La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 07/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad un anno dalla fine dell’operazione Piombo Fuso e ad un mese dalla scadenza dell’ultimatum imposto dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Israele ed Hamas non hanno ancora punito i responsabili dei crimini commessi durante tre settimane di guerra nelle... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 06/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come probabilmente saprete, il presidente degli Stati Uniti ha nominato una certa Amanda Simpson come consigliere del Dipartimento del Commercio.Amanda Simpson (nella foto), ci raccontano sovreccitati i media, è la prima transessuale ad assumere un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iran ha vietato ai propri cittadini di avere dei contatti con una sessantina di organizzazioni e gruppi tra cui la BBC, l’Human Rights Watch, diverse emittenti legate agli USA e il sito web dell’opposizione Rahesabz.A renderlo noto i media di Stato. Il vice... continua a leggere
Scritto da: Sergio Yahni
il 06/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a cura di Catherine Hernández, William Urbina e Bachir AhmedIl colpo di stato in Honduras e l’installazione di 7 nuove basi militari USA in Colombia, mostrano chiaramente un’escalation dell’aggressione contro i movimenti di... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 06/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Il Fatto Quotidiano» (FQ) e la politica estera: era evidente che questa sarebbe stata un grande banco di prova per valutare il nuovo giornale di Padellaro e Travaglio, che sapevamo puntualissimo nella sua cronaca giudiziaria (tanti fogli),... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 06/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rete di al-Qaeda nel Paese è nota da tempo agli Usa, che da tempo si mobilitano militarmente Dopo le ore di tensione di ieri, riapre oggi a Sanaa, capitale dello Yemen, l'ambasciata Usa. Lo rende noto la stessa sede diplomatica con un comunicato pubblicato sulla home page del... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 06/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho parlato pochi minuti fa, per telefono, con Joe Fallisi, che si trova al Cairo (Egitto), con altri italiani e stranieri, per ricordare al mondo, il primo anniversario dell’Operazione israeliana “Piombo fuso”, contro la popolazione palestinese della striscia di Gaza. Pur sapendo... continua a leggere
Scritto da: Jean Dufourcq
il 06/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sviluppa facilmente il paradosso seguente: gli europei non desiderano l’adesione della Turchia all’Unione europea ma la giudicano inevitabile; i Turchi vogliono l’adesione ma la ritengono impossibile. Magia della formula ma... continua a leggere
Scritto da: A.M.
il 05/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fotografo A.M. coglie la forza e la disperazione di chi, nonostante tutto, prova spesso inutilmente ad oltrepassare il muro.. continua a leggere
Scritto da: Renzo Coletti
il 05/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora un tentativo di oscurare e disorientare l'opinione mondiale. Ma perché tanto accanimento? La risposta è semplice e molto complessa allo stesso tempo. La realtà sta emergendo come un fungo tossico per i nuovi padroni del mondo, che forse stanno... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 05/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se tanti indizi formano una prova, allora sembra probabile che sia lo Yemen il teatro prescelto per l’ennesima guerra a stelle e strisce. Mediatica, diplomatica e militare, l’escalation di queste ore è evidente. Il fallito attentato al volo Northwest-Delta 253, partito da... continua a leggere
Scritto da: Kerry Kennedy
il 05/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ancora visibili tracce di paradiso. Dall’alto, la foresta pluviale del nord dell’Ecuador - nota con il nome di Oriente - sembra un arazzo di nebbia argentata punteggiato da chiazze di fogliame verde. Ma sotto il manto di nubi e di vegetazione, la giungla è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 04/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La contesa Arabia Saudita – Iran, la guerra civile nello Yemen e l’amministrazione Obama Lo scontro che sta coinvolgendo in queste settimane, la Repubblica dello Yemen e il regno dell’Arabia Saudita, ha origine dalle tensioni socio-economiche... continua a leggere
Scritto da: Marco Bagozzi*
il 04/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' uscito l'ultimo numero di Eurasia, rivista di studi geopolitici, dedicato quasi tutto all'Africa. Nell'editoriale del direttore Tiberio Graziani ("L'Africa nel sistema multipolare") si spiega: "l'Africa rischia di diventare, per ragioni... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 04/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno deciso di chiudere le loro ambasciate nello Yemen. Siamo senza dubbio alla vigilia di un attacco, anche se al momento è impossibile prevederne la portata. In realtà lo Yemen è stato oggetto di pesanti bombardamenti... continua a leggere
Scritto da: Angela Azzaro
il 04/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Barack Obama ha vinto le primarie e poi le presidenziali sono tra coloro che, a sinistra, ha gioito e non ha avuto tema a dire che si trattava in evento storico. Quel giudizio non me lo rimangio: l’elezione del primo presidente afroamericano della storia degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 04/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venti di guerra nel Golfo di Aden: il traballante Stato dello Yemen, appollaiato fra Africa e Asia, è teatro di due conflitti sovrapposti che sommano i principali attori della lunga guerra al terrorismo che ha segnato la prima decade del secolo. Il primo conflitto è... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 04/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le frontiere nordiche del Venezuela sono quelle marittime dei Caraibi, che lo mettono in contatto con la NATO: Portorico appartiene agli Stati Uniti, e Aruba e Curazao stanno sotto la bandiera... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 04/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra continua nella sua escalation di violenza. I talebani non si lasciano intimorire dalla New strategy di Obama e il governo Karzai è sempre più deboleIn Afghanistan, il nuovo anno si apre come si è chiuso il vecchio. Nessuna buona nuova, nessuna bella speranza. La... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Khodr
il 03/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La civilizzazione occidentale è perversione del cuore e della mente, perché il suo spirito non conserva purezza,invece in un... continua a leggere