La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eric Margoplis
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dato che si stanno incrementando le tensioni nel Mar Cinese Meridionale, tra Cina e Stati Uniti, le forze aeree e navali americane si stanno silenziosamente attrezzando per combattere una guerra nella regione contesa. Se necessario,... continua a leggere
Scritto da: Andre Vitchek
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre anni di confronto con la propaganda occidentale In seguito alla mia discussione-maratona di due giorni con Noam Chomsky (al MIT nel 2012) un libro best-seller vide la luce. Più avanti quest'anno un film uscirà nelle sale cinematografiche. Noam e... continua a leggere
Scritto da: Lidia Undemi
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il principale errore di fondo che viene commesso quando ci si schiera da una parte o dall’altra è quello di ridurre la diatriba ad una valutazione squisitamente politica, senza quindi tenere in considerazione quali sono i limiti di chi detiene il potere di decidere le sorti di altri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i problemi in sospeso che gli Stati Uniti hanno con l’Europa ce n’è uno che riguarda lo sport. Ovvero quegli sport più popolari nel nostro continente che, tra gli altri, annoverano il calcio e il ciclismo. continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cappelluti
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque abbia una qualche dimestichezza con il gioco del bridge sa come, in questo gioco, sia possibile vincere anche perdendo. Prima della partita, infatti, ad una delle due coppie di giocatori viene dato un contratto da rispettare, consistente in un numero... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudino
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La produzione teorica di Carl Schmitt è caratterizzata dalla tendenza dell’autore a spaziare in diversi settori di ricerca e dal rifiuto di assolutizzare un solo fattore o ambito vitale. Nonostante gli siano state rivolte frequenti accuse di ambiguità e asistematicità ... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 23 maggio 2015 il presidente russo Vlaldimir Putin ha firmato una nuova legge della Duma che assegna ai pubblici ministeri il potere di dichiarare organizzazioni straniere ed internazionali “indesiderate” in Russia e di fermarle. Prevedibilmente la portavoce del dipartimento di ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se ci soffermiamo ad analizzare le caratteristiche dell’imperialismo statunitense nella sua proiezione storica dobbiamo considerare che , per quanto questo presenti una propria peculiare fisionomia,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Fernández Martínez
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Buzaina Shaaban, consigliere politico e mediatico del Presidente siriano, Bashar al Assad, il Levante è un settore vitale in tutto il mondo arabo, perché se la Siria cade, tutta la regione diventerà... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La parata militare ai Fori Imperiali, con cui il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica che nella sua Costituzione ripudia la guerra, nasconde dietro la facciata retorica una realtà sempre più drammatica:... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Kiev ancora decisioni grossolane e tragicomiche: si nomina un ex capo di Stato straniero come governatore di Odessa. Si tratta di Mikhail Saakashvili, colui che guarda caso ha dato inizio alle rivoluzioni colorate: la farsa del dopo Maidan non sembra avere fine continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giusto un paio di giorni dopo che George Soros aveva avvisato che la terza guerra mondiale sarebbe stata imminente a meno che Washington non avesse ceduto nei confronti della Cina riguardo l’inclusione nel paniere di valute dell’FMI, il collettivo di hacker CiberBerkut ha... continua a leggere
Scritto da: Yusuf Fernandez
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesca Paci
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Turni massacranti e niente diritti: già oltre 400 vittime «Mi erano stati promessi 370 dollari ma una volta qui mi hanno detto che avrei guadagnato la metà e finora non ho ricevuto nulla. Non ho contratto né documenti, mi alzo ogni giorno alle 4, faccio... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Guarini
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultima pubblicazione a firma Pietrangelo Buttafuoco (“Il feroce saracino”, Bompiani, 2015) si parla di Islam, e se ne parla con lo stile e le suggestioni così peculiari dell’autore. Si parla di quell’Islam che ha impresso segni indelebili nella cultura... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa ha reagito scompostamente alla “chernyy spisok”, la “black list”, stilata da Mosca contro cittadini dell’Ue, ai quali viene precluso l’ingresso sul territorio della federazione. Guardando ai nomi di costoro non c’è da... continua a leggere
Scritto da: MK Bhadrakumar
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avete mai letto il romanzo di Gabriel Marquez Cronaca di una morte annunciata? In caso contrario, leggetelo prima di assimilare l’informazione mozzafiato di Eli Lake nei suoi ultimi commenti su Bloomberg View. Eli Lake è uno dei giornalisti statunitensi più informati in... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di recente sono state diffuse false notizie sulla situazione del conflitto in Siria relativamente agli avvenimenti in alcune aree come nella provincia di Idlib, dove la città omonima è state conquistata dall’ISIS e dagli altri gruppi dei mercenari... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Il Ribelle, quotidiano on line, del 29-5-2015 (N.d.d.) Il ... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Grecia ha ricevuto ciò che il New York Times ha recentemente definito “due... continua a leggere