Pensano a come cacciare Assad mentre al Qaeda avanza in Siria
Scritto da: Chiara Cruciati il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Chiara Cruciati il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Zamboni il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Big surprise: i laburisti britannici si sono scelti un nuovo leader, il 66enne Jeremy Corbyn, che ha stravinto le primarie smentendo ogni pronostico e che, soprattutto, è agli antipodi di Tony Blair e dei suoi epigoni. Per dirla in maniera rozza,... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Menconi il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se l’Occidente non vuole che questi profughi periscano in mare, perché non leva le sanzioni che gravano sul popolo siriano, e sono già costate 143 miliardi di dollari alla Siria?”. La modesta proposta viene da una giovane... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul Corriere leggo che Obama si trova nei guai in Siria, perché fra l’altro “ha sottovalutato la minaccia dell’ISIS”, ed ora non sa come batterlo – anche perché Putin ha fornito armi e uomini ad Assad. Che è... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Treggi il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Singolari dichiarazioni del comandante della NATO Philip Breedlove, responsabile delle forze Nato in Europa ... continua a leggere
Scritto da: Valentino Quintana il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come per incanto, da qualche giorno, l’Italia e l’Europa intera scopre il “dramma dei profughi siriani”. Tutti, magicamente, da Lampedusa alle isole greche, quelli che arrivano (o vengono direttamente accompagnati) sono diventati... continua a leggere
Scritto da: Jesus Calabuig il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prospettare le cause del dramma a cui assistiamo dell’arrivo in massa di migranti /rifugiati in Europa non è un compito facile in una società che, intontita dalla televisione e dai media, accetta senza capacità di critica e di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Soros e la sua Open Society ci avevano gia’ provato, con la scusa della tassa su internet, a destabilizzare il governo magiaro attraverso il tentativo, abortito, di una rivoluzione colorata. Oggi le élite della finanza e... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
59 milioni di esseri umani hanno abbandonato le loro case per sfuggire alle guerre, tante ferite insanate che restano aperte per l'incapacità dei 'liberatori' di portare pace Foto tratta da 'UNHCR Global... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia continuano a sostenere che Assad se ne deve andare e allo stesso tempo dichiarano che vogliono colpire i jihadisti dello Stato Islamico. Ma è evidente che non si può combattere il Califfato e allo stesso tempo il suo avversario. continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione della Merkel di aprire le frontiere ai richiedenti asilo, non è frutto di un’improvvisa conversione all’umanitarismo, quanto di un... continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia non è in guerra: aumenta l'aiuto a Damasco e invia esperti militari, ma non è in guerra.. Nel comprensibile giubilo mediatico di sapere come finalmente vi sia una grande Potenza decisa a... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra immigrati e crisi economica l'Unione europea non versa in buone condizioni. Lo ha ammesso lo stesso presidente della Commissione, Jean Claude Juncker. Il politico lussemburghese ha preso atto di quanto è sotto gli occhi di tutti nel suo... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Vittoria di ieri di Jeremy Corbyn è un chiaro messaggio al mondo politico britannico. Voi politici è meglio che iniziate ad ascoltare la gente, altrimenti ve ne dovrete andare. La sua vittoria ha implicazioni che vanno al di là della politica inglese attuale.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini il 07/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’antichità – com’è risaputo – le guerre, oltre ad ampliamenti territoriali più o meno consistenti, portavano al vincitore altri vantaggi, tra i quali un’importanza centrale l’aveva il bottino in schiavi... continua a leggere