La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniel McAdams
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale USA si lascia scappare ogni tanto cose molto interessanti: i piani di guerra per il Medio Oriente, e ora il giudizio su chi ha dato vita al nuovo jihadismo ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Gatti
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto accaduto nell’ultimo anno in Ucraina rappresenta essenzialmente una manifestazione storica del paradigma dialettico fra i tre principali attori dello scenario geopolitico che ha fatto seguito alla Guerra Fredda: la Russia, il Nordamerica e l’Unione Europea.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l’insidiosissima situazione che si è creata in Libia sia il risultato dell’aggressione che alcuni paesi europei (gli Stati Uniti, in quel caso, mantennero una posizione più defilata) fecero al regime... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questi del Pd non fanno neanche più incavolare: fanno pena. Il loro responsabile esteri presenta una mozione parlamentare per riconoscere lo Stato di Palestina, nome che copre la sottomissione militare ed economica a Israele, e la sospendono il giorno dopo perché a Israele non va.... continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
False accuse e ironici ammiccamenti al dispotismo hanno contornato la visita di Putin a Budapest. In realtà, entrambi i leader tutelano i rispettivi interessi nazionali e indicano la via da seguire ad un’Europa debole e rassegnata a subire gli eventi. continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 24/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’abbattimento di un aereo britannico in Iraq, viene allo scoperto il “doppio gioco” delle forze anglo... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Nannetti
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente uccisione dei giornalisti giapponesi Haruna Yukawa e Kenji Goto, il precedente rapimento – e successiva liberazione – delle due giovani italiane Vanessa Marzullo e Greta Ramelli sono solo alcuni tra i più recenti casi di rapimenti a scopo di estorsione compiuti da ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quale potrebbe essere “la foto più bella dell’anno” secondo i giurati di un importante premio giornalistico che viene assegnato ad Amsterdam?Con tutto quello che succede in giro per il mondo, e con tutti i... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ordine mondiale è l’utopia di ieri. continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Ciannamea
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ombra nera del califfato è ormai reale minaccia a pochi chilometri dalle coste italiane. A portare la follia wahhabita in Libia ci ha pensato l’Occidente, che probabilmente non si assumerà mai le sue responsabilità. Tuttavia combattere il fondamentalismo, ora,... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Feltri
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Italia torna in guerra: così rimediamo all'errore di Napolitano che quattro anni fa ci costrinse ad attaccare Gheddafi. continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Guerra
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Lo Stato islamico alzerà il tiro... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lunghe esitazioni, l’amministrazione Obama ha adottato la sua nuova Dottrina per la Difesa. Per il Levante, non si tratta più di "rimodellare il Medio Oriente allargato", né di rovesciare il presidente Bashar el-Assad, ma unicamente di "ridurre"... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bollettino di guerra dalla Libia, sempre più cospicuo di giorno in giorno, s’arricchisce oggi della notizia dei bombardamenti dell’aviazione egiziana sulla città di Derna. Per adesso si tratta ancora di... continua a leggere
Scritto da: Emilio Borelli
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che Vi propongo oggi è un post che Vi farà perdere un pò di tempo, ma ne varrà la pena, sono sicuro che non resisterete alla curiosità di aprire i filmati, alla fin fine non sono lunghissimi,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre tutti i media puntano i riflettori sull’avanzata dello Stato Islamico e sulla minaccia terroristica, seminando il panico nell’opinione pubblica, si occultano alcuni aspetti di questo fenomeno e si evita di indagare su chi lo abbia creato, sostenuto e per quali fini.Quando ci... continua a leggere
Scritto da: Valentin Vasilescu
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo di pace Minsk-2 concluso alle condizioni dettate dal Cremlino, è una chiara vittoria di Vladimir Putin. L’essenza di questa vittoria è nella frattura netta tra Europa e Stati Uniti, con Washington che ha innescato ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sta ingiustamente passando praticamente sotto silenzio quello che succede in Egitto. Il governo golpista del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini - Federico Cenci
il 17/02/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paolo Sensini, storico e autore di un saggio sulla guerra contro Gheddafi del 2011, analizza la situazione odierna del Paese risalendo alle radici della crisi continua a leggere