La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Manta
il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo annuale confronto televisivo con la nazione, il presidente russo espone il suo punto di vista sulla situazione economica nel Paese e porta in secondo piano la faccenda della crisi ucraina. Le sue posizioni ferme e rassicuranti lo consacrano come un vero capitano del popolo, esempio di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama «Noble Jump» l’esercitazione Nato svoltasi il 7–9 aprile in Germania, Olanda, Repubblica Ceca e altri otto paesi europei, dove in 48 ore sono stati mobilitati migliaia di uomini della «Forza di punta» ad altissima... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martedì 24 marzo un redattore del quotidiano “La Voce di Romagna” si è andato a leggere il “Diario di uno scrittore” di Fedor Dostoevskij e ne ha tratto un breve articolo così... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’inerzia alla frenesia. I cristiani sono perseguitati, ha detto il Papa, che è simpatico ai media, e allora tutti i media si son messi l’elmetto. Prima, non se n’erano accorti. E danno gran risalto ai politici: «l’opzione militare», dice Gentiloni,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sinistra palestinese si ricompatta di fronte alla crisi di Yarmouk ?L’analisi della crisi siriana – crisi provocata dall’esterno – ha tratto in errore molti analisti e studiosi di politica internazionale i quali,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sampaoli
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Non si muove atomo nei cieli o sulla Terra che nel proprio movimento non abbia una, due, dieci, mille saggezze divine (…) come recita il poeta:‘Per Dio, in ogni moto, in ogni... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio del lancio ufficiale della campagna per la presidenza degli Stati Uniti da parte di Hillary Clinton è giunto nel pomeriggio di domenica con la diffusione in rete di un breve e piuttosto insolito filmato. L’ex first lady è di gran lunga la favorita per la... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 12 marzo 2015 il Parlamento dell’Unione Europea ha votato una risoluzione sulla relazione annuale tenuta dall’Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la sicurezza. Dopo aver esordito sottolineando “il drastico ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La spesa militare italiana, calcolata al tasso di cambio corrente dollaro/euro, è salita da 65 milioni di euro al giorno nel 2013 a circa 70 nel 2014. Anche nell’ipotesi che resti invariata nel 2015 (cosa impossibile perché la Nato preme per un aumento), la... continua a leggere
Scritto da: Guido Bachetti
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono trascorsi esattamente trent’anni dalla morte del potente giurista e filosofo tedesco Carl Schmitt. La sua opera, non di rado prestata alle interpretazioni più eterogenee e a soventi... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con “amici” come il Presidente del Cosiglio Europeo, Donald Tusk, ed il massimo comandante della NATO il generale Philip Breedlove, la UE certamente non ha bisogno di nemici. Il Generale Breedlove ha fatto la sua... continua a leggere
Scritto da: Prof. Henry Francis B. Espiritu
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Essendo da sempre uno studioso della principale scuola giuridica islamica, la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Salvador González Briceño
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Vertice di Panama, una opportunità per l’unità del continente... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ricco reame che si proclama ultra-musulmano sta uccidendo musulmani nel paese più povero del mondo arabo-musulmano. Dal 26 marzo 2015, il popolo dello Yemen si trova sotto i bombardamenti della nazione di proprietà della dinastia Saud, che guida una... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Santoru
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La grande contraddizione:la “femminista” Hilary Clinton... continua a leggere
Scritto da: MK Bhadrakumar
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Cremlino ha ben pensato che il Presidente Vladimir Putin firmasse formalmente il decreto che dispone la consegna dei missili S-300 all’Iran. Lo stesso giorno, Ali Shamkhani, ex-ministro della Difesa iraniano e attuale segretario del Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale (SNSC)... continua a leggere
Scritto da: Dave Majumdar
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per anni, il team di Obama s’è agitato su come tenere questo avanzato missile russo lontano dalle mani dell’Iran. Ora il Cremlino sembra improvvisamente ansioso di consegnarlo a Teheran.L’accordo nucleare con l’Iran funziona meglio,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proviamo a fare il punto su quanto sta accadendo nel Vicino Oriente e in Africa. Dal Kenia alla Somalia alla Tanzania alla Nigeria la società multireligiosa e multiculturale africana sembra aver del tutto perduto il suo annoso, sincretistico equilibrio ed essere ormai scoppiata: e i... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime notizie provenienti dalla Turchia ci raccontano che il presidente Recep Tayyip Erdogan, dopo i recenti episodi di... continua a leggere
Scritto da: Lamis Andoni
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Israele nasconde un arsenale nucleare, rifiuta di sottoporsi a qualsiasi ispezione e strilla contro chiunque osi denunciarlo. E’ davvero giunto il momento che tutto questo cambi”, ci dice Lamis AndoniMentre esperti e leader di tutto il mondo si interrogano sulla idoneità... continua a leggere