La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intelligence Usa rivela: probabilmente è stata una bomba dell’ISIS ad abbattere l’aereo russo. Perché l’annuncio viene dalla “intelligence Usa”? Perché i servizi russi volevano tener riservata la notizia. “Una fonte dello... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DOHA – In mezzo alla landa desolata di specchi che circondano la tragedia siriana, resta un solo fatto lapalissiano: nonostante siano apparentemente lontanissime, i Sauditi continuano a parlare con i Russi, perché? Una ragione fondamentale è che la paranoica... continua a leggere
Scritto da: Ludovico Nobile
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mainstream occidentale e propaganda russa concordano sul fatto che la verità sul disastro aereo della Kogalymavia nel Sinai non vada raccontata. [L. Nobile] © Sputnik/ Maxim Grigoryev ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A fine settembre sono iniziati i bombardamenti russi contro il “Califfato” e le milizie jihadiste. L’aviazione russa ha colpito caserme e postazioni militari, fabbriche e depositi di munizioni, centri di comando e campi di addestramento. La Russia... continua a leggere
Scritto da: Pablo Jofre Leal
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scenario politico militare che si presenta in Medio Oriente rappresenta l’espressione nitida di un pianeta che all’inizio del quarto lustro del secolo XXI affronta posizioni diametralmente opposte nella forma di gestire le relazioni internazionali. Si... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La campagna militare appare ponderata e calibrata nel raggiungere l’obiettivo politico della Russia di uno Stato siriano unito e laico La campagna militare russa in Siria è... continua a leggere
Scritto da: Max Bonelli
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Appelloalpopolo del 31-10-2015 (N.d.d.) Una mattina di un normale giorno di scuola in Svezia in ottobre, ragazzi che si affannano all'ingresso, la... continua a leggere
Scritto da: Jean Bricmont
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fisico e saggista belga analizza la crisi dei rifugiati e propone alcune questioni alla “sinistra mondialista” ed alla sua falsa morale in un suo articolo recente. “ Non abbiate fiducia di questi cosmopoliti che vanno a cercare lontano,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’area che va dalla Siria all’Iraq andrebbe dunque incontro ad una frammentazione politica simile a quella sperimentata dall’ex Jugoslavia con un piccolo stato dominato dagli alawiti comprendente le zone di Aleppo, Hama, Homs fino a Damasco mentre nella restante parte –... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
05/11/2015 Per una settimana circa i media occidentali, a proposito dell'aereo russo caduto sul Sinai, hanno rimosso l'ipotesi dell'attentato dell'Isis. Perché? E perché non riconoscere che la Russia è un partner importante nella lotta al terrorismo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di un paio di giorni il popolo russo ha subito due tragedie aeree, che nel complesso hanno prodotto oltre 250 vittime. In Russia, naturalmente, la cosa ha suscitato forte emozione e partecipazione, sia popolare che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il lettore ricorderà, forse, lo spettacolare sbarco notturno degli americani sulle coste della Somalia nel dicembre del 1992. I marines portavano occhiali a raggi infrarossi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è destra e non è sinistra. Non è xenofobo ma è contro l’Islam. Rifiuta il politicamente corretto ma lo usa come arma. È Pegida: l’identitarismo tedesco e il populismo 2.0. continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Precauzione di tre grandi compagnie aeree: non sorvolano più il Sinai. Grande impressione in Russia per la tragedia. C'è tensione, oltre al lutto. [Giulietto Chiesa] R Fonte... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tema delle ondate umane di profughi e della redistribuzione di questi tra gli stati della cosiddetta Unione Europea, sta monopolizzando un dibattito pubblico caratterizzato dal solito peloso buonismo d’accatto da un lato e... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Caschera
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan vince le elezioni della paura. Un risultato prevedibile che riflette il clima di tensione in un Paese estremamente polarizzato e a rischio guerra civile. La Turchia è di Erdogan. Dopo cinque mesi dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'intervento russo contro i jihadisti in Siria continua ad infliggere numerosi danni alle organizzazioni terroristiche. Dimostrando come la chiave di volta per il Medio Oriente sia la continuità dell'azione russa. continua a leggere
Scritto da: Philip Butler
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI PHILIP BUTLER Le relazioni internazionali tra ciò che chiamiamo Occidente e la Russia sono diventate sempre più ostili nel corso degli ultimi due anni. Tuttavia, se attualmente si sono manifestate delle forti tensioni, uno sguardo alle politiche ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il periodo della "Primavera araba" giunge al termine. Ora, la Casa Bianca e il Cremlino stanno cercando di ridisegnare i contorni del "Medio Oriente allargato". Tuttavia, il loro accordo concluso prima dell'intervento militare russo in Siria potrebbe... continua a leggere