Putin e l’Occidente smascherato
Scritto da: Andrea Muratore il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Muratore il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Sallusti il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex premier in esilio Azarov: "Gli Usa volevano farci tornare aggressivi contro Mosca. La consigliera della Casa Bianca pretese un governo di unità nazionale"- continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli accordi di Oslo, che Yitzhak Rabin e Yasser Arafat avevano imposto ai loro popoli, sono morti durante la campagna elettorale israeliana. Benjamin Netanyahu ha condotto i coloni ebrei verso un’impasse che sarà necessariamente fatale al regime coloniale di Tel Aviv. Così come... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più recente capitolo dello scontro in atto tra l’amministrazione Obama e il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha proposto questa settimana la pubblicazione negli Stati Uniti della notizia che il governo di Tel Aviv avrebbe spiato i negoziatori americani impegnati da mesi... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli di noi che conoscono la natura della bestia non dovrebbero essere sorpresi dai risultati delle elezioni israeliane.Come molti dei miei amici, sono stato alquanto sollevato dal fatto che un governo sionista liberale non sia stato eletto. Esso avrebbe permesso la farsa del... continua a leggere
Scritto da: Domenico Caldaralo il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente articolo su “Foreign Affairs” paventa l’avvento di una “politica estera della Germania post-occidentale”. L’autore, Hans Kundnani, membro dell’European Council on Foreign Relations, presenta uno scenario futuribile in cui la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Trupia il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pericoli delle profondità della miniera di Trepça, luogo simbolo di uno degli scioperi più duri nella Jugoslavia del 1989, rappresentano più che l’importante complesso industriale di Mitrovica la metafora dell’attuale crisi politica in... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani hanno dichiarato guerra a Putin, ma quello che non vi dicono è decisivo. La crisi in... continua a leggere
Scritto da: Christof Lehmann il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 settembre 2001, il segretario alla Difesa degli USA Donald Rumsfeldt dichiarò che 2300 miliardi di dollari del bilancio del Pentagono non potevano essere contabilizzati. L’11 settembre 2001, l’ufficio contabile del Pentagono e il... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti si saranno stupiti per il “ritorno” di Nicolas Sarkozy, vincitore delle elezioni dipartimentali di domenica scorsa, in Francia, e per la mancata affermazione del Front National, la cui vittoria era malevolmente prevista da molti sondaggi e ... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un “finale hollywoodiano” era quello che ci si aspettava dal piano terroristico del... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se darete asilo a Edward Snowden non condivideremo più con voi nessuna notizia di intelligence, lasciandovi del tutto indifesi davanti al terrorismo”. Questa la minaccia – che emerge solo oggi - fatta dal governo Usa ad un Paese amico... continua a leggere
Scritto da: Guillaume Borel il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche mese fa il giornale online EU Observer segnalava l’esistenza di un documento... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A tutti gli encomiabili costituzionalisti (Luciano Barra Caracciolo, Marco Mori e gli altri) dico: a mio modesto parere l'inconstituzionalità non è - IN EUROPA- il supremo argomento per ritrovare la sovranità. Il sommo argomento è la nullità dei... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il commercio internazionale di armamenti è cresciuto come volume del 16% in cinque anni e continuerà ad aumentare: lo confermano i dati diffusi ieri dal Sipri.Principali esportatori restano gli Stati uniti (col 31% dell’export mondiale), seguiti da Russia (27%), Cina (passata dal... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Protagonista indiscusso del dibattito intellettuale francese da più di cinquant’anni, Alain de Benoist, scrittore e saggista prolifico, nonché fondatore del movimento metapolitico della Nouvelle Droite, analizza con la consueta lucidità i risultati del primo turno delle... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni israeliane hanno confermato che Benjamin Netanyahu ha messo in atto un recupero miracoloso da un'immaginaria “caduta”. Netanyahu ha superato la pesante campagna mediatica contro di lui, sia in Israele che all'estero, e ha vinto nonostante tutto.... continua a leggere
Scritto da: Gwynne Dyer il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il problema è che non esiste nessuna transizione politica. C'è solo una guerra civile tra quattro fazioni. Gli ultimi soldati statunitensi stanno abbandonando... continua a leggere