La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulieto Chiesa
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le esplosioni, evidentemente di carattere terroristico, che si stanno moltiplicando in Ucraina in diverse zone, hanno avuto fino ad ora un carattere piuttosto univoco. Saltano in aria cliniche, ospedali ambulatori, asili. L'ultimo in ordine di tempo è stato... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo raggiunto tra l’Iran e i cosiddetti “5+1” teoricamente potrebbe sembrare svantaggioso nei confronti di Teheran. In realtà, esso riconosce all’antica Persia lo status... continua a leggere
Scritto da: Timofey Sergeytsev
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l’Europa non... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Hassanein Heikal
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tsipras incontra Putin proprio durante un nuovo vertice Ue-Bce-Fmi sulla Grecia, che il giorno dopo deve rimborsare una rata. Sullo sfondo, vincoli atlantici [M. Dinucci] ... continua a leggere
Scritto da: Henry Paul
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
". Paul: "Gli Usa vogliono espandere e usare il loro potere economico, militare e politico fino ad eliminare ogni paese sovrano"Russia e Cina sono le uniche nazioni che possono opporsi e porre fine al terrore globale degli Stati Uniti, che svolgono una politica espansionistica a... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è pace nella terra dei clan mafiosi, l’Ucraina. Questa volta non si tratta di bombe sui moskal del Donbass ma di conflitti tra ras che, dopo il golpe di Majdan, si contendono ancora lo Stato ed i suoi beni, disegualmente suddivisi con i nuovi padroni americani, i... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' forse scongiurata la crisi dell'euro grazie alla proroga di 4 mesi degli aiuti alla Grecia concessa dalla UE? E' forse stato “ricondotto alla ragione” il figliol prodigo Tsipras, che ha rinunciato ai suoi programmi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I fatti li conosciamo. Più di venti morti al museo del Bardo, tra cui alcuni turisti italiani. Un paese, la Tunisia, che fino alla cosiddetta “Primavera araba” era un capolavoro di “sicurezza” per tutti.Lo posso dire per diretta esperienza, avendovi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Capisco che questo titolo può far trasecolare. Ma come? Da George Soros al National Endowment for Democracy, da Washington a Londra e a Parigi, dalla BBC alla CNN, dalCorriere a Repubblica, non fanno che promuovere, citare, intervistare gli oppositori di Putin. E spesso, finanziarli,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Juncker, il capo della Commissione Europea, ha proposto la formazione di un esercito europeo allo scopo – e l’ha detto esplicitamente, per portare il suo contributo alla distensione – di fare la guerra alla Russia; perché la Russia sta attaccando l’Europa, e presto... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sallusti
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex premier in esilio Azarov: "Gli Usa volevano farci tornare aggressivi contro Mosca. La consigliera della Casa Bianca pretese un governo di unità nazionale"- continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli accordi di Oslo, che Yitzhak Rabin e Yasser Arafat avevano imposto ai loro popoli, sono morti durante la campagna elettorale israeliana. Benjamin Netanyahu ha condotto i coloni ebrei verso un’impasse che sarà necessariamente fatale al regime coloniale di Tel Aviv. Così come... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più recente capitolo dello scontro in atto tra l’amministrazione Obama e il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha proposto questa settimana la pubblicazione negli Stati Uniti della notizia che il governo di Tel Aviv avrebbe spiato i negoziatori americani impegnati da mesi... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli di noi che conoscono la natura della bestia non dovrebbero essere sorpresi dai risultati delle elezioni israeliane.Come molti dei miei amici, sono stato alquanto sollevato dal fatto che un governo sionista liberale non sia stato eletto. Esso avrebbe permesso la farsa del... continua a leggere
Scritto da: Domenico Caldaralo
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente articolo su “Foreign Affairs” paventa l’avvento di una “politica estera della Germania post-occidentale”. L’autore, Hans Kundnani, membro dell’European Council on Foreign Relations, presenta uno scenario futuribile in cui la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Trupia
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pericoli delle profondità della miniera di Trepça, luogo simbolo di uno degli scioperi più duri nella Jugoslavia del 1989, rappresentano più che l’importante complesso industriale di Mitrovica la metafora dell’attuale crisi politica in... continua a leggere