La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
05/11/2015 Per una settimana circa i media occidentali, a proposito dell'aereo russo caduto sul Sinai, hanno rimosso l'ipotesi dell'attentato dell'Isis. Perché? E perché non riconoscere che la Russia è un partner importante nella lotta al terrorismo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di un paio di giorni il popolo russo ha subito due tragedie aeree, che nel complesso hanno prodotto oltre 250 vittime. In Russia, naturalmente, la cosa ha suscitato forte emozione e partecipazione, sia popolare che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il lettore ricorderà, forse, lo spettacolare sbarco notturno degli americani sulle coste della Somalia nel dicembre del 1992. I marines portavano occhiali a raggi infrarossi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è destra e non è sinistra. Non è xenofobo ma è contro l’Islam. Rifiuta il politicamente corretto ma lo usa come arma. È Pegida: l’identitarismo tedesco e il populismo 2.0. continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Precauzione di tre grandi compagnie aeree: non sorvolano più il Sinai. Grande impressione in Russia per la tragedia. C'è tensione, oltre al lutto. [Giulietto Chiesa] R Fonte... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tema delle ondate umane di profughi e della redistribuzione di questi tra gli stati della cosiddetta Unione Europea, sta monopolizzando un dibattito pubblico caratterizzato dal solito peloso buonismo d’accatto da un lato e... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Caschera
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan vince le elezioni della paura. Un risultato prevedibile che riflette il clima di tensione in un Paese estremamente polarizzato e a rischio guerra civile. La Turchia è di Erdogan. Dopo cinque mesi dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'intervento russo contro i jihadisti in Siria continua ad infliggere numerosi danni alle organizzazioni terroristiche. Dimostrando come la chiave di volta per il Medio Oriente sia la continuità dell'azione russa. continua a leggere
Scritto da: Philip Butler
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI PHILIP BUTLER Le relazioni internazionali tra ciò che chiamiamo Occidente e la Russia sono diventate sempre più ostili nel corso degli ultimi due anni. Tuttavia, se attualmente si sono manifestate delle forti tensioni, uno sguardo alle politiche ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il periodo della "Primavera araba" giunge al termine. Ora, la Casa Bianca e il Cremlino stanno cercando di ridisegnare i contorni del "Medio Oriente allargato". Tuttavia, il loro accordo concluso prima dell'intervento militare russo in Siria potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Anis Naccache
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esclusivo – Parla Anis Naccache, esperto militare e strategico. La percezione di una grande... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini - Lucia Bigozzi
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il vero Erdogan è un uomo di potere che sta acquistando sempre più peso nella Nato e nel Mediterraneo: è un fondamentalista moderato”. Così Franco Cardini, storico, legge il voto in... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno 28 ottobre le operazioni aeree russe sul territorio siriano contano circa 1000 missioni contro centinaia di obiettivi dell’ISIS e del Fronte Al Nusra. Gran parte del territorio siriano, oramai, è... continua a leggere
Scritto da: Malachy Browne - Pino Cabras
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i trattati niente armi a paesi che vìolino gravemente i diritti umani. Ma dall'aeroporto civile di Cagliari partono carichi di bombe per i sauditi che massacrano lo Yemen. ... continua a leggere
Scritto da: Gordon Duff
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Rabilotta - Andrés Piqueras
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lucide le parole di Karl Polanyi in "la Grande Trasformazione": "La separazione dei poteri, inventata nel 1784 da Montesquieu, era utilizzata per separare il popolo dal potere su tutta la sua vita economica. La Costituzione statunitense, creata in un ambiente di... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ISTANBUL - Perché Erdogan ha stravinto? Questo è il voto della paura, si era detto alla vigilia: la paura seminata da attentati terroristici senza precedenti nella storia della Turchia, come quello del 10 ottobre ad Ankara con oltre 100 morti, ma anche i timori... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 02/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fase geopolitica in corso è caratterizzata da grandi mutamenti. Lo spostamento del baricentro internazionale dagli Usa verso nuovi poli attrattori, politici ed economici, determina lo sfaldamento dei precedenti rapporti di forza e la metamorfosi delle alleanze stabilite... continua a leggere