La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Foa
il 03/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Marcello Foa, in un’intensa intervista, densa di contenuti, racconta a Ticinolive la sua visione in merito ai leader mondiali d’Europa, America, Russia Turchia e Medio Oriente Marcello Foa, scrittore e giornalista Europa.... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 03/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage compiuta dall’uzbeko Sayfullo Saipov nel cuore di New York è solo l’ultimo episodio di un periodo tra i più bui della nostra lunga lotta contro il terrorismo islamista. Dove il “nostra” non riguarda solo gli Usa, che patiscono molte morti violente ma quasi sempre per... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 02/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’intervista televisiva di un alto ufficiale qatariota che confessa la verità dietro le origini della guerra in Siria è diventata virale sui social arabi. In questa stessa settimana, è stato pubblicato un documento NSA top-secret che conferma che sin dall’inizio del conflitto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli abitanti del quartiere di Centocelle, a Roma, protestano a ragione per l’impatto del costruendo Pentagono italiano sul parco archeologico e la sua area verde. C’è però un altro impatto, ben più grave, che passa sotto silenzio: quello sulla Costituzione italiana. Come abbiamo già... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 30/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guardate questo video: Youtube.com/Watch Si tratta di un filmato propagandistico realizzato e postato su YouTube da Omnium Cultural, un movimento secessionista radical-libertario catalano, dichiaratamente pro-Ue, il cui leader, Jordi... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 28/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La caduta di Raqqa, autoproclamata 'capitale' del sedicente Stato Islamico dopo la debacle militare in Iraq dei tagliagole ISIS, riapre i giochi geopolitici attorno alla martoriata Siria dopo sei anni e mezzo di combattimenti e scontri pesantissimi tra decine di fazioni in lotta, eserciti e... continua a leggere
Scritto da: Gilbert Doctorow
il 28/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gran parte di ciò che gli “esperti” occidentali affermano sulla Russia, in particolare la supposta fragilità economica e politica e l’asserita associazione insostenibile con la Cina, è sbagliato, derivante non solo dalla limitata conoscenza della situazione reale, ma da pregiudizi che... continua a leggere
Scritto da: Simone Nasazzi
il 28/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Paese uscito sconfitto dal secondo conflitto mondiale, e con una importanza geopolitica rilevante, all’Italia è stata imposta una presenza massiccia di basi militari su tutto il territorio nazionale. Con l’adesione al patto atlantico di difesa miliare NATO del 4 aprile 1949,... continua a leggere
Scritto da: Emma Lupano
il 28/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Addio marxismo-leninismo, bentornata tradizione. Non è successa in un giorno e, soprattutto, non è mai stata ufficialmente annunciata, ma la sostituzione degli elementi fondamentali dell’ideologia comunista con i valori della tradizione confuciana è la tendenza che ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I cinque presidenti americani che hanno preceduto Trump si sono riuniti per raccogliere fondi per le vittime degli ultimi uragani. Queste ‘Dame di San Vincenzo’ made in Usa avrebbero fatto meglio a contare le vittime civili che hanno provocato durante la loro presidenza e a ripensare ai... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 26/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Dan Glazebrook
il 25/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esattamente sei anni fa, il 20 ottobre 2011, Mu’ammar Gheddafi venne ucciso, unendosi ad una lunga lista di rivoluzionari africani martirizzati dall’Occidente per aver osato sognare l’indipendenza continentale. All’inizio di quel giorno, la città... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorni fa il presidente Trump ha fatto una telefonata di condoglianze alla giovane vedova del sergente La David T Johnson, un berretto verde, Gold Star alla memoria, ucciso in Niger il 4 ottobre scorso. Secondo la madre del soldato e della deputata della Florida Federica Wilson che era... continua a leggere
Scritto da: Tom Luongo
il 25/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come faccio a saperlo? Non lo scrivo per fare click o raccogliere visite. L’ho scritto perché è vero. Questo articolo sarà parte del trattato geopolitico e di un tutorial su come leggere ciò che non viene detto in quello che viene detto e, soprattutto, chi lo dice. Iniziamo con nientedimeno... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 25/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sette miliardi e mezzo in sedici anni, cioè quasi mezzo miliardo l’anno, un milione e trecentomila euro al giorno. Questo – a fronte di 260 milioni per la cooperazione civile – è il costo della partecipazione dell’Italia alla campagna militare afgana, la più lunga... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 25/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è una strana coincidenza tra la caduta di Raqqa, la capitale del Califfato ridotta in cenere, e l'annuncio del dinamico principe saudita Mohammed bin Salman che punta a edificare con 500 miliardi di dollari Neom, la città del futuro. La Siria è distrutta, lo Yemen, nel cortile di... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge
il 22/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per molti anni, e nonostante tutte le prove contrarie, i media occidentali hanno portato avanti la narrazione per la quale Putin fosse un dittatore simil Hitler. La realtà è che il leader russo ha promosso la pace nel mondo più di qualsiasi altro governo occidentale recente.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel lontano 1991 sul New York Times il giornalista americano William Safire scriveva: “Svendere i curdi…è una specialità del Dipartimento di Stato americano”. Sono passati quasi trent’anni e nulla è cambiato anche se oggi “svendere” i curdi non è più solo una specialità degli... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 19/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Palestina con i suoi meravigliosi paesaggi rocciosi ed i venerati antichi ulivi, alcuni dei quali piantati dalle mani di Maria, Madre di Cristo, la contadina palestinese che possedeva un frutteto vicino all’attuale Convento Cremisan di Beit Jalla, che porta ancora il suo nome. La Palestina... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 19/10/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noam Chomsky, il noto storico e filosofo americano, spiega che gli Usa sono ostili verso l’Iran perché non possono accettare uno stato indipendente in Medio Oriente. In un’intervista, Chomsky ha dichiarato che l’establishment e i media Usa considerano la Repubblica Islamica il Paese più... continua a leggere