono molti modi per dirlo e l’unico che abbia senso è il più diretto e brutale: la causa palestinese è finita. Non si tornerà alla Linea Verde e agli pseudo-confini in essere tra il 1949 e il 1967, Gerusalemme Est non sarà mai la capitale dello Stato di Palestina anche per la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spiega Massimo Fini: «La Francia è subalterna alla Germania. Macron avrà pure i suoi pruriti, ma la Francia è portatrice di una grandeur ridicola; non dimentichiamo che la linea Maginot in due settimane è stata spezzata permettendo a Hitler di arrivare a Parigi» Prosegue la nostra... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A un anno dall'insediamento alla Casa Bianca, The Donald, “the very stable genius”, strafamoso per le gaffe e per le idee balzane, sta per arrivare da noi e diventano bollenti persino le nevi di Davos. Con il discorso di Donald Trump il 25 gennaio al World Economic Forum si preannuncia... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dottor Stranamore abita anche qui, in Italia. L’Italia è il Paese della Nato con più ordigni nucleari americani in Europa anche se non li gestisce direttamente: oltre 70, di cui 20 nella base di Ghedi e 50 ad Aviano. Tra le testate ci sono anche bombe... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 16/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Signore e signori, vogliate scusarci per l’interruzione del nostro programma di musica da ballo, ma ci è appena pervenuto uno speciale bollettino della Intercontinental Radio News. Alle 7:40, ora centrale, il professor Farrell dell’Osservatorio di Mount Jennings, Chicago,... continua a leggere