La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jacques Sapir
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi è prematuro cercare di individuare un colpevole nell’omicidio di Boris Nemtsov, ma data l’emozione che questo gesto odioso ha suscitato, è lecito porsi come minimo alcune domande. Ho conosciuto personalmente Nemtsov all’inizio degli anni ’90,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
i Può sembrare banale dirlo, ma, con i tempi che corrono non lo è affatto: io non so chi ha ucciso Boris Nemtsov (1). Ma, poiché se ne deve parlare, essendo evidente l'eccezionale importanza del delitto, avvenuto a poche centinaia di metri dal Cremlino (non... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Perrotta
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Congratulazioni alla Siria, il cui popolo ha resistito ad ogni forma di egemonia e di oppressione con tutti i mezzi disponibili: con la sua ragione, con l’intelletto e con la coscienza patriottica. Ci sono coloro che combattono con le armi in... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Caprara
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mondo multipolare ed iperconnesso si sono sviluppate forme diverse di contrasto agli avversari, ingenerando nuovi terreni di scontro. Uno di questi sono i social network, inizialmente luoghi virtuali di incontri e scambi di opinione, ora assurti al ruolo di informazione ma... continua a leggere
Scritto da: Danielle Bleitrach
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assassinio di Nemtsov è uno spettacolo montato per l’occidente, secondo il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Centini
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente delibera della Lega Nord e del suo leader, Matteo Salvini, riguardo al... continua a leggere
Scritto da: Robert Parry
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Creare una crisi interna potrebbe essere l’ideale per tagliare l’erba sotto i piedi a Putin ed avviare una sua sostituzione. E questo omicidio può funzionare benissimo a questo fine. continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Bruzzone
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vignetta irriverente ritrae il presidente Ucraino Poroshenko al telefono con Obama durante le trattative di Minsk: “Ok la tregua, ma dove sono le mie armi?”, allusione alle 'armi letali' che il Congresso Usa vuole inviare a Kiev. Una... continua a leggere
Scritto da: Eduard Limonov
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eduard Limonov non si smentisce mai: "Un complotto del Cremlino? Una provocazione esterna? Ma non fatemi ridere. Se avessero ammazzato il vero leader dei liberali, Aleksej Navalnyj, potrei capire. Ma Nemtsov, per i russi era solo un politico in pensione. Uno che, per di... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Augusto
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La destabilizzazione della Libia da parte degli “atlantici” e l`invasione del nostro Paese sempre più... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Catto
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo poche ore dall’omicidio di Boris Nemtsov, appare già chiaro chi sia il mandante e di chi siano le responsabilità della morte del politico russo. Le voci sulla responsabilità di Vladimir Putin sono state talmente veloci e solerti da rendere quantomeno consigliabile... continua a leggere
Scritto da: Alessio Caschera
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A chi giova la brutale uccisione di Boris Nemtsov? Di certo non a Putin. continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuiamo così: continuiamo a farci del male, come diceva anni fa Nanni Moretti. Solo che qui non si tratta della Sachertorte. Semmai, è una frittata. Il parlamento italiano ha votato venerdì 27 febbraio scorso due mozioni a proposito... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualche ora prima del misterioso omicidio avessero chiesto all’uomo della strada italiano, europeo o anche americano “chi è Boris Nemtsov?”, questo sarebbe caduto dalle nuvole e avrebbe pensato a un trabocchetto, o addirittura alla... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Appelloalpopolo del 28-2-2015 (N.d.d.) Secondo la stampa di regime, sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 03/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A’ la guerre comme à la guerre : accontentiamoci di quel che passa il convento in... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
iCosa vorrà mai “dimostrare” un “cronista israeliano” che, girando per dieci ore a Parigi indossando il copricapo degli ebrei osservanti, “riceve minacce e sputi”? E persino… “minacce omofobe”? continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre dalla Libia sembrano arrivare notizie sempre più allarmanti che dovrebbero giustificare un intervento armato italiano, giunge una dichiarazione del Vicario apostolico a Tripoli, Monsignor Giovanni Martinelli, che vale la pena d’essere... continua a leggere