La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrzej Stasiuk
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'indipendenza ora è un business. Faremo nascere gli Stati solo se sarà conveniente L'Unione europea manda in Kosovo 1.900 giudici, guardie di frontiera e poliziotti. Il Kosovo come Frankenstein è incapace di vita normale. Sotto il governo delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conferenza a Bologna- Venerdì 22 Gennaio, ore 20.30, presso la Sala del Baraccano, via Santo Stefano 119Islamofobia: attori, tattiche, finalitàIncontro di approfondimento con la comunità islamica bolognese e la cittadinanza... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 11/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se non ci fosse, Bin Laden bisognerebbe inventarlo. Fa comodo a tutti ed è per tutti un punto di riferimento. È un’entità che sconfina nella mitologia. Qualcuno sostiene che è morto, bombardato da qualche missile “intelligente” e qui... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 11/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fenomeno che recentemente è assurto agli onori delle cronache e delle analisi politiche con la denominazione di “rivoluzioni colorate” – terminologia amena che dietro una mano di policromia cela le più grigie manovre dell’imperialismo... continua a leggere
Scritto da: Silvia Boarini
il 11/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Ben Gurion dichiarò che lo sviluppo del Negev sarebbe stata la vera sfida per gli israeliani, i coloni lo presero sul serio e il deserto fiorito divenne il miracolo del dopoguerra.Tanto che oggi, attraversando il sud... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rappresentanti di circa 300 organizzazioni dei popoli nativi delle Americhe si sono dati appuntamento per il 21 gennaio in Bolivia per partecipare alla "segunda posesión simbólica" del presidente Evo... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 10/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DIETRO GLI SCENARI DI AL-QAIDA, UN CHECK POINT STRATEGICO DEL TRANSITO DEL PETROLIO Il 25 dicembre scorso le autorità statunitensi hanno arrestato un nigeriano di nome Abdulmutallab a bordo di un volo della Northwest Airlines da Amsterdam a Detroit, con l’accusa di... continua a leggere
Scritto da: Marco Lillo
il 10/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Caro Edward”. Si apre così una lettera di Pio Pompa al consulente americano dei servizi segreti. Ma l’autore della missiva, l’ex funzionario del servizio segreto militare Pio Pompa, avrebbe fatto meglio a iniziare con un “Carissimo” vista... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 10/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I grandi media non ne parlano, e in fondo forse hanno ragione perché morire a Gaza non fa più notizia: fatto sta che «Ieri sera tardi e questa mattina, gli aerei da guerra israeliani “F16″ hanno effettuato una serie di attacchi contro la Striscia di Gaza, in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 10/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le proteste in Iran, cominciate dopo l’annuncio della vittoria di Ahmadinejad nelle elezioni del giugno scorso, non solo non si stanno esaurendo, ma, nelle ultime settimane, si sono intensificate, sfruttando l’occasione offerta dalle solennità religiose e dal... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 10/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E ci chiedevamo pure, a dicembre, se la Marina Militare italiana fosse impazzita. Già: nel budget di armamenti israelo-americani graziosamente offerti in vendita alla colonia-Italia dai nostri padroni atlantici figuravano strani mezzi da sbarco anfibi e a noi... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 10/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo oltre otto anni l'invasione dell'Afghanistan, lo stato della missione è, se possibile, peggiore di quella di allora. Otto anni di presenza occidentale e di governo Karzai non hanno lasciato nessuna traccia sullo sviluppo del paese e, soprattutto, non hanno sconfitto i... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 08/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2009 si è chiuso con 53 raid missilistici Usa sul Pakistan. Il 2010 si apre con un ulteriore escalationMentre gli occhi del mondo sono puntati sul nuovo fronte yemenita della guerra mondiale al terrorismo, gli Stati Uniti hanno iniziato il 2010 con un'escalation di raid missilistici... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 08/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rabbiosi appelli volti alla installazione coordinata dei body-scanner “a corpo nudo” negli aeroporti di tutto il pianeta, sulla scia del fallito “attentato con mutanda”, finiranno per generare enormi profitti a beneficio del complesso militare-industriale.Il colossale... continua a leggere
Scritto da: Alberto Pasolini Zanelli
il 08/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo dicono in parecchi ormai e comunque in molti lo pensano: Barack Obama sarebbe solo una reincarnazione di George W. Bush? In apparenza sì: non parla proprio come lui ma manifesta la ferma intenzione di agire in modo non troppo... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 08/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anno nuovo, e nuovi morti per la vergognosa guerra di occupazione angloamericana dell’Afghanistan. Quattro soldati Usa di pattuglia nella regione orientale di Kandahar falciati sabato, un soldato britannico ucciso domenica nella rovente... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 07/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conferenza di Kabul dei donatori pro-Afghanistan appartenenti alla cosiddetta Comunità Internazionale, inizialmente prevista per novembre 2009, è stata spostata a Londra e si terrà il prossimo 28 gennaio.Il ministro Frattini avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 07/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri ho pubblicato un post sulla nomina di tre dirigenti della Raytheon a funzioni chiave nell'amministrazione Obama.La Raytheon, ricordiamo, è un'impresa che da quasi settanta dei suoi quasi novant'anni di vita si dedica... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 07/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Come al solito la prima volta è un dramma, la seconda una farsa. A dire la verità, nelle duevicende cui accennerò qui di seguito c’è costante farsa, non però divertente, di portata del tutto diversafra loro. Nel settembre 2001 ci fu l’abbattimento... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 07/01/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari presidente Barack Obama e amministrazione Usa, poiché siete sempre solerti nell’incoraggiare (organizzare?) “rivoluzioni colorate” in giro per il mondo – l’ultima, in ordine di tempo, in Iran (e in Italia?) -, vi chiediamo umilmente di promuoverne una... continua a leggere