La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: William Engdhal
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 26 aprile scorso la principale emittente televisiva nazionale della Russia, Rossiya 1, ha celebrato il presidente Vladimir Putin in un documentario creato per il popolo russo nel quale venivano esposti gli eventi dell' ultimo periodo storico, compreso l'... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima informazione da Edward Snowden è la presentazione PowerPoint classificata dalla National Security Agency (NSA) che descrive dettagliatamente come l’alleanza dell’intellgience elettronica dei Cinque Occhi tra Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia e Nuova... continua a leggere
Scritto da: Gordon Duff
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sottoponiamo ai lettori come spunto di discussione questo articolo visibilmente complottista, sempre ricordando il detto di un vecchio democristiano, secondo il quale "a pensar male si commette peccato, ma spesso ..." La redazione di CdC Sabato scorso,... continua a leggere
Scritto da: Zenab Muhammad
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tempo in cui l’Europa era un’isola felice dove i governi tagliavano la spesa militare perché reputata inutile appartiene ad un passato sempre più remoto continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Isis occupa Ramadi, la seconda città dell’Iraq, e il giorno dopo Palmira nella Siria centrale, uccidendo migliaia di civili e costringendone alla fuga decine di migliaia, la Casa... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Arena
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali parlano di cattolici. Sveliamo chi sono i fedeli che hanno aperto le porte al progresso e ai nuovi diritti e nuove libertà. continua a leggere
Scritto da: Raúl Zibechi
il 27/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sembra necessario distinguere tra crisi e collasso, non perchè si escludano, ma perchè incarnano due analisi diverse. [Raúl Zibechi] Una delle... continua a leggere
Scritto da: Yusuf Fernandez
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segretario generale di Hezbollah, Sayyed Hassan Nasralá, ha messo in guardia la nazione islamica contro il pericolo di una nuova Nakba, quella del takfirismo di impronta nord americana e sionista. Evocando la battaglia di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come tutte le precedenti rivoluzioni colorate, anche questa vanta alcune caratteristiche standard. La prima è l’immediato appoggio di tutto il mainstream occidentale. Che, allenato a dovere, si mette subito a gridare ai diritti umani violati dal governo autoritario. Questo è... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poiché nessuno sa nulla sull'accordo Iran-USA, ogni attore per la propria sopravvivenza deve elucubrare delle congetture e prepararsi a colpi di scena. continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella decisione dei governi europei sul da farsi pesa il consueto servilismo verso gli Usa, ma pesano anche gli interessi economici e l’ostilità dell’opinione pubblica europea a lasciarsi coinvolgere in una guerra. Il guaio peggiore è che, almeno per ora, non ci sia una... continua a leggere
Scritto da: Amani Sadat
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: José Javier Esparza
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno scomodo velo di silenzio è stato calato sulle sorprendenti parole pronunciate di recente da Hilary Clinton. Forse la signora ha parlato più di quanto fosse conveniente. “I codici culturali profondamente radicati, le credenze ... continua a leggere
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Globalizzazione: Processo mediante il quale un massimo di ricchezza è concentrato in un minimo di mani, a discapito di un massimo di persone. Globalizzare è ingrandire la torta piuttosto che condividere le ricchezze. In seguito alla globalizzazione il ricco ha diritto a due ... continua a leggere
Scritto da: Layth al-Fadil
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poco dopo che Hezbollah ha liberato la vetta strategica di Tal al-Musa, un soldato delle Forze di Difesa Nazionale (NDF) si precipitava a congratularsi con i combattenti della Resistenza per la vittoria; tuttavia, con suo grande disappunto, il gruppo della Resistenza libanese aveva... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Houston, 12 Maggio 2015 - … il Keystone XL è... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni volontà strategica adeguata è anticipatricee paradossale.REGIS DEBRAYNon può esserci un’Europa europea, libera e autonomanel mondo attuale, se non si stabilisce un asseParigi-Berlino-Mosca, che è l’asse dell’indipendenzaeuropea.JEAN-PIERRE CHEVE... continua a leggere
Scritto da: Matteo Persico
il 19/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia chiede formalmente alla Grecia di entrare a far parte della Banca dei BRICS. Una mossa che ha spiazzato sia Bruxelles che Washington. continua a leggere