La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per distogliere noi italiani dall’unico vero problema che – in quanto comunità – dovrebbe interessarci, ovvero l’assenza di qualsivoglia sovranità, chi ci comanda se ne inventa di tutti i... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito della situazione in Libia e dei venti di guerra che risventolano nelle nostre istituzioni, non avrei mai voluto dire che l'avevo detto ma, purtroppo si, lo avevo detto e mentre tutti criticavano come pappagalli Berlusconi io notavo, a parte il suo temporeggiare nell'entrare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nuova Crociata Occidentale contro la Libia ovvero la demolizione programmata di un ex Stato sovranoLa CIA è la nonna dell’ISIS ( Frei Betto )La Libia, conclusa l’esperienza dello “Stato delle masse” – così... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno dopo la gravissima umiliazione patita dalle forze armate del regime golpista di Kiev a Debaltsevo, i quattro protagonisti dell’accordo per il cessate il fuoco raggiunto settimana scorsa a Minsk - Hollande, Merkel, Poroshenko, Putin - hanno ribadito il... continua a leggere
Scritto da: Thomas Gaist
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI THOMAS GAIST wsws.orgGli Stati Uniti e la Nato hanno dato il via lunedi ad un'imponente simulazione di guerra nell'Africa Occidentale, congiuntamente a una serie di Milizie Africane. L'esercitazione, conosciuta come Operation Flintlock, servirà come punta... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta, l’amministrazione Obama ha tentato di cambiare con la forza un regime politico che le resiste. Il 12 febbraio, un aereo Academi (ex Blackwater) travestito da aereo dell’esercito venezuelano doveva bombardare il palazzo presidenziale e uccidere il presidente... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Olivetti
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«In Occidente mi hanno definito “pazzo” e “demente”. Conosco la verità, ma continuano a mentire.» (Mo’ammar Gheddafi, Testamento politico, 5 aprile 2011) continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domanda: Vladimir Vladimirovich, qual è la sua valutazione della situazione, ora che due giorni sono passati da quando l’accordo di Minsk sul un cessate il fuoco è entrato in vigore? Non si direbbe che tutto vada bene, soprattutto se si guarda a... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le dinamiche della politica estera russa dopo che gli Stati Uniti hanno dichiarato de facto la guerra delle sanzioni finanziarie ed economiche alla Russia, sono impressionanti, per usare un eufemismo. Se sarà sufficiente a spezzare l’assedio economico di Washington e... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riassumiamo le ultime vicende della crisi est-ovest. All’improvviso Merkel e Hollande partono per Kiev-Mosca e riallacciano il negoziato con Putin, fino a poche ore prima respinto come nemico assoluto. Lo fanno senza avvertire... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una narrazione non allineata. Alla ricerca di un mondo unipolare dentro un sistema mediatico tutto unipolare. L’egemonia USA sui media vera super-arma. continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la città di Mosul, nel nord dell’Iraq, è veramente il luogo dove gli americani dichiarano che lo stato islamico sarà definitivamente sconfitto, non si capisce perché l’attacco alla città, difesa secondo le... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno ha creduto in Tsipras e nella possibilità di “cambiare le cose” stando all’interno dell’unione e dell’eurozona, ora deve ricredersi … O almeno, dovrebbe farlo se non è in aperta mala fede. continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima nuova dalla Libia è la feroce... continua a leggere
Scritto da: Andrea Virga
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi che si parla di nuovo di Libia e addirittura si ventila un ritorno delle nostre forze armate sulla “Quarta Sponda”, è bene fare un attimo mente locale di come si sia arrivati a questo punto, e di quale sia la situazione politica attuale. Prima di tutto, però,... continua a leggere
Scritto da: Luciana Bohne
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa mai si può pensare di una prassi politica che bombarda le nazioni per poi abbandonarle al loro destino? La maggior parte degli osservatori della politica estera degli Stati Uniti dal 2001 in poi la considerano una politica fallimentare. Contemplando... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
0Quali sono le “radici” della prassi politica di Vladimir Putin? Come si sviluppa il dibattito... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo in piena tempesta nel campo delle relazioni internazionali che sono entrate in fibrillazione già dal tempo della “primavera araba” e che hanno registrato forti divaricazioni nell’anno appena concluso. Le maggiori si sono aperte con la crisi ucraina, prima con... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’ingresso nella città di Sirte, gli uomini di al Baghdadi hanno intimato alle milizie filo-islamiche locali di abbandonare la zona entro domani. E ora si teme per le sorti della capitale Tripoli, mentre l’Italia si dice pronta a un intervento... continua a leggere