La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giuseppe De Lorenzo
il 09/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I raid americani hanno colpito le basi dello Stato Islamico, ma avvantaggiano al-Nusra, l'organizzazione terroristica legata ad al-Qaeda Nella guerra degli Stati Uniti contro lo Stato Islamico regna la confusione.... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 09/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia di relazioni ormai alla luce del sole tra Israele e Arabia Saudita è passata in sordina. È sfilata tra le maglie della fitta cronaca israelo-palestinese occupate nelle ultime ore dalla... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Carocci
il 09/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica si è aperto il G7 2015, cioè l’incontro fra i rappresentanti dei Paesi con la ricchezza netta più grande del mondo. Vediamone le prospettive, i contenuti e l’andamento. continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Obama e la cancelliera Merkel, incontrandosi a quattrocchi prima del G7, hanno ribadito che manterranno le sanzioni contro la Russia. Obama però, appena arrivato in Baviera, aveva dichiarato che... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 09/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In vista dell'incontro di domani tra il Papa e il presidente della Federazione russa, intervista a Fabrizio Di Ernesto, esperto di tematiche geopolitiche e autore del recente saggio "Santa madre Russia" Il viaggio di Vladimir Putin in Italia consente... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Platov
il 09/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le odierne minacce terroristiche, l’ISIL non spicca solo per potenza militare ed economica, ma anche per la padronanza della propaganda diffusa tramite i media e i social network. E’ curioso che, nonostante il gruppo intenda istituire uno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi osserva con disincanto le vicende in Medio Oriente lo ha capito da tempo: l’America che negli anni Duemila ha lanciato una guerra feroce – e decisamente sproporzionata – ad Al Qaida, ora appare molto svogliata contro una minaccia ben... continua a leggere
Scritto da: Caleb Maupin
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un messaggio di Caleb Maupin dal porto di GibutiDal porto di Gibuti in Nord Africa, è con grande tristezza e bruciante indignazione che annuncio che il viaggio della nave di salvataggio Iran Shahed si è concluso. Non raggiungeremo la nostra destinazione al... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi occidentali non fanno più mistero di utilizzare gli jihadisti. Così la NATO ha rovesciato Muammar Gheddafi utilizzando al-Qa’ida come unica truppa di terra; Israele ha congedato la Forza delle Nazioni Unite nel Golan e l’ha sostituita con al-Nusra; la... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono più giardinieri che poliziotti per le strade e – a meno che Dio non ci metta lo zampino – qui, in Iran, la transizione è in atto. Nei bookshop, lo dico a beneficio degli esagitati vogliosi di scontro di civiltà, si vendono anche... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le attività della Cina in un’area contesa del Mar Cinese Meridionale continuano a incoraggiare aperte provocazioni da parte degli Stati Uniti, con il risultato di far... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I trattati su commercio e investimenti, rispettivamente detti, transatlantico e transpacifico non hanno niente a che vedere con il libero mercato. ‘’Libero mercato’’ e’,come spesso accade, una formuletta per cercare di nascondere la questione reale: il... continua a leggere
Scritto da: Eric Margoplis
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dato che si stanno incrementando le tensioni nel Mar Cinese Meridionale, tra Cina e Stati Uniti, le forze aeree e navali americane si stanno silenziosamente attrezzando per combattere una guerra nella regione contesa. Se necessario,... continua a leggere
Scritto da: Andre Vitchek
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre anni di confronto con la propaganda occidentale In seguito alla mia discussione-maratona di due giorni con Noam Chomsky (al MIT nel 2012) un libro best-seller vide la luce. Più avanti quest'anno un film uscirà nelle sale cinematografiche. Noam e... continua a leggere
Scritto da: Lidia Undemi
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il principale errore di fondo che viene commesso quando ci si schiera da una parte o dall’altra è quello di ridurre la diatriba ad una valutazione squisitamente politica, senza quindi tenere in considerazione quali sono i limiti di chi detiene il potere di decidere le sorti di altri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i problemi in sospeso che gli Stati Uniti hanno con l’Europa ce n’è uno che riguarda lo sport. Ovvero quegli sport più popolari nel nostro continente che, tra gli altri, annoverano il calcio e il ciclismo. continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cappelluti
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque abbia una qualche dimestichezza con il gioco del bridge sa come, in questo gioco, sia possibile vincere anche perdendo. Prima della partita, infatti, ad una delle due coppie di giocatori viene dato un contratto da rispettare, consistente in un numero... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudino
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La produzione teorica di Carl Schmitt è caratterizzata dalla tendenza dell’autore a spaziare in diversi settori di ricerca e dal rifiuto di assolutizzare un solo fattore o ambito vitale. Nonostante gli siano state rivolte frequenti accuse di ambiguità e asistematicità ... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 23 maggio 2015 il presidente russo Vlaldimir Putin ha firmato una nuova legge della Duma che assegna ai pubblici ministeri il potere di dichiarare organizzazioni straniere ed internazionali “indesiderate” in Russia e di fermarle. Prevedibilmente la portavoce del dipartimento di ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 03/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se ci soffermiamo ad analizzare le caratteristiche dell’imperialismo statunitense nella sua proiezione storica dobbiamo considerare che , per quanto questo presenti una propria peculiare fisionomia,... continua a leggere