La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alex Rubinstein
il 02/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’indagine delle Nazioni Unite ha concluso che il denaro fornito dall’Unione Europea a entità statali in Libia ha facilitato crimini contro l’umanità che vanno dal lavoro forzato e la schiavitù sessuale alla tortura. continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 01/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fine della storia o fine dell’Occidente?La fine della storia è una teoria ideologico – storiografica smentita dal corso incessante dei processi evolutivi tuttora in atto della storia stessa, ma che tuttavia oggi rivela una sua credibilità: la fine della storia si... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 01/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La Repubblica Popolare Cinese rimane il più serio concorrente strategico degli Stati Uniti e la principale sfida nei confronti dei loro interessi per i decenni a venire, in quanto unico paese che possiede sia l’intenzione di dare forma a un nuovo ordine internazionale, sia i mezzi... continua a leggere
Scritto da: Ettore Rivabella
il 01/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Francia, dopo il via libera dato dal Consiglio Costituzionale, composto da 6 membri di area governativa e 3 d'opposizione, alla riforma delle pensioni, parrebbe essere stata scritta la parola fine allo scontro tra Macron e il suo Governo, da... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 30/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immaginate un vero gentiluomo, il più importante diplomatico di questi tempi difficili, in totale padronanza dei fatti e dotato di un delizioso senso dell’umorismo, che si lancia in una pericolosa passeggiata sul lato selvaggio, per citare l’iconico Lou Reed (*), e ne esce indenne. In... continua a leggere
Scritto da: Matteo Parigi
il 30/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel febbraio del 1999 usciva per una casa editrice dell’esercito cinese un’opera dal titolo «Guerra senza limiti[1] (超限战)» destinata a segnare il corso del pensiero militare sino ai nostri giorni, oltreché suscettibile di influenzare il corso delle guerre future. Più precisamente,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appena diventato Presidente operativo ed operante del Brasile il primo gennaio del 2023 scalzando Bolsonaro Lula ha messo subito le mani avanti: “non daremo armi all’Ucraina”. Perciò è stato immediatamente bandito dalla comunità Internazionale e considerato un appestato. Quando nei media... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon
il 26/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I miti che hanno contribuito alla nascita di un culto globale degli Stati Uniti, l’American dream e l’American way of life, stanno morendo. L’assassino è l’America stessa, il cui corpo di valori salubri è stato sostituito dalle degenerazioni del liberal-progressismo e il cui modello... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 21/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’analisi che segue enuncio quelli che mi sembrano dei dati di fatto, tiro alcune somme, pongo una domanda per rispondere alla quale avanzo un’ipotesi sull’oggi e due sul domani concludendo con un’assunzione che in modo irrituale espongo alla fine e non all’inizio. In specifico:Primo... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon
il 19/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il centro gravitazionale della competizione tra grandi potenze si sta allargando dall’Asia-Pacifico all’Emisfero occidentale, ovvero le Americhe, dove l’asse Mosca-Pechino sembra intenzionato a sfidare l’egemonia di Washington. Primakov e Wang contro Monroe.Nella consapevolezza del fatto... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 17/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A partire dal 1991, la Germania si rivelò capace di cogliere l’occasione presentatasi con il crollo dell’Urss per affinare ulteriormente il proprio livello di specializzazione nella produzione di beni di investimento complessi (automobili, aerei, treni, ecc.) e in tutti i vari aspetti... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 16/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
We were waiting for the end of the world Waiting for the end of the world, waiting for the end of the world Dear Lord, I sincerely hope You’re coming ‘Cause You really started something Elvis Costello, Waiting for the End of the World, 1977 Nota: questo è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prepotenze di Zelensky e dei suoi hanno superato ogni limite. Per la recente Via Crucis l’ambasciatore Ucraino in Vaticano, Andrii Yurash, ha protestato perché vi hanno partecipato oltre ad un ucraino anche un russo: “dimentica di dire che i suoi parenti sono andati in Ucraina per... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 16/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è dovuta a motivi economici! Quante volte lo sentiamo ripetere! Questa è una teoria del marxismo passata nel senso comune (non dimentichiamo che il marxismo aveva dato vita a partiti di massa che sono durati fino a qualche decennio fa). Ma oggi tale teoria, che in passato ha avuto un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 13/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da giorni si discute dei documenti segreti del Pentagono, che qualcuno avrebbe trafugato e messo online, scatenando un putiferio a livello internazionale. Dico “avrebbe”, perchè non si può escludere del tutto che si tratti di una operazione di disinformazione, operata dal Pentagono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 12/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gilbert Doctorow
il 12/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 31 marzo Vladimir Putin ha firmato la legge sul nuovo Concetto di politica estera che guiderà la diplomazia russa negli anni a venire. Sostituisce il Concetto promulgato nel 2016 ed espone in 42 pagine, in forma logicamente organizzata, ciò a cui abbiamo assistito nel comportamento... continua a leggere
Scritto da: Douglas Macgregor
il 11/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta della guerra è la decisione politica più importante che Washington prende per conto del popolo americano. La guerra incide profondamente sull’economia nazionale e la carneficina umana che crea non si limita al territorio straniero. Eppure, l’ultima volta che gli elettori americani... continua a leggere
Scritto da: Luca Pingitore
il 10/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ammorbidisci il tuo passo. Mi sembra che la superficie della Terra non sia altro che i corpi dei morti,Cammina lentamente nell’aria, per non calpestare i resti dei servi di Dio.”Lo scriveva circa mille anni fa il poeta arabo siriano Abu al-Ala al-Maʿarri. Un passo estrapolato da una delle... continua a leggere
Scritto da: Simplicius the Thinker
il 09/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come molti di voi probabilmente sapranno, l’altro ieri si è verificata un’importante fuga di notizie dal quartier generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Inizialmente, non avevo intenzione di occuparmene perché c’era una forte possibilità che fosse un falso e non valeva... continua a leggere